|
Originariamente inviata da pastur
|
ciao ragazzi
sono nuovo del forum ma ne approfitto per segnalarvi un particolare.
Premesso che anche io ho un RIO180 se si riesce a maneggiare bene il materiale elettrico e' possibile sostituire il ballast originale del RIO con i nuovi QTi della osram.
La caratteristica interessante e' che il medesimo ballast e' in grado di riconoscere il neon montato e dsarne la potenza; in questo modo si possono installare fino a 2 neon da 80 w per ogni ballast.
chiaramente poi e' necessario reperire i neon ( e questo e' un altro discorso).
Ho provato l'impianto "a banco" e sembra funzionare senza eccessivi problemi; vorrei provare a montarlo nel rio, voi che ne dite?
|
Perdonami, ma non ho capito l'utilità dell'intervento, quantomeno applicato al caso specifico del Rio 180. I neon di serie sono T5 45W con relativi ballast e sono i più potenti disponibili con una lunghezza compatibile con la vasca. Perchè dovrei cambiare i ballast per metterne di quelli che mi consentano di utilizzare tubi da 54/80W quando quei tubi non ci stanno?
Avendo letto i vari messaggi, vorrei fare una considerazione: siete proprio sicuri che a tutti voi serva raggiungere e superare il W/l? Guardate che non è una gara a più ce n'è meglio è, la luce deve essere proporzionata a quanto si pensa di realizzare come allestimento.
Leggo che qualcuno non ha problemi ad aggiungere un T5 39/45W, ma invece ne ha ad aggiungere il secondo, ma allora perchè non iniziare con uno e provare così? Ad aggiungere l'altro, in caso di necessità, ci sarà sempre tempo

Direi anch'io che sia più opportuno mettere i ballast aggiunti fuori dalla vasca.
Enza Catania, i 3000K vanno benissimo per le piante, è per l'occhio che non sono granchè (giallognole)
