Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-08-2011, 21:21   #11
Maylandia84
Plancton
 
L'avatar di Maylandia84
 
Registrato: May 2010
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Maylandia84

Annunci Mercatino: 0
È uno sgrassante e una volta utilizzato se passi con uno straccio pulito la superficie non resta assolutamente unta. Ovvio, se dopo averlo usato passi con uno straccio sporco sembra che rimangano delle tracce di unto, ma non sono dovute al petrolio. Anche le dita senza guanti rilasciano grasso quindi bisogna avere qualche accortezza nell'utilizzalo per nn avere la sensazione di aver "unto" dopo l'uso.


---
- Follow me on flick www.flickr.com/bobmarchi cooming soon more aquarium photos!!
__________________
A volte i pesci cantano sul fondo del Sand Creek
Maylandia84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-08-2011, 21:26   #12
raffy07
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: catanzaro
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Maylandia84 Visualizza il messaggio
È uno sgrassante e una volta utilizzato se passi con uno straccio pulito la superficie non resta assolutamente unta. Ovvio, se dopo averlo usato passi con uno straccio sporco sembra che rimangano delle tracce di unto, ma non sono dovute al petrolio. Anche le dita senza guanti rilasciano grasso quindi bisogna avere qualche accortezza nell'utilizzalo per nn avere la sensazione di aver "unto" dopo l'uso.


---
- Follow me on flick www.flickr.com/bobmarchi cooming soon more aquarium photos!!
questo non te lo so' dire io lo utilizzo a lavoro per la pulitura degli attrezzi e a casa per pulire le armi, quindi di sicuro gli stracci non sono puliti, di sicuro so' che è molto sgrassante ed è ottimo poi se rimane secco o oleoso dopo asciugato non so' direi una cavolata
scusate ma acqua e alcol con carta del giornale non và bene?

Ultima modifica di raffy07; 16-08-2011 alle ore 21:27. Motivo: aggiunta
raffy07 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 11:11   #13
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai fatto reticolare bene il silicone? Non bastanopoche ore, ma servono diversi giorni per farlo asciugare a dovere anche all'interno! (considera che il cordolo di silicone dell'acquario è parecchio spesso e poco esposto all'aria, quindi asciuga molto lentamente!)

Poi una volta aspettati 4/5 giorni di asciugatura, va tenuto almeno 1 settimana pieno di acqua per testarne la tenuta e l'affidabilità.
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 11:21   #14
DiPancrazio82
Guppy
 
L'avatar di DiPancrazio82
 
Registrato: May 2011
Città: Cagnano Amiterno
Azienda: mgcit
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: mgcit
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: mgcit
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite AIM a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite Yahoo a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite Skype a DiPancrazio82

Annunci Mercatino: 0
Ciao , io ho siliconato una lastra al giorno. quindi al momento del test con l'acqua , quantomeno la prima siliconatura , doveva essere ben reticolata.....apparte che dipende dal silicone e il wurth dichiara 3mm 24h per la reticolazione......

una domanda: ma , sempre se possibile , voi siliconate tutto insieme o una lastra alla volta lasciandola seccare?
DiPancrazio82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 11:43   #15
raffy07
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: catanzaro
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io per sentito dire ho sentito che si silicona tutto insieme, per l'asciugatura c'è chi aspetta un paio di giorni e chi arriva anche a 20 gg. circa (sempre per sentito dire)
raffy07 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2011, 20:40   #16
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Per forza un vetro al giorno... altrimenti come fai a mantenere tutto in posizione??
Devi costruire una dima per mettere i vetri perfettamente a 90 gradi, poi fai asciugare bene e quando le due lastre sono incollate procedi con la seguente.

Io ho usato il wurth nero (3€ a tubo) per rincollare il vetro frontale di un 50 litri e non mi fa questo difetto. Oltre al silicone tra le lastre (quasi 2mm) ho lasciato uncordolo interno di 5mm su ogni lastra...
La vasca ora è piena da 1 settimana e mezzo e non ha perso nemmeno una goccia. Devo ammettere che ho steso male il silicone tra due lastre (più che altro mi si è spostata la lastra mentre la incollavo e la siliconatura è uscita bruttina) ma per fortuna il cordoletto interno regge alla grande!

Non ho voglia di riscollare tutto, tanto è una vasca di emergenza :P
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2011, 20:57   #17
raffy07
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: catanzaro
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariano1985 Visualizza il messaggio
Per forza un vetro al giorno... altrimenti come fai a mantenere tutto in posizione??
Devi costruire una dima per mettere i vetri perfettamente a 90 gradi, poi fai asciugare bene e quando le due lastre sono incollate procedi con la seguente.

Io ho usato il wurth nero (3€ a tubo) per rincollare il vetro frontale di un 50 litri e non mi fa questo difetto. Oltre al silicone tra le lastre (quasi 2mm) ho lasciato uncordolo interno di 5mm su ogni lastra...
La vasca ora è piena da 1 settimana e mezzo e non ha perso nemmeno una goccia. Devo ammettere che ho steso male il silicone tra due lastre (più che altro mi si è spostata la lastra mentre la incollavo e la siliconatura è uscita bruttina) ma per fortuna il cordoletto interno regge alla grande!

