Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
L'idea del fai da te mi è venuta poichè ho già a disposizione: pompa e materiale filtrante. L'unica cosa che mi serve è il "contenitore", tubi e raccordi.
Comunque, giusto per farmi un'idea, qualcuno avrebbe una schema di come è fatto un filtro esterno?? più che altro per capire i passaggi che deve fare l'acqua ;)
Grazie a tutti!
Allora se vai negli ARTICOLI, trovi già un'articolo appunto sul filtro esterno fai da te in un tubo PVC.
Te però allora se vuoi farlo in un bidone della vernice, al posto del tubo PVC, dovrai usare il bidone.
Cmq anche se hai già pompa e materiali filtranti, occhio....Che per andare a correggere eventuali aspirazioni di aria o perdite potresti lo stesso arrivare a spendere 50€ e quindi andare alla pari o rimetterci rispetto al filtro comprato.
Vedi te.
Ciao ciao.
emm non riesco a trovare l'articolo di cui parli :P saresti così gentile da posta il link??
se vai nella sezione fai da te del sito di AP, ci sono diversi progetti di realizzazione di filtri esterni fai da te....................ma se non hai dimestichezza col fai da te, e questa sarebbe la tua prima esperienza, ti consiglio di fare molta ma molta attenzione nella realizzazione......
ritrovarsi la vasca vuota e l'acqua sul pavimento non è un'esperienza che un acquariofilo vorrebbe fare, considera poi che certi disastri non si sa com'è, ma accadono soprattutto di notte o mentre sei fuori casa..........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
calma ragazzi evitiamo il muro contro muro.............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
no Mkel77 tranquillo nessun muro pero' meglio chiarire perchè è facile magari in un forum dove si scrive e non si vedono espressioni sbagliare e magari capire o farsi capire in modo errato , io ho voluto solo chiarire il punto che ne volevo farmi il "maestro" .
poi se ho scritto cosa avrei in mente sicuramente non lo consiglio a nessuno di intraprendere questo progetto perchè nè l'ho fatto mai e nemmeno ho studiato in ambito idraulico e fisico .
la fisica l'abbiamo studiata in modo superficiale in classe mia
quindi sicurametne il messaggio che ho scritto l'ho impostato male e non volevo asserire il progetto ma volevo capire se era fattibile cogliendo consigli di chi ha già intrapreso questa strada.
Amici più di prima
se prendi per buono che la disposizione dei filtri esterni commerciali sia buona allora vedi lasciare invariate i materiali filtranti ma invertire ingresso e uscita......che poi in questo modo la pompa farebbe leggermante meno fattica......
ma teoricamente, non si può mettere una pompa esterna che tira l'acqua dal filtro e poi la manda nella vasca?? l'acqua "sporca" entrerebbe nel filtro x caduta(essendo sotto l'acquario), inoltre penso che la pompa dovrebbe tirare..
il problema è che servirebbe una pompa esterna stagna che costano di più............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
io vorrei chiedere a chi ha esperienza; che pressione esercita l'acqua nel filtro?
una pressione pari alla sua capacità o è superiore per via dell'acqua che passa l'acquario al filtro ?