![]() |
scelta dei pesci
Ciao a tutti!
Scusate ma sono nuova qui e non ho ancora imparato bene ad usare il portale... Mi servirebbero gentilmente dei consigli per quanto riguarda l'allestimento del mio nuovo acquario. Mi piacciono molto i pesci sudamericani, quindi mi piacerebbe allestire un biotopo amazzonico. L'acquario è di 190 litri, con 2 neon 39W T5, filtro interno bluwave 05. Ho pensato alla seguente combinazione di pesci: - 8 corydoras ( si può far convivere 2 specie? ad esempio corydoras albini con corydoras trilineatus?) - 1 ancistrus - 1 coppia di Mikrogeophagus Ramirezi - 10 neon oppure cardinali ( quali dei 2 vanno meglio?) - 3 o 4 Otocinclus affinis Pensate che potrebbe andare bene come abbinamento? Sono troppi? PS attualmente possiedo un piccolo acquario di 30l con 4 Rasbora heteromorpha, 1 coppia di barbus titteya, e 2 neon rossi. Li posso aggiungere nel nuovo acquario assieme agli pesci sopraelencati? Grazie mille dei consigli |
ciao e benvenuto....non sono un esperto però il tuo acquario da 30 lt è troppo popolato
|
Ciao!
Mi fa piacere che qualcuno mi abbia risposto :-) si si lo so che è troppo popolato, per questo ho comprato quello da 190 litri... così sposto i pesci... infatti ho bisogno di sapre se le specie che vorrei comprare sono compatibili fra loro e con qll che ho già... |
per gli abbinamenti purtroppo non so che dirti....però ti consiglio di guardare le schede che trovi sul forum...sono molto utili
|
ciao, io non li aggiungerei nel nuovo, a parte i neon rossi......se decidi invece di prendere cardinali o neon normali di infoltire il gruppo dei rossi
|
Grazie del consiglio Raudee!
Invece quelli che vorrei comprare sono compatibili?? Come quantità vanno bene secondo te? |
Come quantità credo vada bene. I Cory non penso abbiano problemi nell'abbinamento tra 2 specie diverse, ma non ti so dire con precisione. I Mikrogeophagus sono abbastanza tranquilli, quindi non dovrebbero infastidire i coinquilini. 10 Cardinali vivranno benissimo, magari anche 15. Solo per gli Otocinclus ti sconsiglierei di inserirli prima di 6 mesi di "maturazione" poichè sopportano molto poco gli sbalzi di valori dell'acqua.
|
per quanto riguarda le piante, avresti qualcosa da consigliarmi?
|
per le piante molte volte va a gusti personali...comunque all'inizio conviene mettere piante a crescita rapida
|
Con l'illuminazione che ti ritrovi hai un rapporto di 0,41 w/l circa. Non è male, potresti inserire Limnophila, Rotala rotundifolia, Vallisneria, Ceratophyllum, Echinodorus, Cryptocoryne, Anubias, Sagittaria (queste sono quelle che mi vengono ora in mente). Le prime 4 sono a crescita rapida molto utili per abbattere nitrati e fosfati e, quindi, per bloccare o quanto meno limitare la crescita delle alghe e smaltire il carico organico. Inoltre producono più ossigeno necessario agli abitanti. Le rimanenti sono a crescita lenta, tutte molto belle da posizionare preferibilmente in primo piano dato che sono basse.
Comunque puoi sempre basarti su questa tabella per capire che genere di piante puoi inserire http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl