Ciao, faccio un pò il bacchettone:
Ti prego di non usare il "linguaggio" sms, d esempio per scrivere "maschio" scrivi masCHio e non maskio.
Un ph di 8,5 non è pensabile per dei pesci acidofili come il Pterophyllum...ed è eccessivo anche per gli splendens...oltretutto il discorso "ho due fritti misti e sembrano molto stabili anche perchè durano da una vita", personalmente mi sta a significare: "so che non va bene sulla carta ma i miei pesci stanno bene così e non mi rompete le palle dicendomi che devo cambiare tutto"....chiaramente potrei sbagliarmi, ma in questo caso il ragionamento cozza inevitabilmente con l'idea di acquariofilia consapevole. Il Ptero non campa bene a ph 8,5....semplicemente sopravvive....così i Botia e lo "squaletto" che resteranno nani...oltretutto tenendo solo pesci "spaiati" li condanni al 100% ad una vita priva di riproduzione che per l'animale è il significato principale della sua esistenza.
Prova una coppia di pulcher in quella vasca grande da 250 litri accostandogli, una volta sistemata la chimica dell'acqua, una fauna complementare o quanto meno "sensata", in modo da goderti quella riproduzione lì, poi se vuoi cambiando ancora chimica puoi andare sul sudamericano e provare a riprodurre una coppia di Ptero...la vasca nel tempo ti darà delle soddisfazioni e vedrai che te la godrai molto di più di quello che fai ora.
Con il 60 litri invece hai una bella vaschetta in cui puoi provare a riprodurre gli splendens. Per fare questo però devi togliere i guppy che andrebbero incontro ad una fine dolorosa, il Botia per i motivi scritti sopra, i neon e i bleheri perchè son pesci da banco e in meno di 80cm di lato lungo e in gruppi di almeno 15esemplari non dovrebbero stare; sistemare anche qui la chimica dell'acqua, così come l'allestimento (le piante vere sono meglio di quelle finte in quanto "chiudono" o quasi il ciclo dell'azoto)
Il procedimento per la riproduzione è standard e lo puoi trovare ovunque, e anche quello che ti ha detto giadina è giustissimo, solo che ora come ora (sia che tu abbia una coppia, o a maggior ragione che tu abbia due maschi) gli splendens non li puoi mettere in nessuna delle due vasche e anzi....io rivedrei la gestione di entrambe prima di provare a comprare/riprodurre altro.
Tutto questo...IMHO.
|