AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Costruzione filtro esterno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=319889)

crovaxcarlo 03-09-2011 17:19

Costruzione filtro esterno
 
Ciao a tutti!

Considerato il fatto che ho varie pompe elettriche per acquari inutilizzate(da immersione e non) avevo pensato a costruire un filtro esterno di sana pianta!

Vi sembra fattibile?? Avete idee o "guide" da segnalare?? credo non sia una cosa difficile, infondo l'acqua deve semplicemente passare attraverso i vari livelli di filtraggio..

Grazie a tutti per l'aiuto ;)

frtommy 04-09-2011 16:18

Ciao.
Guarda ti rispondo io, visto che ancora nessuno lo ha fatto.
Se vai su acquariomania, trovi filtri esterni fino a 250 litri a 55euro.
Praticamente pochissimo.
Io per realizzare il filtro esterno fai da te, fino a 350litri, quello dentro ad un tupo in PVC, ho speso circa 80-90 euro.
E chiaramente il mio filtro è sovradimensionato rispetto al mio acquario, in quanto il mio è un 55 litri netti, 80 lordi.Però mi ero messo in testa di farlo.
Quindi ti dico, se ti serve un filtro grosso, magari risparmi poco, ma forse conviene fai da te.
Per un'acquario normale, compralo esterno e non fai da te. Ti risparmi davvero tanta fatica e soldi.
La parte più noiosa sono le perdite. Cioè fare tutto ed aggiustare il tutto in maniera di non avere perdite.

Ciao ciao.

paolo-74 04-09-2011 19:32

concordo con tommy almenoche non trovi tutto il materiale che ti occorre a costo zero, ma nei miei fai da te ho sempre avuto spese impreviste e visto oramai le offerte che si trovano on-line non ne vale più la pena di starsi a sbattere per 50- 60 euro

raffy07 04-09-2011 20:58

Scusate ma uno non puo' farlo anche con il fusto della pittura (logicamente vuoto) il filtro esterno e come costo ha solo la pompa ,i cannolicchi, raccordi e tubi???

Litta Luciano 04-09-2011 21:36

filtro per laghetti
 
ciao e sopratutto buona sera a voi tutti, sono un nuovo iscritto, in questi giorni ho costruito un laghettofontana,3 x2 x80. volevo sapere se la pompa da 3500 è sufficente.riguardo al filtro curiosando nel sito ho inparato come farlo ,e ammetto che è fenomenale ,1bitone da 50 l breccia da cantiere sul fondo lana spugne e ancora lana, tutto ciò l'acqua è pulitissima grazie x il consiglio saluti luciano-37

crovaxcarlo 05-09-2011 09:58

L'idea del fai da te mi è venuta poichè ho già a disposizione: pompa e materiale filtrante. L'unica cosa che mi serve è il "contenitore", tubi e raccordi.

Comunque, giusto per farmi un'idea, qualcuno avrebbe una schema di come è fatto un filtro esterno?? più che altro per capire i passaggi che deve fare l'acqua ;)

Grazie a tutti!

frtommy 05-09-2011 10:25

Quote:

Originariamente inviata da crovaxcarlo (Messaggio 1061101542)
L'idea del fai da te mi è venuta poichè ho già a disposizione: pompa e materiale filtrante. L'unica cosa che mi serve è il "contenitore", tubi e raccordi.

Comunque, giusto per farmi un'idea, qualcuno avrebbe una schema di come è fatto un filtro esterno?? più che altro per capire i passaggi che deve fare l'acqua ;)

Grazie a tutti!

Allora se vai negli ARTICOLI, trovi già un'articolo appunto sul filtro esterno fai da te in un tubo PVC.
Te però allora se vuoi farlo in un bidone della vernice, al posto del tubo PVC, dovrai usare il bidone.

Cmq anche se hai già pompa e materiali filtranti, occhio....Che per andare a correggere eventuali aspirazioni di aria o perdite potresti lo stesso arrivare a spendere 50€ e quindi andare alla pari o rimetterci rispetto al filtro comprato.

Vedi te.
Ciao ciao.

raffy07 05-09-2011 11:06

Quote:

Originariamente inviata da frtommy (Messaggio 1061101604)
Cmq anche se hai già pompa e materiali filtranti, occhio....Che per andare a correggere eventuali aspirazioni di aria o perdite potresti lo stesso arrivare a spendere 50€ e quindi andare alla pari o rimetterci rispetto al filtro comprato.

Vedi te.
Ciao ciao.

