AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   akadama per nuovo 120 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=322209)

manfro5 16-09-2011 11:44

akadama per nuovo 120 litri
 
salve, come da itolo volevo allestire il mio 120 litri (lordi) con akadama.
Leggendo i vari post pensavo di riuscire a schiarirmi le idee ed invece ho molta più confusione di prima.
Il fondo che volevo allestire era cosi composto:
-a contatto col vetro baycote e torba in granuli
-sopra lapillo vulcanico
-ricopro tutto con akadama.
A tal proposito volevo sapere se era necessario usare 2 granulometrie diverse per quanto riguarda l'akadama oppure è abbastanza comprare il sacco di hard quality medio fine?
Spero moltissimo che possiate aiutarmi perchè ho trovato dove comprare l'akadama, ma tengono solo quella medio-fine e non quella grossa.

p.s.:volevo sapere anche se un sacco da 12litri potrebbe bastare per il mio intento.

Jamario 16-09-2011 15:07

Io la prenderei(IMHO) solo medio-fine, ti aiuterà a piantumare piante esili, o magari da "pratino"... Occhio ai valori nei primi tempi, con akadama e torba il pH e la durezza saranno traballanti...

manfro5 16-09-2011 18:22

gentilissimo per la tua risposta.allora farò come dici tu e comprerò solo quella medio-fine.
volevo altresi chiederti se per allestire il fondo, considerando che metterò del lapillo vulcanico,potrebbe bastare 1 solo sacco oppure dovrò comprarne 2.
Dimenticavo che il mio acquario è lungo 80cm,largo 36,5cm con filtro interno.
Grazie ancora jamario.

Jamario 16-09-2011 18:26

Io credo che un 10 - 15 chili di fondo siano sufficienti, di cui la gran parte sarà akadama... Mi raccomando, per dare profondità dietro sarà leggermente più alto che davanti! ;-)

manfro5 16-09-2011 20:07

davvero molto gentile.volevo approfittare ulterirmente della tua gentilezza e chiederti dove potrei, secondo te, trovare delle belle roccie a prezzo basso da inserire nell'acquario.#25

pintu91 16-09-2011 23:12

ma invece del lapillo non si potrebbe usare l'akadama più grossa?

Jamario 16-09-2011 23:41

Si potrebbe secondo me, ma credo che il lapillo dia un surplus di minerali che giova molto alle piante, senza contare l'enorme porosità che lo contraddistingue e che quindi aiuta la colonizzazione batterica e la prevenzione di anossia... Poi ovviamente le combinazioni che si sentono sono talmente tante...

pintu91 16-09-2011 23:44

si è vero...ma io volevo provare solo akadama senza lapillo o altro, magari solo qualche tabs...perchè poi non vorrei ritrovarmi con il lapillo in superficie.

Jamario 17-09-2011 00:24

Si può fare, si può fare...

pintu91 17-09-2011 00:27

però se faccio una collina mi sà che un pò di lapillo ci voglia...oppure può bastare una roccia sommersa da akadama per fare il rilievo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08545 seconds with 13 queries