Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Premettendo che la qualità (come colorimetria, profondità dei neri....e velocità di risposta) dei migliori catodici....nessuno (LCD, a led o plasma) l'ha ancora minimamente raggiunta.....senza spendere cifroni....segui i consigli di un buon 32 pollici possibilmente FULL HD (non si sa mai se in seguito avrai un lettore blu-ray o comunque ci saranno finalmente per tutti le trasmissioni in HD).....tieni conto però che usandolo come TV....la qualità media delle immagini non sarà entusiamante....volti con contorni evanescenti e colorimetria un pò irreale. (anche con i LED la cosa non cambia molto)...in HD e con materiale blu ray....le cose migliorano decisamente........d'altronde questo è il mercato odierno...in attesa di miglioramenti ulteriori (che comunque ci sono eccome se ci sono)
ha molte funzioni ma praticamente lo uso solo per vedere film, inoltre è collegato in rete direttamente al router di fastweb e ci guardo i film che scarico da internet, quindi neanche DVD o roba simile.
Molto dipende dalla qualità del film che trasmettono, ho scaricato il film Avatar da internet e son ben 21GB ed è bellissimo, mentre i film che normalmente fanno lasciano anche il tempo che trovano.
Ci sono anche i TV 3D che simulano il 3D anche nei film che normalmente non lo sono...mi han detto che sono molto carini.
A me lo hanno regalato per il compleanno 10 giorni fa, è un samsung 3D a led, ho settato qualche impostazione ed è semplicemente una cosa mai vista..la qualità è eccezionale, ed anche il 3d è molto carino.
Anche io nella famiglia Samsung 3d con trasformazione 2-3 D...molto contento dell'acquisto, come detto da Sandro se il film è buono si vede bene,sennò direi che queste tv amplificano i disturbi cosa che negli altri non succedeva perchè la qualità era ovviamente meno spinta....mi hanno detto che dovrebbero uscire i decoder o sono già usciti, satellitari terrestri in alta definizione,appena escono e sono buoni ci faccio un pensierino.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
prendi un philipps quelli che ti illuminano anche il muro in base alla tonalità principale che stai guardando.. (scherzo ovviamente)
Prova a guardare i panasonic viera secondo me a livello di qualità dei colori sono inimitabili.
Personalmente lascerei stare le tv in 3d a me non piacciono proprio (ma a me non piace neanche il cinema in 3d!!)
Comunque il "per cosa la usi" tornerebbe utile perchè se guardi solo (rai, la7 ecc..) e qualche dvd qualsisasi tv di nuova generazione va più che bene!! se inizi a spararti blu ray internet e via dicendo le cose cambiano..
Comunque il "per cosa la usi" tornerebbe utile perchè se guardi solo (rai, la7 ecc..) e qualche dvd qualsisasi tv di nuova generazione va più che bene!! se inizi a spararti blu ray internet e via dicendo le cose cambiano..
E' proprio quello che sto aspettando prima di consigliare una TV piuttosto che un'altra...
l'utilizzo è tradizionale un pò di tv e qualche film recuperato in prestito da colleghi,quindi nei formati hd e bluray(pochi) e ormai visti e rivisti.
il punto non era il modello o marca,ma aspetti tecnici che possano fare il prezzo x poi orientarsi su qualche occasione e risparmiare,sapendo che fai un affare e non stai semplicemente spendendo meno.
poi il solito discrimine del plasma o full led (anche se di led ne ho gia a basta in casa..)
l'utilizzo è tradizionale un pò di tv e qualche film recuperato in prestito da colleghi,quindi nei formati hd e bluray(pochi) e ormai visti e rivisti.
il punto non era il modello o marca,ma aspetti tecnici che possano fare il prezzo x poi orientarsi su qualche occasione e risparmiare,sapendo che fai un affare e non stai semplicemente spendendo meno.
poi il solito discrimine del plasma o full led (anche se di led ne ho gia a basta in casa..)
Non ho be capito cosa intendi con "il punto non era il modello o marca,ma aspetti tecnici che possano fare il prezzo x poi orientarsi su qualche occasione e risparmiare,sapendo che fai un affare e non stai semplicemente spendendo meno.
Se intendi come tecnologia io andrei dritto dritto sul led. I consumi sono inferiori al plasma e non di poco (in molte case la TV resta accesa per ore e ore), i neri, al contrario dei primi LCD sono più che accettabili e anche i tempi di risposta lo sono.
Per il tuo utilizzo non investirei su un TV di fascia medio-alta e ne tanto meno sul 3D che sa molto di moda.