Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
per la mia esperienza, con un rapporto di o.4 farai poco la rotala, ad esempio, non ci staà bene.. io avevo 0.75 e non ne voleva sapere di colorarsi...
potresti riuscire ad arrivare almeno a 0.6??
Poi è vero, inerisci piante a crescita rapida e piante più lente.... servono tutte!
Ho appena guardato le piante che mi avete consigliato, tutte molto belle... Ho già comprato il substrato fertilizzante della Ferplast, mi è stato consigliato dal negoziante... Qualcuno sa se è buono? Inoltre è un problema se per adesso non ho ancora l'impianto di andride carbonica?
Ho appena guardato le piante che mi avete consigliato, tutte molto belle... Ho già comprato il substrato fertilizzante della Ferplast, mi è stato consigliato dal negoziante... Qualcuno sa se è buono? Inoltre è un problema se per adesso non ho ancora l'impianto di andride carbonica?
Sono poco esperto di fondi fertili, personalmente sto provando da poco con la fluorite e sembra un ottimo prodotto. Sul tuo non so, magari specifica anche il modello.. Riguardo la CO2, se la inserirai, ti aiuterà ad abbassare il pH e garantirà una crescita più rigogliosa delle piante, ma sappi che con le specie citate non è assolutamente necessaria.
Originariamente inviata da kiaralor
per la mia esperienza, con un rapporto di o.4 farai poco la rotala, ad esempio, non ci staà bene.. io avevo 0.75 e non ne voleva sapere di colorarsi...
Ah si, questo è sicuro.. Per farla "arrossire" ci vuole un bel pò di illuminazione, ma comunque a me cresce abbastanza bene con 0,5 w/l senza fondo e senza CO2.
Ho appena guardato le piante che mi avete consigliato, tutte molto belle... Ho già comprato il substrato fertilizzante della Ferplast, mi è stato consigliato dal negoziante... Qualcuno sa se è buono? Inoltre è un problema se per adesso non ho ancora l'impianto di andride carbonica?
diciamo che le piante on muoioni senza C=, ma poi inizieranno a soffrire....ti consiglio di procurartela al più presto.... e poi un ottimo protocollo di fertilizzazione!
conosci i valori? probabilmente dovrai usare acqua di osmosi per abbassare le durezze, e acidificare con torba... che ambrerà l'acqua.
più che i ramirez prenderei in considerazioni gli altospinosa, che sono meno delicati, comunque evita selezioni come baloon, gold, ecc ecc,
per i corydoras meglio un gruppo unico di una specie più numeroso, che due specie.
escludendo la rotala che non la prenderei, non serve la co2, ormai è di moda metterla..
il fondo va di sabbia fine, un colore naturale, abbastanza alta la sabbia, non vorrei che gli altospinosa o i ram arrivino al fondo fertile. metti dei legni che si creino dei territori. di oto ne metterei più avanti almeno 6, ma occhio a non sovrapopolare troppo il fondo... altrimenti rinuncia all'ancistrus, o fai una coppia di ancy e niente oto, ma gli ancy possono mangiare le echinodorus.
per piante farei un pò di echinodorus grandi (ozelot, bleheri, diablo) e delle piante galleggianti a crescita rapida come la riccia.
diciamo che le piante on muoioni senza C=, ma poi inizieranno a soffrire....ti consiglio di procurartela al più presto.... e poi un ottimo protocollo di fertilizzazione!
bè, adesso non esageriamo....mica tutte le piante crepano senza la co2.
per come la vedo, con il primo acquario non mi addentrerei in cose come la co2 e potenziamenti parco lampade, starei su piante semplici che possano crescere senza problemi....poi una volta che hai preso la mano con quelle, se vuoi fai il salto di qualità
la popolazione mi sembra valida....solo prenderei i neon visto che ne hai già due e metterei una sola specie di cory.
Un piccolo consiglio: i ram sono molto belli, ma spesso è difficile trovarne di davvero robusti e sani, visto che è un pesce sottoposto ad allevamento piuttosto intensivo....guarda magari ciclidi nani meno esigenti, come gli apistogramma borelli o i cacatuoides: più semplici da riprodurre e richiedono acque meno estreme (con acqua neutra vanno bene, il ram vuole acqua più acida)
Poi, gusti personali, un borelli in forma non ha nulla da invidiare al ram!!!
Dei pesci che hai nel 30lt, darei via le rasbore in quanto sono pochine...la coppia di barbo ciliegia per me puoi anche metterla, anche se non è del biotopo: possono starci e sono compatibili, ormai che li hai mettili
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
diciamo che le piante on muoioni senza C=, ma poi inizieranno a soffrire....ti consiglio di procurartela al più presto.... e poi un ottimo protocollo di fertilizzazione!
bè, adesso non esageriamo....mica tutte le piante crepano senza la co2.
per come la vedo, con il primo acquario non mi addentrerei in cose come la co2 e potenziamenti parco lampade, starei su piante semplici che possano crescere senza problemi....poi una volta che hai preso la mano con quelle, se vuoi fai il salto di qualità
scusate non mi ero accorta degli errori di battitura: volevo dire che le piante non muoiono senza CO2, ma ne soffrono la mancanza, sopratutto le piante che erano state indicate.... non sono tra le piante poco esigenti..... -28