Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Reply
Condividi Thread Tools Display Modes
 
Old 11-09-2011, 10:51   #11
acqualand
Guppy
 
acqualand's Avatar
 
Join Date: Feb 2011
Città: Aprilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Posts: 108
Gallery Uploads: 0 Albums: 2
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by zamp_77 View Post
come hai fatto a farla passare nella bocca della tanica? e la prevalenza nn ti da problemi? nelle specifiche la da a 73cm che mi sembrano pochine, te lo chiedo xchè quando si brucerà la mia magari posso risparmiarmi qualcosa...
questa potrebbe andare bene? (se ho capito dalle caratteristiche la prevalenza dovrebbe essere 5m)

http://www.aquariumline.com/catalog/...t-p#12175.html

resta il problema di come inserirla nella tanica....
__________________
AVVIAMENTO:09/01/2011-ACQUARIO:aperto 80 l netti,Pratiko 400-ILLUMINAZIONE:PL G11 1x24W 4000K + 1x24W 6700K-FOTOPERIODO:8,5 ore-FLORA: CRYPTOCORYNE, Anubias, Echinodorus bheleri,Egeria densa-FAUNA: 1 molly dalmata,1 molly black,9 guppy,1 ancistrus,25 avanotti-VALORI: T 24° PH 7,4 NH4 0 NO2 0 NO3 20 GH 18 KH 15 PO4 1 FE 0,25
acqualand is offline   Reply With Quote


Old 11-09-2011, 11:05   #12
davidenco
Guppy
 
davidenco's Avatar
 
Join Date: Jun 2009
Città: brembat sura (bg)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Posts: 304
Gallery Uploads: 10 Albums: 3
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 3
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci nel mercatino: 0
Anche io uso questa:
http://www.aquariumline.com/catalog/...lt-p-5234.html

Se hai già un trasformatore la prendi come me in un negozio di articoli e rivendita camper e ti costa 10 € , nella tanica entrA perfettamente
__________________
se tutto va bene........siamo rovinati !
davidenco is offline   Reply With Quote
Old 11-09-2011, 13:07   #13
piggreco
Guppy
 
piggreco's Avatar
 
Join Date: May 2011
Città: "NELLA CITTA' CHE MUORE"
Acquariofilo: Dolce
Posts: 172
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by zamp_77 View Post
Io invece ho questa -> http://www.crocitrading.com/index.ph...all&id_an=4892 , però da 500 l/h
Pagata 20,00 € - fa il suo sporco lavoro egregiamente.
Ripeto, all'Acqua Show c'erano a 10 eurini...
come hai fatto a farla passare nella bocca della tanica? e la prevalenza nn ti da problemi? nelle specifiche la da a 73cm che mi sembrano pochine, te lo chiedo xchè quando si brucerà la mia magari posso risparmiarmi qualcosa...[/QUOTE]

Ho 2 taniche da 30 litri rotonde, con il tappo "a buco grosso", in genere si usano per il trasporto dell'olio

Per la prevalenza nessun problema: con la tanica a terra e la pompa sul fondo, fino a quasi vuota tengo la mandata al minimo, poi per gli ultimi litri metto la tanica su una sedia, sempre tenendo il getto al minimo. L'ACQUA NUOVA REIMMESSA NELLA VASCA DEVE ENTRARVI MOLTO MA MOLTO LENTAMENTE...
piggreco is offline   Reply With Quote
Old 11-09-2011, 16:09   #14
zamp_77
Avannotto
 
zamp_77's Avatar
 
Join Date: Aug 2008
Città: forlimpopoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Posts: 96
Gallery Uploads: 0 Albums: 1
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via MSN to zamp_77

Annunci nel mercatino: 0
ah ecco, io ho taniche normali rettangolari e da li nn ci passa...
zamp_77 is offline   Reply With Quote
Old 11-09-2011, 17:19   #15
faggio
Guppy
 
Join Date: Oct 2003
Città: Forlì
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Posts: 380
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci nel mercatino: 0
Ragazzi vi ringrazio a tutti per i consigli!!
mi chiedevo anch'io come facesse la pompa linkata da zamp a passare dal buco della tanica...
x davidenco: avevo avuto anch'io la stessa idea..ma siccome il trasformatore lo dovrei comprare andrei comunque a spendere sui 31 euro in totale
x acqualand: in effetti resta il problema dell'inserimento nella tanica....

ora provo a scrivere a qualche mod che era all'AQUABEACH per sentire se hanno ancora disponibilità delle pompette a 10 euro....vediamo un pò
per ora grazie a ancora e se x caso avete qualche altro consiglio ditemelo pure!!
------------------------------------------------------------------------
Originally Posted by Johnny Brillo View Post
Ecco qua:
http://www.aquariumline.com/catalog/...lt-p-5234.html
Anch'io uso questo e devo dire che è ottimo, avevo il tuo stesso problema ad alzare le taniche da 30 litri, ma con questo ho risolto tutto.
cavoli ho appena visto che il prodotto non è disponibile...solita fortuna direi eheh
__________________
Un saluto Enric0

Last edited by faggio; 11-09-2011 at 17:20.. Reason: Unione post automatica
faggio is offline   Reply With Quote
Old 12-09-2011, 15:40   #16
bettina s.
Stella marina
 
bettina s.'s Avatar
 
Join Date: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Posts: 16,218
Gallery Uploads: 2 Albums: 2
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 7
Likes (Given): 124
Likes (Received): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Send a message via MSN to bettina s.

