Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-09-2011, 11:27   #11
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
certo che si... basta che sia dai 4000 a 6500°K e che sia dei watt che servono a te...
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-09-2011, 11:53   #12
Dario.Blu
Pesce rosso
 
L'avatar di Dario.Blu
 
Registrato: Jul 2011
Città: Perth, Western Australia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cioè io posso andare anche in un negozio ferramenta e chiedere un semplice neon philips da 6500k o da 4000k da 15 w e va bene? wow
Dario.Blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2011, 01:03   #13
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
ho letto che per alcuni tipi di alghe si può usare l'acqua ossigenata con una piccola siringa...
va fatto direttamente in acquario?

Sono alghe da anubias ma ho notato qualcosa anche sui vetri... degli aloni, tipo un paio di macchie
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2011, 12:34   #14
rafeli
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Prato - origine Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 375
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da plays Visualizza il messaggio
ho letto che per alcuni tipi di alghe si può usare l'acqua ossigenata con una piccola siringa...
va fatto direttamente in acquario?

Sono alghe da anubias ma ho notato qualcosa anche sui vetri... degli aloni, tipo un paio di macchie
l'acqua ossigenata è un palliativo come le resine, devi risolvere il problema a monte. Ricorda che l'anubias è una pianta a crescita leeeenta e che ha bisogno della penombra non della luce piena. Il neon da 18000 non aiuta di certo la battaglia contro le alghe. Magari una bella plafoniera ti consentirebbe di sbizzarrirti di più con il parco luci (che ti consiglio di comprare nei grandi store come leroy merlin a prezzi ridicoli. Io ci ho preso due Leuci t5 965 e 940 per neanche 10 euro in totale)
rafeli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2011, 01:47   #15
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
sò già le cause, però volevo sapere se è una tecnica che posso usare
visto che la situazione non è grave anzi...
In più l'acquario è piccolo è posso pulirlo facilmente
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2011, 21:20   #16
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
diciamo che aiuta con le BBA e quelle a pelliccia sbiancandole e quindi uccidendole... ma occhio che potrebbe essere pericoloso!
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2011, 01:46   #17
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
bene lascio perdere... visto che non è un cosa grave
cerco di stare attento ad altre cose
------------------------------------------------------------------------
soprattutto perchè le principali sono diatomee...
finito il silicio si fermeranno spero
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::

Ultima modifica di plays; 28-09-2011 alle ore 01:52. Motivo: Unione post automatica
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2011, 13:50   #18
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
si beh per le diatomee è semplice... occhio però a non continuare ad inserire silicati con il cambio!
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2011, 01:35   #19
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
io uso solo osmosi in teoria...
però ho fatto la cavolata di metter ancora un paio di bicchieri
di quella del rubinetto, ero di fretta. Per lo meno ho visto che funziona

L'acquarietto però un pò alla volta sta diventando bello e soprattutto va tutto bene
merito anche di questo bel sito
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12451 seconds with 12 queries