AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=39)
-   -   FAI DA TE - Filtro avannotti a costo zero (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323261)

svema 22-09-2011 17:58

FAI DA TE - Filtro avannotti a costo zero
 
Tempo fa, stanco di raccogliere avannotti nel filtro, decisi di spostarli tutti in una vasca d'accrescimento a loro dedicata che pero' avesse un filtro che non li risucchiasse.
Cosi' tra una guida e l'altra mi venne un'idea per ottenere un filtro a costo zero o quasi.
Si sa che gli avannotti soprattutto se son tanti, sporcano molto ed il mio intento era di ovviare a problemi di pulizia riscontrabili a mio parere in altri filtri che usavano la pompa sotto ai materiali filtranti.
Non avevo nessuna pretesa in fatto estetico quindi ho deciso di provare.

L'occorrente:
http://s4.postimage.org/g0szk1ic/CIMG0328.jpg
- una bottiglia in plastica
- un paio di forbici
- un chiodo a testa piatta da 1 mm di diametro
- una pinza
- un po' di pazienza
E' tutto materiale che si ha in casa, io ho comprato solo i chiodini e la spesa è stata inferiore a 1 euro. Avevo provato ad usare chiodi da 1,2 mm che avevo e qualche avannotto riusciva a passare quindi consiglio di stare sul diametro da 1 mm.

Il procedimento è molto semplice.
Con la pinza si tiene la testa del chiodo e si buca la bottiglia ripetutamente.

http://s4.postimage.org/g23alrc4/CIMG0330.jpg

Io ho praticato più di 200 buchi perchè all'inizio ne avevo fatti un centinaio ma ho riscontrato qualche problema di aspirazione della pompa.
Non preoccupatevi se durante questa operazione la bottiglia si accartoccia, alla fine si riesce a ridarle la sua forma.
A questo punto si taglia il collo della bottiglia facendo sì che la parte inferiore superi di poco la colonna d'acqua.
Eventualmente si puo' anche smussare a mezza luna una parte del bordo dove poi uscirà il tubo di mandata oppure creare un buco dello stesso diametro del tubo.
Adesso basta riempire la bottiglia dei materiali filtranti che volete.
Io ad esempio ho usato solo cannolicchi.
Si inserisce pian piano la bottiglia col materiale filtrante in acquario.
Si inserisce la pompa ed il gioco è fatto.
Io uso questo metodo dalla fine di giugno piu' o meno, ed in quasi tre mesi non ho riscontrato anomalie, basta fare molti buchi anche nella parte alta poichè i fori della parte bassa si tappano velocemente con i residui organici.
Nel caso si tappasse a tal punto da non aspirare piu' acqua, basta tirare fuori la bottiglia cosi' com'è, facendo scolare pian piano l'acqua e pulirla o sostituirla con una pulita precedentemente bucata, riutilizzando i materiali filtranti.

Ed ecco il risultato finale e dopo una permanenza di 3 mesi circa in acquario.

http://s4.postimage.org/fv77zp9g/CIMG0327.jpg

Come potete notare non è bellissimo vedere la melma che si forma ed è per questo che ultimamente sto pensando ad un tocco estetico.
Provero' a costruire uno sfondo 3d da posizionare davanti alla bottiglia in modo da nasconderla senza occluderla troppo e al tempo stesso lasciare che aspiri efficacemente.
In questo modo anche se gli avannotti andassero dietro allo sfondo non sarebbero comunque risucchiati nel filtro e magari qualche foglia che si stacca dalle piante verrebbe fermata dallo sfondo senza occludere i buchini della bottiglia.