Non ho voglia di riscollare tutto, tanto è una vasca di emergenza :P

scusa pero' un mio amico l'ha fatta fare dal vetraio la vasca e l'ha incollata tutta insieme sulla dima
e dopo asciugato ha fatto il cordolo
raffy07 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2011, 21:53   #18
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente non so quanto il silicone faccia presa (negli spigoli) su altro silicone già seccato/polimerizzato/reticolato.
Quando ho fatto delle vasche non ho mai aspettato che il silicone di una lastra seccasse per siliconare le altre, ho fatto in modo che il silicone della lastra già siliconata fosse ancora plasmabile con quello della lastra nuova.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2011, 22:01   #19
DiPancrazio82
Guppy
 
L'avatar di DiPancrazio82
 
Registrato: May 2011
Città: Cagnano Amiterno
Azienda: mgcit
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: mgcit
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: mgcit
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite AIM a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite Yahoo a DiPancrazio82 Invia un messaggio tramite Skype a DiPancrazio82

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariano1985 Visualizza il messaggio
Per forza un vetro al giorno... altrimenti come fai a mantenere tutto in posizione??
Devi costruire una dima per mettere i vetri perfettamente a 90 gradi, poi fai asciugare bene e quando le due lastre sono incollate procedi con la seguente.

Io ho usato il wurth nero (3€ a tubo) per rincollare il vetro frontale di un 50 litri e non mi fa questo difetto. Oltre al silicone tra le lastre (quasi 2mm) ho lasciato uncordolo interno di 5mm su ogni lastra...
La vasca ora è piena da 1 settimana e mezzo e non ha perso nemmeno una goccia. Devo ammettere che ho steso male il silicone tra due lastre (più che altro mi si è spostata la lastra mentre la incollavo e la siliconatura è uscita bruttina) ma per fortuna il cordoletto interno regge alla grande!

Non ho voglia di riscollare tutto, tanto è una vasca di emergenza :P
mariano1985, sono d'accordo sul fatto di incollare una lastra alla volta.....nel mio primo tentativo ho incollato una lastra ogni 12h e non credo sia stato quello il problema le lastre reggevano alla grande. 2mm di spessore mi sembrano tantini per 50litri ma leggendo in giro almeno 1mm ci vuole.....io i vari errori che ho commesso li ho valutati cosi':
1° lastre eccessivamente pressate tra di loro....ho messo poco silicone e le ho spinte troppo per far si che il silicone riempisse tutti gli spazi creando cosi' tantissime tensioni
2° appunto poco silicone , ma indipendentemente dalla compressione delle lastre non c'è spessore quindi c'è pochissimo silicone che deve sopperire agli spostamente e pur essendo elastico non ce la fa....
3° pulizia delle lastre forse non perfetta.....GLASSEX + panno di cotone (con cosa consigliate di provare? cambio solo il panno con dei giornali o cambio anche il GLASSEX?)
4° riempimento dell'acquario troppo presto (ho aspettato 24h dall'ultima lastra anche se cmq il difetto me lo ha fatto anche nelle lastre che avevo incollato per prime)

PS. dove lo trovi il wurth a quel prezzo??? il l'ho preso tramite un mio amico che ci lavora e meno di 5€ non me lo ha potuto fare......mi ha fregato? -04
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Sinceramente non so quanto il silicone faccia presa (negli spigoli) su altro silicone già seccato/polimerizzato/reticolato.
Quando ho fatto delle vasche non ho mai aspettato che il silicone di una lastra seccasse per siliconare le altre, ho fatto in modo che il silicone della lastra già siliconata fosse ancora plasmabile con quello della lastra nuova.
scusa e come fai a far reggere le lastre?
potrebbe essere se tu posizionassi le lastre laterali sopra al fondo e le lastre frontali esternamente.......altrimenti come si reggono?

Ultima modifica di DiPancrazio82; 19-08-2011 alle ore 22:03. Motivo: Unione post automatica
DiPancrazio82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2011, 22:52   #20
raffy07
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: catanzaro
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=DiPancrazio82;1061073279]
Originariamente inviata da mariano1985 Visualizza il messaggio
PS. dove lo trovi il wurth a quel prezzo??? il l'ho preso tramite un mio amico che ci lavora e meno di 5€ non me lo ha potuto fare......mi ha fregato? -04
non credo che ti abbia fregato il tuo amico per il costo del silicone dove lavoro io abbiamo il silicone della knauff che costa 12,50 € alla vendita
proprio oggi ho parlato con un conoscente che fà il carrozziere e mi ha detto che il silicone per i vetri delle auto della kent lo paga 13,00 € fatturato direttamente dal rappresentante
quindi secondo mè il prezzo che ti ha fatto è quello di vendita a chi ha la partita iva
raffy07 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , aiuto , fai , siliconatura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15608 seconds with 12 queries