|
Originariamente inviata da narciostyle
|
Ciao a tutti, mio padre aveva un juwel rio 250 in garage e leggendovi mi è presa voglia di avviarlo (visto che era diventato un armadio in pratica).
la mia idea era di fare il biotipo del lago taganica e in particolare mi piacevano i Neolamprologus brichardi, sono facili da allevare? su un acquario come il mio quanti ce ne possono stare(120 cm lunghezza)?
Ho del ghiaino di colore nero, può andare bene? le rocce di che tipo le devo mettere e quanto deve essere grande la rocciata? è meglio farne una grande al centro o una per lato e lasciare il centro libero? le piante ci vanno?
intanto grazie poi se ho qualche altro dubbio aggiungo . ciao
|
Ciao io allevo Neolamprologus Daffodil pulcher che sono parenti dei brichardi e ti dico che sono pesci stupendi ma anche molto cattivi...nel tuo 250 litri vai alla grande...io li allevo in un 180 litri ho iniziato con una coppia e ora hanno formato una bella colonia....
Se vai a vedere ci sono delle mie foto e video nel settore fotografia che trovi
questo è il link
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325722
Ti do subito qualche info
1) avere un bel filtro esterno molto grande...ad esempio è un 250 litri quindi prendi un filtro di 500 litri o ancora piu grande meglio è!!!!
2) Prendi la Sabbia vagliata di fiume la trovi da castorama e costa 4 euro 30 kg e lavala mooooolto bene!!!
3)Prendi un foglio di polisterolo sempre da castorama di 1 cm da mettere sul fondo prima di mettere sabbia e rocce che serve per la protezione del vetro.
5) Prendi ciottoli di fiume dal qualsiasi viavaio cerca di prendere quellli piu grandi a finire con quelli piccoli e almeno 70 80 kg di rocce...nel mio ci sono 50 kg di rocce e il tuo è il doppio del mio.....ti ricordo che i brichardi sono rocciofili!!!!! ah e un'altra cosa importantissima devi bollire le rocce !!!
6) per le piante potresti anche evitarle.....se proprio le vuoi vanno bene anubias,vallisneria e sopratutto la demersum....
7)Per la luce....creca di mettere un neon con pochissimi watt e kelvin...io ti consiglierei un 4500° k.....
penso che basta per il momento.....