AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   abbassare i nitrati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317695)

FIORI PAOLO 20-08-2011 14:08

abbassare i nitrati
 
ciao a tutti
volevo sapere come potevo fare ad abbassare i nitrati nella mia vasca
al momento sono in un valore compreso tra 2.5 e 5 test salifert ( lo so non sono il max ma mi dava lo stesso esito con qullo della elos)
la settimana scorsa tendevano quasio a scendere ed erano tra 1 e 2.5
sto usando il bio one da ormai due mesi e paqre non cambi nulla
il valore in se so che non è alto e tollerabile ma il problema sta che alcuni dei miei sps quando il valore varia smettono di liberarsi di zooantelle e tornano verso il marrone viceversa quando scende tendono a far risaltare anche e pur molto lentamente i propri colori creando qualche chiazza di colre qua e la..
ciao a tutti e grazie:-):-)

buddha 20-08-2011 14:14

Che io sappia i test Salifert non differenziano fra 2,5 e 5 e tanto meno 1,25.. E comunque quei valori sono ottimi..in ogni caso più che con i cambi di acqua per abbassarli non puoi fare..

Benny 20-08-2011 14:17

il valore non è preoccupante anzi...

comunque.

dal tuo profilo hai dei bei pesciotti e uno skimmer non proprio estremo..in piu' usi prodotti non del sistema...se usi zeovit fallo fino in fondo e segui alla lettera il manuale

in piu' aumenterei la schiumazione e ridurrei l'input organico....

poi hai sufficienti zone atte alla denitrificazione ??? quanto tempo ha la vasca ??

colonie di batteri denitrificanti si instaurano in vasca dopo 6/8 mesi e in zone ideali..prima di ciò inutile sprecare i test

FIORI PAOLO 20-08-2011 14:35

allora vediamo di andare con ordine per quanto riguarda il valore del test intendevo che vene un colore compreso tra 2.5 e 5 nella scala colorometrica della salifert
poi per rispondere all amico benny le foto che hai visto sonounpo vecchie e anche la descrizione della conduzione della vasca sono un po datate ora il metodo è xaqua ed è il seguente
ogni sera 1.5ml bio one 1.5ml di kroma one e 1.5ml di day one
una volta a settimana 1.5 day dinamic al posto del day one
domenica 7ml micros a cavallo dei cambi dell acqua effettuata il sabato prima e quello dopo
sabato 1.5 life a e domenica 1.5 life e stesse dosi ( tranne la settimana del cambio che le dosi diventano il doppio
una calza con 50g di zeo xaqua cambiata ogni 30gg e una di carbone 50grammi anch esso una volta ogni tranta gg sfalzando i cambi tra loro di 15gg
ed è tutto al momento doso meno rispetto alle dosi consigliate perchè è solo un mesetto che lom sto utilizzando e mi hanno consigliato di partire basso (considerate che a parte il bio one che dice 1 ml per 100 litri gli altri prodotti danno 1 o 2 ml per cento litri )
dalla settimana prossima vorrei cominciare ad aumentare a 2 ml le dosi giornaliere....
ah dimenticavo lo skimmer è un elos ns500 dato per vasche fino a 500 litri me lo hannop dato tutto insieme con vasca mobile e sump tutto elos
e la vasca gira da maggio dell anno scorso con inserimento di tutto proveniente da una vasca di un amico che avava due anni

FIORI PAOLO 20-08-2011 14:47

ah dimenticavo cosa intendi per zone atte alla denitrificazione e riduzione di input organico?
per quanto riguarda la schiumazione se do più aria si riempie il bicchiere di una sostanza verdognola che sembra la normale schiumazione attuale solo che allungata con acqua...
poi mi sono accorto stamattina con pulire tutto lo skimmer che era come ricoperto sia internamente che esternamente da una sostanza all apparenza grassa e viscida di color ambrato ( considera che l ho pulito tutalmente un mesetto e mezzo fa) cosa può essere???
grazie e scusa per le molteplici domende

ReefSystem 20-08-2011 14:50

Come ti hanno gia' detto, quel valore di nitrato non e' alto, e considera che il sistema Xaqua prevede Nitrati a 5 e fosfati fino allo 0,03. Comunque in base al tuo profilo, ho visto che sei sottodose con la Zeolite, che se usi la Lithe 1 dovresti metterne almeno 200 gr, mentre come hai ben fatto , cambi il carbone a 15 gg di distanza, ma hai sbagliato il dosaggio. Se usi il Carbon Mineral devi metterne 75 ml, e non grammi come hai scritto. Poi per finire, in questa fase non darei il DayDinamic al fine settimana, perche' pur essendo Amminoacidi, e' un prodotto riservato a vasche spinte. Se prorpio devi o vuoi, dimezza la dose. Se mi dici quanti animali hai in vasca e che tipo, posso darti una dritta in piu'.

