Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
purtroppo le nere a pennello sono toste.
I rimedi li hai già messi in atto non ricordo se fertilizzi se si attua una diminuizione della dose.
probabilmente ti sono arrivate in vasca da qualche pianta già colita, è l'unica spiegazione che posso dare dato la buona e oculata gestione dell tua vasca.
pota le piante colpite poco alla volta per non indebolirle..
Non ti scoraggiare, spero, ma sono sicuro, che ne uscirai vincitoro
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Ragazzi sono di nuovo qua in quanto non riesco a debellare questa infestazione che mi segue da un mese, ricapitolando i valori sono :
Ph 7
Gh 10
Kh 10
NO2 0
NO3 inferiori a 5 mg/l
mi sento un pochino perso è un mese che effettuo copiosi cambi d'acqua per abbassare i nitrati, ripristinato l'impianto di CO2,elimino manualmente le fastidiose alghe verdi filamentose , ho più volte pulito il materiale tecnico dalle nere a pennello,potato le piante eccessivamente infestate ed ho inserito caridine e neritine oltre a ridurre le dosi di cibo:( non so più cosa fare pulisco la vasca e situazione sotto controllo un giorno e poi di nuovo le filamentose crescono a vista d'occhio:( ora mi ritrovo le nere a pennello anche sui legni :(
datemi un aiuto:(l'unica cosa da fare e cambiare le spugne del pratiko che dovrebbero arrivare entro sabato
Per le nere a pennello inserisci una neretina, per le filamentose io ridurrei il fotoperiodo a otto ore e inserirei una decina di caridine.
Le mettile piccole, che sono più voraci.
Riduci le dosi di cibo al minimo, ricorda che devi alimentare solo il betta e gli altri pesci... Gli invertebrati non devono riceverne!
Fra due settimane ci aggiorniamo... Le alghe arrivano in fretta e se ne vanno molto lentamente
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Per le nere a pennello inserisci una neretina, per le filamentose io ridurrei il fotoperiodo a otto ore e inserirei una decina di caridine.
Le mettile piccole, che sono più voraci.
Riduci le dosi di cibo al minimo, ricorda che devi alimentare solo il betta e gli altri pesci... Gli invertebrati non devono riceverne!
Fra due settimane ci aggiorniamo... Le alghe arrivano in fretta e se ne vanno molto lentamente
Inserite 5 caridine piccole :) a breve ne arriveranno altre 10
Acquistata una neritina che era in negozio per caso e in settimana arrivano altre 4
Per il fotoperiodo è gia di 8 ore:)
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Ps NON TOCCARE il filtro per ora, a meno che non si guasti.
Se hai già fatto quanto suggerito, devi solo aspettare.
Il filtro non l'ho toccato però l'altra volta quando guardai il suo interno vidi che le spugne erano molto sporche e forse sarebbe il caso di cambiarle; ho un pratiko 100 quindi il reparto biologico non verrebbe toccato; procedo col cambio spugne o rimango cosi?
queste filamentose proprio non vogliono sparire :(
Inoltre ho difficolta a sifonare il fondo proprio non ci riesco ho pochi spazi su cui lavorare e le campane dei sifoni sono troppo grandi :(
Ciao Marcios1988,
come hai detto nell'altro thread di frtommy la tua vasca non è colpita dalla luce esterna e questo è buono.
Paolo ti ha detto di aver pazienza.
Pondera bene il cibo, le neritine non devono assaggiarlo altrimenti non si nutrono più di alghe.
Continua a seguire anche i consigli sulla fertilizzazione e attendi.
Per le alghe sui legni direi di tirare fuori i legni e spruzzaci acqua ossigenata. Poi sciacqua e rimetti in vasca.
Dove non riesci a sifonare con la campana vai di solo tubo...attento a non ciucciare troppo ghiano!
Dalla foto non sembra che la situazione sia tragica..coraggio
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Come mi disse Paolo vi aggiorno dopo più di 2 settimane il problema persiste, le verdi filamentose continuano a crescere, attualmente valori nella norma e illuminazione per 7 ore al giorno , le caridine sono instancabili mentre le neritine sono passive...anzi non le vedo mai mangiare, addirittura dopo qualche giorno pensavo fossero morte invece le trovo nei posti più disparati,avranno forse un'intensa vita notturna..come mi comporto?
stai somministrando mangime come prima o hai ridotto le dosi?
con i cambi d'acqua come ti comporti?
ci metti una fotina panoramica?
La situazione a oggi da quando ho iniziato è :
Ph 7.1/7.2
Kh 10
Gh 11
NO2 0
NO3 3mg/l
Temp 25 C°
Fotoperiodo 12:00/19:00
Per l'alimentazione ho ridotto le dosi a 1 granulo al giorno X 7 pesciotti ;
2 cambi d'acqua a settimana(lunedi e giovedi) di 10 litri cadauno su una vasca di 60 litri netti;
Per la foto chiederò oggi a mio fratello di riportarmi la camera e vi aggiorno
Ps ma le neritine di giono sono completamente ferme , ditemi è normale come cosa?Perchè nel negozio dove le presi stavano appiccicate al vetro sempre
20 litri di cambio su 60 litri netti a settimana forse sono troppi.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003