AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Aiuto siliconatura acquario fai da te (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317187)

DiPancrazio82 16-08-2011 03:36

Aiuto siliconatura acquario fai da te
 
Ciao a tutti sto realizzando un acquario artigianale.
misure 95x36x46 vetri 8mm
L'ho incollato con silicone per acquari wurth
Una volta seccato il silicone non ci sono bolle , ma riempendolo si formano nelle siliconature delle micro bolle.
Quando non è in tensione non c'è assolutamente nulla ma quando è pieno ci formano zone che sembrano appannate......l'effetto è proprio come quando si alita su un vetro......
quando poi lo svuoto le micro bolle scompaiono pressochè completamente.......cosa posso fare?
per ora non ho messo tiranti......spancia 1,9mm per ogni vetro ossia 3,8mm totali.
é il mio primo acquario e sicuramente non avro' fatto tutto alla perfezione , come ad esempio la pulizia dei vetri o la distribuzione del silicone , ma ripeto , quando non è in tensione non ce ne sono di bolle.......boh
la mia idea è di mettere un paio di tiranti sulla parte superiore (2 laterali o anche un terzo centrale o solo quello centrale......dipende dall'effetto che hanno sulle bolle e sulla pancia......)
e un anello fatto con angolari sul fondo.......

voi che dite?

Federico Sibona 16-08-2011 08:21

Dico che, a mio parere, la pulizia/sgrassatura dei vetri nelle zone dove andrà il silicone è molto importante.
E' inutile andare a cercare siliconi di qualità quando poi non gli si da la possibilità di aderire al meglio alle superfici da incollare.
Ora, quell'appannatura che vedi sotto sforzo non vorrei che fosse un preludio ad un distacco del silicone dai vetri più che una questione interna del silicone stesso.

Non partire subito a rifare tutto in base a mie sensazioni, aspetta il parere di altri ;-)

Per quanto tempo hai lasciato la vasca piena?

michele 16-08-2011 08:25

Ma su tutte le siliconature hai queste bolle o solo su alcune?

Maylandia84 16-08-2011 08:46

Per far aderire bene il silicone è fondamentale che la superficie sia ben pulita. Sensazione mia: se spancia metti dei tiranti o un telaio in alluminio ma nella parte in alto non in fondo, gli acquari commerciali non spanciano mai...


---
- Follow me on flick www.flickr.com/bobmarchi cooming soon more aquarium photos!!

Federico Sibona 16-08-2011 09:00

Quote:

Originariamente inviata da Maylandia84 (Messaggio 1061068167)
gli acquari commerciali non spanciano mai...

Questa non l'ho capita, il vetro è vetro ed i commerciali non sono celebri per avere spessori dei vetri surdimensionati :-))

DiPancrazio82 16-08-2011 09:50

Dunque , la vasca è stata lasciata piena un paio d'ore
L'appannamento si crea in piu' del 50% del silicone , principalmente nei primi 15cm partendo dall'alto. un po' anche su fondo ma poco......
So che la pulizia è importante ma non so neanche come farla meglio di come l'ho fatta......ho cercato il pacco che lasciasse meno residui possibili, e ho pulito le superfici con del glassex per vetri come ho letto su alcune recensioni.
Se mi date consigli piu' precisi a riguardo vedo di attrezzarmi al meglio.......

Maylandia84 16-08-2011 16:40

Il miglior pulitore che esiste si chiama 'petrolio bianco" ed è come il diluente. Gli acquari commerciali seri non spanciano, e non spanciano non solo perché i vetri sono calcolati per lunghezza e altezza ma anche perché nella stragrande maggioranza dei casi sono dotati di tiranti (esempio i vecchi askoll ambiente) oppure hanno una cornice che li ingabbia sopra e sotto (rio della juvel) questi "aiuti" permettono di diminuire lo spessore dei vetri anche se esteticamente si perde qualcosa...


---
- Follow me on flick www.flickr.com/bobmarchi cooming soon more aquarium photos!!

DiPancrazio82 16-08-2011 16:45

ma è facile da reperire? qualcosa di piu' facile reperibilità?

raffy07 16-08-2011 20:50

Quote:

Originariamente inviata da Maylandia84 (Messaggio 1061068762)
Il miglior pulitore che esiste si chiama 'petrolio bianco" ed è come il diluente. Gli acquari commerciali seri non spanciano, e non spanciano non solo perché i vetri sono calcolati per lunghezza e altezza ma anche perché nella stragrande maggioranza dei casi sono dotati di tiranti (esempio i vecchi askoll ambiente) oppure hanno una cornice che li ingabbia sopra e sotto (rio della juvel) questi "aiuti" permettono di diminuire lo spessore dei vetri anche se esteticamente si perde qualcosa...


---
- Follow me on flick www.flickr.com/bobmarchi cooming soon more aquarium photos!!

scusa ma io uso spesso il petrolio bianco o lampante ed è oleoso sicuro che và bene per i vetri,
per pancrazio il petrolio bianco si trova in tutte le ferramenta al costo di € 3,00 circa a litro

DiPancrazio82 16-08-2011 20:56

mmmm infatti anche a me cosi' a naso non convince.......credo che andro' sull'acetone da ferramenta......ma con che materiale va passato? su un altro forum mi hanno detto dei giornali....vanno bene?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09980 seconds with 13 queries