Se avete consigli su modifiche o critiche costruttive che ben venga.
Spero che sia utile a qualcuno.

jackrevi 22-09-2011 20:34

molto bello!! proverò a farlo!! :-))

pintu91 22-09-2011 22:01

io farei dei buchi belli grandi e poi infilerei la bottiglia in una calza a maglia fine in modo da impedire il passaggio degli avanotti, così è anche meno antiestetica e più funzionale perchè non c'è il rischio che si tappino i buchi.

svema 23-09-2011 15:20

Quote:

Originariamente inviata da pintu91 (Messaggio 1061139637)
io farei dei buchi belli grandi e poi infilerei la bottiglia in una calza a maglia fine in modo da impedire il passaggio degli avanotti, così è anche meno antiestetica e più funzionale perchè non c'è il rischio che si tappino i buchi.

Lo avevo già provato tempo fa, ma secondo me puo' andare come soluzione temporanea perchè anche la calza mi si sporcava e se si impiglia in qualche spuntone si sgrana facilmente.
Questa soluzione coi buchi piccoli mi sembra forse più comoda per il lungo termine e mi sto convincendo sempre di più a fare uno sfondo tipo paratìa per il filtro poichè tutta quella melma ha il suo perchè in acquario.

Luca_fish12 24-09-2011 00:31

Buona l'idea! :-)

Non vorrei fare il guastafeste, però un filtro ad aria con la spugna costa 5 euro ed è perfetto per gli avannotti! ;-)

Comunque come filtro provvisorio non è male, per fare i buchi moooolto più facilmente e velocemente (senza accartocciare la bottiglia) si riscalda il chiodo sul fornello e si buca che è un piacere!

svema 26-09-2011 07:47

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061141903)
Non vorrei fare il guastafeste, però un filtro ad aria con la spugna costa 5 euro ed è perfetto per gli avannotti! ;-)

vuoi mettere la soddisfazione del fai da te? #19 -d01 e poi questo costa meno :-D

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061141903)
Comunque come filtro provvisorio non è male, per fare i buchi moooolto più facilmente e velocemente (senza accartocciare la bottiglia) si riscalda il chiodo sul fornello e si buca che è un piacere!

mmm questo lo devo provare #36#, grazie per l'ottimo consiglio #25

Scalaruccio 27-09-2011 13:56

Secondo me, dovresti applicare i fori solo nella zona superiore, sopra la pompa d'acqua... Potrai inserire ora nella bottiglia la lana in modo che assorba i rifiuti e li trattenga...

svema 28-09-2011 00:13

Quote:

Originariamente inviata da Scalaruccio (Messaggio 1061148390)
Secondo me, dovresti applicare i fori solo nella zona superiore, sopra la pompa d'acqua...

#26 così facendo si rischia di non avere una buona circolazione nella zona dei cannolicchi a discapito dei batteri

Scalaruccio 28-09-2011 19:52

Ma la sporcizia dell'acqua non potrebbe ostruire la ventola della pompa, compromettendone il funzionamento?

svema 29-09-2011 11:56

Quote:

Originariamente inviata da Scalaruccio (Messaggio 1061151347)
Ma la sporcizia dell'acqua non potrebbe ostruire la ventola della pompa, compromettendone il funzionamento?

Certo che potrebbe ed è per questo che ognuno di noi ogni tanto dovrebbe smontare la pompa per darle una pulitina, soprattutto se nota un calo di portata.
Se apri o svuoti un filtro commerciale dopo averlo tenuto 3 mesi in acqua avrai la stessa melma che ho io il che è normalissimo, non dipende dal contenitore.
La stessa identica cosa che fai con le spugne filtranti del filtro commerciale, io dovrei farla col mio, ma avendo solo cannolicchi faccio ogni tanto una pulita velocissima e superficiale.
In pratica cambia il contenitore (la scatola filtro). Questo ha dei fori più piccoli che trattengono lo sporco grossolano e non fanno passare gli avannotti.
Fino ad ora problemi ed intoppi non ne ha dati, solo all'inizio avendo fatto pochi buchini non aspirava bene ma una volta raddoppiati ho risolto. -28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06527 seconds with 13 queries