Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Le critiche per la popolazione dei pesci credo siano per un fattore etico, in particolare per lo Zebrasoma che avrebbe bisogno di vasche piu' grandi, ma per il discorso della riproduzione batterica non hai nessun problema. Anzi con Xaqua viene consigliato di inserire pesci, sempre nei limiti e rispetto dovuti. E' strano che per cosi' poca differenza di Nitrati ( da 2,5 a 5 ) ti cambi velocemente il colore delle acropore, penso piuttosto che sia dovuto allo schiumatoio, in quanto quello che hai non e' costante con la schiumazione e di conseguenza potresti avere sbalzi di organico. Per la luce ti sconsiglio quelle della Sfiligoi, solo per un motivo " tecnico ", non rendono allo stesso modo in lampade diverse, dovuto per lo piu' al tipo di alimentatore usato. Se vuoi tenere bene gli sps, la temperatura di colore ideale e fra i 10 e i 12.000 K°, poi naturalmente si adattano anche ad altro, ma quelle citate prima sono ideali. Per la zeolite, hai detto che la tieni in un calzino, allora sarebbe meglio che usassi la fina 2,5/5 che adesso si chiama Lithe 1, mentre quella che usi tu, adesso si chiama Lithe 2. Se continui ad usare la grossa, e' meglio che compri un reattore di zeolite, con un flusso minimo di acqua di 1000 lt/h.
come test fosfati uso sia salifert che elos dandomi un acqua neppure colorata quindi presumo bassissimi
però la cosa che non capisco è che i coralli stanno bene
quelli comprati colorati sono rimasti tali e crescono bene ( sia la seriatopora che cresce e mantiene il suo colore sgargiante anche se devo dire che nel negozio dove l ho presa era più colorata però di questo mi sono accorto subito anche solo a metterla in vasca e quindi il cambio di luce me lo diceva anche il negoziante che gli ha fatto la stessa cosa anche a lui,e la montipora da circa un mese e mezzo nella vasca ha già cominciato a ricoprire la resine bicomponente) mentre quelli comprati marroni tentano a colorarsi ma è una cosa lentissima... ad esempio la millepora che ho dovuto taleare perchè stava morendo per via di un termometro difettoso in sei mesi è triplicata restando marrone a parte le zone di ricresita che stanno diventando viola brillante però il 98% del corpo è marrone....
una talea di un acro di cui non conosco il nome ( ho messo una discussione con foto a riguardo) dove ptrende luce ha lasciato le zooantelle ed è diventata color avorio( non sbiancata perchè sul corpo ci sono i polipi)
la domanda mi sorge spontanea riuscirò mai a colorarli
la zeo me l ha consigliata il negoziante dove ho preso il metodo xaqua e fa cosi anche lui scuotendola ogni 3 giorni e ti assicuro che qulella vasca è uno spettacolo....
per lo schiumatoio ho sempre notato le famose bollicine che fuoriuscivano dalla camera centrale e ho sempre abbassato laria per evitare ciò.... di conseguenza diminuendo la schiumazione adesso provo a lasciarlo stare per una settimana... per la mia vasca mi farsti qualche nome di skimmer giusto per avere un idea di costi e ingombri
grazie ciai e scusa per il disturbo
Gli sps sono animali sensibili a vari fattori, la prima cosa che hai gia' notato tu e' il fattore luce, determinante per la colorazione, a questa si deve aggiungere che la temperatura di colore diversa, influisce non poco sugli sps, motivo per la quale, un animale messo in vasche con luci diverse e nutrienti a zero, rende in maniera diversa. Non so quanto tempo ha la tua lampada, ma sappi che in linea di massima a sei mesi alcune cominciano a decadere, altre lampade sono alla fine. Quando farai il cambio lampada, ricordati di alzare la plafo di circa 20 cm, per poi abbassarla di circa 5 cm ogni settimana. Vedrai che ce la farai a colorarli, solo che per il momento hai anche lo skimmer da sistemare. Preferisco non darti consigli in merito in quanto azienda, ma sul forum vedrai che metendo un post nella sezione giusta ti aiuteranno in tanti. In quanto alla zeolite, e' giusto quello che ti ha detto il tuo negoziante, solo che la fina, nel caso dei sacchetti rende un po di piu', cio' non vuol dire che con la 8/16 tu abbia controindicazioni, e' solo un fatto di praticita' dell'uso.
grazie mille per i preziosi cosigli che mi hai dato...... c è sempre da imparare da chi ne sa più di te.....
comunque le lampade a prescindere dalla marca le ho sempre cambiate ogni 6 mesi t5 comprese sfalzando il cambio di un mese ( quelle le ho cambiate la settimana scorsa passando dalla ati blu plus alle sfiligoi deep blu e mi piaciono patrecchio antrambe ho fatto bene?)
un ultima cosa considerando che mi hanno consigliato le ab 13000 adesso monto le aquamedic16000 la mossa dei venti cm abbassandoli ogni settiana di 5cm devo farla lo stesso anche se la temperarura k è più bassa? e cosa mi dici tu di questa lampadina???
grazie ancora ciao
E' un compromesso in rapporto qualita'/prezzo, e l'ho usata avendo discreti risultati, pero' se posso permettermi ( altrimenti che i moderatori chiudano pure ) chiedi al tuo negoziante se ha le BLV da 10.000 K°, che abbinate ai T5 attinici , riesci ad ottenere una bella gradazione e con una resa superiore sui coralli.
ok grazie per le dritte
e per i t5 ho fatto bene il cambio o meno
ma queste blv mi aiutano nella colorazione? ho sempre pensato magsari sbagliando che per far risaltare i colori si dovessero mettere lampade da superiori le 10000 ma inferiori alle 16000
per me le BLV sono un pò troppo gialline...comunque....
sul fatto che i test non si colorino..sorrido...con test trasparente..io ho i PO4 a 0,05 ( !!!!! ) con fotometro...pochissimi..ma su colorazioni estreme sono un valore assai elevato
comunque non è solo la luce..è l'acqua il sale e la salute in genere della vasca e la qualità degli animali comperati...
ripeto se la vasca ti soddisfa non spaccare il capello in 4
una foto sarebbe interessante
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
scusami ma non ho capito molto il discorso sui fosfati....
poi per il discorso della soddisfazione sono soddisfatto ma mi piacerebbe vedere colori sgargianti come nelle vostre vasche
la foto non so perchè non riesco a inserirla comunque ce nella descrizione del mio acquario ed è quella che volevo mettere
PO4 ??? che in vasca ci sono...sicuro !! poi ho visto le foto..la vasca va bene e per glianimaliche hai non puoi pretendere di piu'..hai pochissimi sps
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?