FIORI PAOLO 20-08-2011 15:11

ah mi sono dimenticato di scrivere che come carbone uso quello pellettato della brigtwell che dice che 500g sono sufficenti per filtrare 1700 litri d acqua.... quindi considerando che la mia vasca è 150 litri venivano circa 50 g.
il day dinamic lo do una volta a settimana snza il day one nella dosi di 1.5 ml secondo te dovrei lasciare cosi o diminuire?
come animali ho due pagliacci uno zebrasoma un heparus e un synchirupus
sps 2 seriatopore hystrix 1 caliendrum
1 pocillopora 1 montipora 1 millepora 3 talee di acro di cui non so il nome
1 euphillia glabrescens 1 tridacne vari discosoma xenia un sarcophiton
comunque la mia vasca puoi vederla su descrivi il tuo acquario sotto il mio nome
devo dire che molti nel veder la mia vasca hanno contesato la popolazione di pesci...
devo dire che i valori di nutrienti erano a zero fino a dicembre poi mi hanno consgliato di tiogliere il bicchiere dello schiumatoio per qualche giorno dovuto allo sbiancamneto alla base di una stilopora dicendomi che era affamata (problema poi ricontrato per colpa di parassiti nella vasca del negoziante) e da li si sono stabilizzati su questi valori e la popolazione ittica era gia la stessa senza il synchiropus...
grazie in anticipo

Benny 20-08-2011 15:28

usi x.aqua allora ...??

se vuoi arrivare a un azzeramento totale dei nutrienti cosa peraltro non consigliabile..devi ridurre l'input dei nutrienti ( pesci e cibo ) e ottimizzare l'output ( schiumazione )..

se la vasca ti soddisfa inutile spaccare il capello in 4...se vuoi migliorare la colorazione puoi agire su luce e oligoelementi ( ammesso e concesso che facciano qualcosa...)

il tuo skimmer indipendentemente dalla sigla è un apparecchio mediocre..ne esistono decisamente di migliori..lo hai notato pure tu dicendo che schiuma molto liquido o poco..

in vasca hai zone anaerobiche e atte alla denitrificazione ????..rocce vive ( qualità e quantità ) e/o sabbia fine ????

FIORI PAOLO 20-08-2011 15:44

a me interessava capire perchè quando i nitrati tendono ad assere ad un valore da 1 e 2.5 i miei sps tendono a liberarsi delle zooantelle mentre quando torna a valori tra 2.5 e 5 tornano verso il marrone?
come luci monto 1 hqi 250w acquamedic 16000°k e 2t5 sfiligoi deep blu da 24w con un fotoperiodo di 8h hqi 10h t5
rocce ne ho circa 28\29 di kg mentre sabbia una spolverata di pochi mm di sabbia viva
se volessi cambiare lo skimmer cosa mi consiglieresti?
e le hqi fra un mesetto dovrei cambiarle ed ero orientato sulle sgfiligoi da 14000 tu cosa mi consigli ( considera che oltre alle acquamedic originali della plafo ho provato anche le elos megacrome da 10000) io vorrei una luce che mi aiuti nella colorazione...
mentre per gli oligo il micros che uso dice di non dosare altri elementi aggiuntivi...
la zeo che uso è la xacqua però la linea vecchia e si chiama lithe 8-16 e dice 100g per100 litri adesso mi viene in mente che ne ho messa 150g circa mi sbagliavo con il carbone...
scusate l errore.......-04

Benny 20-08-2011 17:14

se nella colonna d'acqua c'è N le zooxantelle vengono fertilizzate e il corallo scurisce..in piu'il suo metabolismo è danneggiato e non riesce a smaltire N e P da qui sofferenza dell'animale...

se invece l'acqua è pulita il corallo crece ed è colorato...semplice

come luce ti consiglio AB 13000 ( aquamedic ) tagliata con tubi blue plus ATI..com eskimmer beh...c'èl'imbarazzo..

però hai troppi pesci e troppo grossi..

per la zeolite non sò..però sono sicuro che vada messa in un reattore non nella calzetta...

poi per me hai anche dei fosfati...che scuriscono molto i coralli molto di piu' di 2,5 di NO3...che test usi ??

se usi i salifert anche per PO4..prova ad usare merck o red sea o un fotometro..potresti avere delle sorprese..che poi sarebbero ovvie visto la scarsa schiumazione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10176 seconds with 13 queries