Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
il fondo va scelto anche in funzione dei pesci che metterai, ad esempio se hai dei pesci che scavano (ciclidi nani), soffiano (discus) o sgrufolano (corydoras) è indicata la sabbia, per pesci che non interagiscono con la zona bentonica puoi usare il quarzo ceramizzato, il ghiaietto policromo che costa un po' meno o altro quarzo badando comunque che i ciotili non siano taglienti; il policromo spesso contiene parti calcaree per cui non è indicato se hai un ph acido e utilizzi la co2, se però stai sopra il 7 e non prevedi l'uso di co2 puoi anche metterlo.
Sotto metti il terriccio fertilizzato se prevedi di piantumare molto, che potresti mettere solo nelle zone dove prevedi di mettere piante con radici, in genere vengono alte e si mettono in fondo.
Ci sono poi i fondi unici come l'akadama, il manado o le terre allofane.
In effetti proprio quello che pensavo di mettere il terriccio nelle sole zone dove andrò a piantumare che probabilmente saranno gli angoli dietro.
Se dovessi scegliere akadama come substrato una granulometria di 3-4 mm può andare?
Proprio oggi ho acquistato akadama. Cosa mi consigliate di fare:
1) lavarla e lasciarla in contenitori con cambi giornarlieri d'acqua?
2) metterla direttamente in acquario?
Ho acquistato anche del lapillo vulcanico, anche questo lo metto in contenitori con acqua o lo metto direttamente in acquario?
Ultima modifica di garuda; 18-09-2011 alle ore 22:16.
Qualcuno mi sa dire se per il fondo (lapillo, akadama, tads, torba, ghiaia) che ho scelto queste piante possono andare bene:
n 1 Alternanthera rosaefolia;
n 1 Anubias Barteri Nana;
n 1 Cabomba Caroliniana;
n 1 Echinodorus bleheri;
n 1 Eleocharis acicularis;
n 1 Echinodorus Red Flamed.
l'akadama va scaricata in acqua di rubinetto perché abbatte il kh, il lapillo sciacqualo bene perché fa molta polvere e poi lo puoi mettere in vasca, se però i ciotoli sono più grossi dell'akadama finiranno tutti sopra.
Per le piante oltre al fondo bisogna guardare la dotazione luminosa.
In effetti è quello che ho fatto con l'akadama, ma secondo te un mesetto è sufficinte o potrei fargli fare 2 settimane in acqua di rubinetto e poi inserire in acquario?
Inoltre i tabs (Flourish Tabs) e la torba (quanti grammi servono?), li posiziono tra akadama e ghiaia o tra lapillo e akadama?
------------------------------------------------------------------------
Scusami ma ho letto che ci va anche del carbone attivo!! Ma è quello in granuli? eventualmante dove lo posiziono?
Grazie
Ultima modifica di garuda; 20-09-2011 alle ore 12:09.
Motivo: Unione post automatica
In effetti è quello che ho fatto con l'akadama, ma secondo te un mesetto è sufficinte o potrei fargli fare 2 settimane in acqua di rubinetto e poi inserire in acquario?
la torba non è tutta uguale, devi vedere tu, misurando spesso il kh, e cambiando l'acqua magari un paio di volte a settimana, due settimane mi s wattembrano comunque poche.
Quote:
Inoltre i tabs (Flourish Tabs) e la torba (quanti grammi servono?), li posiziono tra akadama e ghiaia o tra lapillo e akadama?
------------------------------------------------------------------------
ho letto che ci va anche del carbone attivo!! Ma è quello in granuli? eventualmante dove lo posiziono?
Mi sembra un fondo un po' troppo pasticciato, in ogni caso il ghiaino va sopra a tutto, ma se i granuli di lapillo sono più grossi (di solito si trovano di circa cm), molti saliranno sopra la ghiaia.
Quote:
Due T5 da 45w (n.1 Day, n.1 Color) della Juwel.
Può fare per quelle piante?
Per l' Eleocharis acicularis sei un po' al limite, potrebbe crescerti più in altezza, che in orizzontale; anche l'Alternanthera rosaefolia e la Cabomba necessitano di più luce, vedi se riesci ad aggiungere almeno un tubo da 39 watt, anche se non è juvel, dovresti riuscire a fissarlo con i gancetti e le viti al coperchio del tuo acquario, con le apposite cuffie stagne e un accenditore.
Inoltre i tabs (Flourish Tabs) e la torba (quanti grammi servono?), li posiziono tra akadama e ghiaia o tra lapillo e akadama?
------------------------------------------------------------------------
ho letto che ci va anche del carbone attivo!! Ma è quello in granuli? eventualmante dove lo posiziono?
Mi sembra un fondo un po' troppo pasticciato, in ogni caso il ghiaino va sopra a tutto, ma se i granuli di lapillo sono più grossi (di solito si trovano di circa cm), molti saliranno sopra la ghiaia.
I granuli di lapillo ad occhio sembrano essere leggermente più grossi di quelli dell'akadama, nell'ordine di 2/3 mm.
Perchè mi dici che è troppo pasticciato? ha fatto troppi strati?
Scusate, parlando di illuminazione il mio acquario è sprovvisto di riflettori. Per poter aumentare la luminosità nella vasca vorrei acquistarne due.
Juwel Special Reflector per T5 39 - 45w/ T8 30w Lunghezza 895mm può andare bene per il Rio 180? Inoltre, assieme all'acquisto dei riflettori ti danno anche le staffe?
------------------------------------------------------------------------
E' un mese che ho la spugna di Perlon nel filtro. La devo togliere?
Ultima modifica di garuda; 24-09-2011 alle ore 14:22.
Motivo: Unione post automatica