Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
No, per fare collinette ed altri rialzi, non è necessario usare per forza rocce od altro, basta saper "giocare" con il substrato...
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
perdonatemi, ma io vorrei usare il lapillo non solo per le sue qualità sia per quanto riguarda i minerali sia per la sua porosità, ma anche perchè è molto facile da reperire e soprattutto costa veramente poco.
Per quanto riguarda il fatto di venire a galla ho letto che molti usano una retina tra i due materiali in modo che non possa salire e mischiarsi.
Comunque sapreste consigliarmi dove reperire delle belle roccie senza spendere un capitale?
ho acquistato stamattina l'akadama...un sacco grana fine e uno di grana grossa (entrambi da 15 litri), spero che basti per una base da 100x40...
e se per caso usando la rete tra lapillo e akadama le radici di alcune piante si legano alla rete e puoi tirandole per toglierle viene su anche la rete? boh, io non la vedo una bella soluzione...
Anch'io credo che la rete possa divenire deleteria... Per le rocce prova a vedere cave, smorzi e simili...
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
Tenete conto che l'Akadama è di per sè un substrato pressocchè inerte, difatti viene consigliato di abbinarlo ad un fondo fertile.
Quindi alla base sarebbe opportuno distendere 2/3 cm di lapillo o Gravelit misto a torba o Humus, poi magari per renderlo perfetto ci si può mettere uno stratino di carbone attivo (che aiuterà ad assorbire il pulviscolo iniziale) e dei batteri in capsule.
Con questo preparato potrete stenderci poi 5/6 cm di akadama fine ed avrete creato praticamente un fondo performante come quelli ADA.
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
Mario concordo con te sul fatto che l'akadama sia poco "nutriente"(e come non potrei, sei pure mio omonimo! ), anche se da qui a parlare che un fondo di gravelit, torba ed akadama sia come la New Amazonia secondo me è un pò azzardato... La tua rimane comunque secondo me una ottima combinazione per un fondo low tech e low cost!
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
Mi stà sorgendo un piccolo dubbio, siccome oltre ad una bellissima radice volevo inserire alcune rocce, e visto che il mio fondo abbassa gh e kh ho pensato,potrei mettere rocce calcaree cosi stabilizzano il tutto.
Sembrerebbe una buona idea ma resta il dubbio che una volta stabilizzata l'akadama le rocce continuino a sprigionare calcio e quindi ad aumentarmi i valori!bho! che ne dite?
mah, non vale la pena rischiare, tanto se non hai fretta di inserire pesci l'akadama si satura anche solo con i cambi d'acqua solo che i tempi di maturazione saranno più lunghi...
altrimenti potresti usare bicarbonato di sodio ma non ho mai avuto esperienza sull'uso quindi non sò neanche in che dose...
perdonatemi se continuo a farvi domande ma mi è sotro un dubbio:
la torba in granuli da usare sul fondo, va bene quella per i filtri o è diversa?
nel secondo caso potreste dirmi anche dove reperirla?
grazie ancora dei vostri consigli.