Annunci nel mercatino: 0
se c'erano pompe ad immersione all'acquabeach erano sicuramente al banco dell'acquatrah, pregevole raccolta di materiale usato, tutte però anche le più piccole sono quelle che si trovano all'interno del filtro intero.
Queste, per quanto piccole tu possa trovarle, non entreranno mai nel foro della tanica. Anch'io fatico a sollevare le taniche e poi di certo non le rovescio direttamente in vasca, a meno che non voglia rifare il layout di tutta la vasca in uno solo colpo.
Io faccio così di solito: utilizzo un secchio solo per le vasche ci rovescio l'acqua dalla tanica tenuta sul pavimento inclinandola un poco, metto il secchio su un tavolino di recupero (era un pensile di cucina di mia suocera, che tengo accanto alla vasca più grande, poi con un tubo di un paio di metri travaso l'acqua dal secchio alla vasca, volendo ci puoi attaccare la tua pompetta, ma aspirando la prima acqua dal tubo tenuto nel secchio puoi fare anche senza.
bettina s. is offline   Reply With Quote
Old 12-09-2011, 16:20   #17
piggreco
Guppy
 
piggreco's Avatar
 
Join Date: May 2011
Città: "NELLA CITTA' CHE MUORE"
Acquariofilo: Dolce
Posts: 172
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by zamp_77 View Post
ah ecco, io ho taniche normali rettangolari e da li nn ci passa...
La mia tanica è simile a questa, -> http://www.packservices.it/Bottiglio...751.-1.uw.aspx con il tappo un pò più grande;
tra qualche settimana inizierà la raccolta delle olive: spesso queste tanicone, da 30 e 50 litri, vengono usate per il trasporto dell'olio appena molinato...
piggreco is offline   Reply With Quote
Old 13-09-2011, 09:27   #18
angiolo
Pesce rosso
 
angiolo's Avatar
 
Join Date: Nov 2010
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Posts: 776
Gallery Uploads: 0 Albums: 2
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 3
Likes (Given): 0
Likes (Received): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by faggio View Post
Ciao ragazzi,
spero di postare nella sezione giusta (se non fosse così chiedo gentilmente di spostare)
Tutte le volte che riempio le taniche (35 litri) e devo travasare l'acqua in acquario mi spezzo la schiena .....perciò ho pensato di comprare una pompetta ad immersione che passi attraverso il buco della tanica.
Non pensavo però che costassero così tanto!!!!!!
Dal negoziante di fiducia per una pompa ad immersione apposta, della HAQUOSS, mi sono stati chesti ben 35 euro!! E' normale secondo voi??
Ho pensato allora di prendere una di quelle pompette ad immersione che si usano sui camper.....molto più economica....13 euro.....però poi c'è da comprare il trasformatore per attacarla alla presa che ne costa 21......risultato invariato perchè il totale fa sempre 34 euro!!!

Avete qualche altro metodo o prodotti specifici da consigliarmi???? sarebbe la mia salvezza
Compra la pompetta blu da campeggio che Ti hanno consigliato e collegala ad una pila da 6, 9 o 12 V, va benissimo, spendi il minimo e non hai bisogno della presa di corrente.
angiolo is offline   Reply With Quote
Old 13-09-2011, 10:40   #19
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Join Date: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Posts: 23,777
Gallery Uploads: 20 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 3
Likes (Given): 0
Likes (Received): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Sì, ma le pile mica le regalano e quelle pompe credo assorbano da 0,7A ad 1A, quindi non possono essere pilette. Penso che il costo dell'alimentatore te lo ripaghi in poco tempo (ossia con pochi cambi di pile).

Per gli alimentatori questo secondo me, potrebbe andare bene: http://cgi.ebay.it/ALIMENTATORE-SWIT...item53e8c6bb5f
per una pompa non è necessario che abbia stabilizzazione spinta e basso ripple.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona is offline   Reply With Quote
Old 13-09-2011, 10:53   #20
faggio
Guppy
 
Join Date: Oct 2003
Città: Forlì
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Posts: 380
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by Federico Sibona View Post
Sì, ma le pile mica le regalano e quelle pompe credo assorbano da 0,7A ad 1A, quindi non possono essere pilette. Penso che il costo dell'alimentatore te lo ripaghi in poco tempo (ossia con pochi cambi di pile).

Per gli alimentatori questo secondo me, potrebbe andare bene: http://cgi.ebay.it/ALIMENTATORE-SWIT...item53e8c6bb5f
per una pompa non è necessario che abbia stabilizzazione spinta e basso ripple.

Io me ne intendo poco di Amperaggio e cose simili....sto tenedo d'occhio su ebay questa pompetta per camper: http://www.ebay.it/itm/380356143790?...84.m1423.l2649

l'alimentatore che dovrei comprare di quale amperaggio o potenza necessita?
grazie e perdonate la mia ignoranza eheh
__________________
Un saluto Enric0
faggio is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
acquario , consigli , lacqua , metodo , passare , taniche

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 13:12. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.21767 seconds with 12 queries