Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
sconsiglio spassionato che , ovviamente, potrai seguire o no......................domani non comprare nulla.............non mettere animali dentro alla vasca....non mettere nulla tantomeno la sabbia.........cerca invece di leggere molto il forum e cercare di capire come si gestisce una vasca marina.
ho idea che hai preso la cosa un pochino sottogamba.
per misurare la salinità ci vuole un buon rifrattometro........quello che hai tu è decisamente poco preciso e non va molto daccordo con vasche reef.
Ok, ma mi son letto la guida per il marino e nella 3 settimana diceva di mettere la sabbia e quindi pensavo di prenderla.
Hai qualche consiglio o link da darmi per vedere dei prodotti per tutte le misurazioni per favore?
__________________
La pelosa che go davanti, ghe piase a tutti quanti,
carne viva metto dentro, che gusto che me sento!
COS'E'?
Sul forum trovi i banner di molte aziende che vendono prodotti
Il rifrattometro prendilo buono,con la compensazione automatica della temperatura
I test basilari da acquistare già ti sono stati consigliati.
Sul forum trovi i banner di molte aziende che vendono prodotti
Il rifrattometro prendilo buono,con la compensazione automatica della temperatura
I test basilari da acquistare già ti sono stati consigliati.
E per il pH devo prendere uno strumento a parte? tipo questo? http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3322
Oppure lo misurerò col kit del test dell' acqua?
------------------------------------------------------------------------
Solo una cosa non ho capito:
nitrati
calcio
kh
magnesio
Po4
Per tutte ste voci sopra elencate devo avere uno strumento apposito? Ovvero 5 voci, quindi 5 strumenti? che col rifrattometro farebbero in totale 6?
Aiuto
__________________
La pelosa che go davanti, ghe piase a tutti quanti,
carne viva metto dentro, che gusto che me sento!
COS'E'?
Ultima modifica di Marino Testardo; 23-08-2011 alle ore 23:58.
Motivo: Unione post automatica
Per ognuno degli elementi ci vuole il suo test,più il rifrattometro.
Per il ph puoi utilizzare un test con reagenti a viraggio di colore come per gli altri,oppure utilizzare uno strumento elettronico che può essere una semplice penna o uno strumento più serio
Per ognuno degli elementi ci vuole il suo test,più il rifrattometro.
Per il ph puoi utilizzare un test con reagenti a viraggio di colore come per gli altri,oppure utilizzare uno strumento elettronico che può essere una semplice penna o uno strumento più serio
Mmmm, quindi per "reagenti a viraggio di colore" intendi cose tipo le stringhette giusto? Però io andrei sull' elettronico, che però mi costerà credo in tot sui 200 o 300 credo
__________________
La pelosa che go davanti, ghe piase a tutti quanti,
carne viva metto dentro, che gusto che me sento!
COS'E'?
Ma per il primo, mi serve l' elettrovalvola? e visto che il pH dipende dal KH, questo strumento oltre a misurare il pH e la co2, ti da anche i valori del KH?
__________________
La pelosa che go davanti, ghe piase a tutti quanti,
carne viva metto dentro, che gusto che me sento!
COS'E'?
No,ti misura il ph,dato che ha la sonda per la misurazione del ph.L'elettrovalvola ti serve se lo colleghi a un reattore di calcio,ma nel caso della sola misurazione non ti serve collegarlo