Scusa siccome interessa anche a me questo discorso , come si puo' aspirare aria se la pompa è immersa in acqua nel filtro?
se lavora a cascata eventualmente si deve fare in modo che non rimanga a secco il filtro o contenitore.
quindi si deve fare in modo che la caduta dell'acqua sia maggiore alla portata della pompa.
quindi questo si puo' ottenere mettendo il filtro con dislivello maggiore (nel senso se la pompa ha una prelevanza di 2 mt. se mettiamo il filtro ad 1 mt. sotto l'acquario e l'acqua si svuota allora la mettiamo ad 1,5 mt. questo è solo un esempio)
oppure mettendo un tubo di diametro maggiore alla caduta ed uno più piccolo alla risalita
e poi cosa importante che non perda acqua (anche se leggendo un po' di topic vedo che molti filtri esterni commerciali perdono.
questo che ho scritto non è legge ma è un mio pensiero teorico

crovaxcarlo 05-09-2011 18:56

Quote:

Originariamente inviata da frtommy (Messaggio 1061101604)
Quote:

Originariamente inviata da crovaxcarlo (Messaggio 1061101542)
L'idea del fai da te mi è venuta poichè ho già a disposizione: pompa e materiale filtrante. L'unica cosa che mi serve è il "contenitore", tubi e raccordi.

Comunque, giusto per farmi un'idea, qualcuno avrebbe una schema di come è fatto un filtro esterno?? più che altro per capire i passaggi che deve fare l'acqua ;)

Grazie a tutti!

Allora se vai negli ARTICOLI, trovi già un'articolo appunto sul filtro esterno fai da te in un tubo PVC.
Te però allora se vuoi farlo in un bidone della vernice, al posto del tubo PVC, dovrai usare il bidone.

Cmq anche se hai già pompa e materiali filtranti, occhio....Che per andare a correggere eventuali aspirazioni di aria o perdite potresti lo stesso arrivare a spendere 50€ e quindi andare alla pari o rimetterci rispetto al filtro comprato.

Vedi te.
Ciao ciao.


emm non riesco a trovare l'articolo di cui parli :P saresti così gentile da posta il link??

Grazie mille

frtommy 05-09-2011 20:39

Quote:

Originariamente inviata da raffy07 (Messaggio 1061101726)
Quote:

Originariamente inviata da frtommy (Messaggio 1061101604)
Cmq anche se hai già pompa e materiali filtranti, occhio....Che per andare a correggere eventuali aspirazioni di aria o perdite potresti lo stesso arrivare a spendere 50€ e quindi andare alla pari o rimetterci rispetto al filtro comprato.

Vedi te.
Ciao ciao.

Scusa siccome interessa anche a me questo discorso , come si puo' aspirare aria se la pompa è immersa in acqua nel filtro?
se lavora a cascata eventualmente si deve fare in modo che non rimanga a secco il filtro o contenitore.
quindi si deve fare in modo che la caduta dell'acqua sia maggiore alla portata della pompa.
quindi questo si puo' ottenere mettendo il filtro con dislivello maggiore (nel senso se la pompa ha una prelevanza di 2 mt. se mettiamo il filtro ad 1 mt. sotto l'acquario e l'acqua si svuota allora la mettiamo ad 1,5 mt. questo è solo un esempio)
oppure mettendo un tubo di diametro maggiore alla caduta ed uno più piccolo alla risalita
e poi cosa importante che non perda acqua (anche se leggendo un po' di topic vedo che molti filtri esterni commerciali perdono.
questo che ho scritto non è legge ma è un mio pensiero teorico



A me è capitato che aspirava aria dalla parte superiore, quindi non riuscivo causa potenza della pompa, a far immergere completamente la pompa....Quindi alla lunga magari si sarebbe rotta, visto che sforzava.

LA storia del metterlo a 1m o 2m di dislivello....Che fai, metti l'acquario a 2,50m di altezza, per poter usare il filtro ?

Secondo me ribadisco....Da persona che lo stà utilizzando attualmente, un filtro fai da te dentro il tubo da PVC, con volume di 4,5 Litri....Quindi un filtro fai da te anche per grossi acquari.

COMPRA un filtro già fatto e non fare il fai da te. Non perchè non saresti capace, ma semplicemente perchè non conviene.

Poi fai come vuoi, i soldi son tuoi e la vita è tua. Io di certo non sono nessuno per proibirti di non farti il tuo filtro esterno fai da te.

Con questo chiudo i miei interventi.
Ciao ciao.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08289 seconds with 13 queries