Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-09-2011, 18:31   #11
Ross 964
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 55
Foto: 15 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,oggi ho avviato la vasca riempita con acqua da rubinetto dopo che ho fatto analizzare dal negoziante i valori li posterò tra qualche giorno,temperatura 26° gradi e foto periodo di 5 ore.
ho messo il biocondizionatore e il bio-nitrivec sera e ...adesso tanta pazienza.
Ho piantato un po di Anubias,muschio di Giava sui tronchi e Echinodorus ,appena spariscono le bolle metto una foto...
Ross 964 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-09-2011, 21:38   #12
Unpassante
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: san benedetto del tronto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 100 litri lordi
Età : 43
Messaggi: 1.541
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Unpassante

Annunci Mercatino: 0
le anubias mi raccomando non piantate con rizoma sotto ghiaia
Unpassante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2011, 00:08   #13
Ross 964
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 55
Foto: 15 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Unpassante Visualizza il messaggio
le anubias mi raccomando non piantate con rizoma sotto ghiaia
corro a tirarle su immediatamente.........
Ross 964 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2011, 00:31   #14
Ross 964
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 55
Foto: 15 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0






ecco come si presenta dopo 9 ore dall' avvio,che dite metto altre piante ????l'anfora mi tiene sotto il ramo che altrimenti galleggia,nn prevedo di metterla dentro.
Ross 964 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2011, 16:05   #15
Ross 964
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 55
Foto: 15 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi è venuto un dubbio........i tre sacchetti di carbone vanno tirati via dal pratiko 300 e sostituito con altri cannolicchi?????
Ross 964 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 09:50   #16
Ross 964
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 55
Foto: 15 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,oggi mi è arrivato dal mio fornitore di bevande una bombola di Co2 con relativi manometri.Quale diffusore mi consigliate e in che posizione,uno a spirale della askoll,uno angolare della aquili o la ventolina della Hibrid che pero' ha anche il filo d' alimentazione da mascherare in acqua.
i 3 sacchetti di carbone nel filtro li lascio o sostituisco con cannolicchi?
grazie....
Ross 964 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 11:51   #17
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
togli il carbone e su vuoi aggiungi qualche cannolicchio, però lascia un po' di spazio vuoto per eventuali e future necessità, come l'utilizzo di torba o il carbone stesso o altri materiali che in futuro potrebbe capitare di usare.
Per la co2 mi trovavo bene con il diffusore dell'askoll gold, ma senti anche altri pareri, va comunque posizionato in basso.
Ma come mai vuoi utilizzare la co2?
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 15:43   #18
Ross 964
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 55
Foto: 15 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
togli il carbone e su vuoi aggiungi qualche cannolicchio, però lascia un po' di spazio vuoto per eventuali e future necessità, come l'utilizzo di torba o il carbone stesso o altri materiali che in futuro potrebbe capitare di usare.
Per la co2 mi trovavo bene con il diffusore dell'askoll gold, ma senti anche altri pareri, va comunque posizionato in basso.
Ma come mai vuoi utilizzare la co2?
ho letto che i vari diffusori tendono a tapparsi per le alghe,a me piaceva la serpentina askoll ma ho dubbi che se riesca a diluire in modo adeguato la Co2.Vorrei somministrarla per le piantee tenere sotto controllo il ph in seguito vorrei ricoprire una porzione dell acquario con un prato(calli) so che anubias possono fare anche senza, ma ho la possibilita di avere bombola e manometri gratis dal mio fornitore di bevande e ne volevo approfittare.Adesso la disposizione nel filtro è:Carbone 3 sacchetti nei primi scomparti dal basso e 4 di cannolicchi,per nn tirare fuori i cannolicchi posso mettere loro in basso e lasciare quello vuoto in alto?Cosi se devo aggiungere carbone o torba levo il coperchio e eseguo
grazie per il tuo interessamento...
Ross 964 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2011, 17:32   #19
Ross 964
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 55
Foto: 15 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao oggi ho notato una copiosa muffa sui legni...nn devo preoccuparmi vero?fa parte del processo di maturazione?
Ross 964 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2011, 17:53   #20
oni305
Pesce rosso
 
L'avatar di oni305
 
Registrato: Aug 2010
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ross 964 Visualizza il messaggio
Ciao oggi ho notato una copiosa muffa sui legni...nn devo preoccuparmi vero?fa parte del processo di maturazione?
Normale amministrazione
oni305 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
217 , avvio , litri , tenerif , tenerif 217 litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17557 seconds with 12 queries