Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-08-2011, 13:45   #11
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il problema è che il calore totale emesso è somma di più elementi parziali ... non è vero che lampade di pari wattaggio emettono lo stesso calore...
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-08-2011, 13:58   #12
scheva
Ciclide
 
L'avatar di scheva
 
Registrato: Dec 2001
Città: Piombino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.965
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
il problema è che il calore totale emesso è somma di più elementi parziali ... non è vero che lampade di pari wattaggio emettono lo stesso calore...
Scusa tanto per cercare di capire, quali sarebbero questi elementi parziali.
Nel caso di un accenditore elettronico dallo scatolotto (accenditore) parte un cavo con 3 fili di cui uno è la terra, che vanno collegati al portalampada sia che si monti una BLV che una Plusrite ecc.
Percui gli elementi parziali sono sempre i soliti per qualsiasi lampada.
Il funzionamento di una HQI è il medesimo sia con lampada americana sia europea,il gas all'interno dell'ampolla viene innescato da una scarica ad alta tensione,dopodichè il gas in essa contenuto si mantiene innescato dalla tensione di alimentazione fino che questa non viene tolta.
Personalmente non ho rilevato differenze di temperatura usando XM da 15000K o ad esempio GIESEMANN 12000K
scheva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2011, 14:57   #13
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scheva Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
il problema è che il calore totale emesso è somma di più elementi parziali ... non è vero che lampade di pari wattaggio emettono lo stesso calore...
Scusa tanto per cercare di capire, quali sarebbero questi elementi parziali.
Nel caso di un accenditore elettronico dallo scatolotto (accenditore) parte un cavo con 3 fili di cui uno è la terra, che vanno collegati al portalampada sia che si monti una BLV che una Plusrite ecc.
Percui gli elementi parziali sono sempre i soliti per qualsiasi lampada.
Il funzionamento di una HQI è il medesimo sia con lampada americana sia europea,il gas all'interno dell'ampolla viene innescato da una scarica ad alta tensione,dopodichè il gas in essa contenuto si mantiene innescato dalla tensione di alimentazione fino che questa non viene tolta.
Personalmente non ho rilevato differenze di temperatura usando XM da 15000K o ad esempio GIESEMANN 12000K

e tu pensi che le caratteristiche di ogni lampada siano simili? a parte la temperatura raggiunta dal gas, che si può differenziare per alcuni fattori, l'emissione luminosa incide per irraggiamento,se le lunghezze d'onda sono diverse anche l'irraggiamento è diverso
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2011, 15:17   #14
scheva
Ciclide
 
L'avatar di scheva
 
Registrato: Dec 2001
Città: Piombino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.965
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente sarà come dici tu,la mia perplessità è dovuta al fatto di cercare di capire quale può essere il motivo percui 2 lampade di ugual vattaggio differiscano in temperatura in maniera cosi netta
scheva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2011, 17:12   #15
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scheva Visualizza il messaggio
Sicuramente sarà come dici tu,la mia perplessità è dovuta al fatto di cercare di capire quale può essere il motivo percui 2 lampade di ugual vattaggio differiscano in temperatura in maniera cosi netta
guarda, ti dico solo tecnicamente che il watt/ora è una misura di potenza, cioè energia per unità di tempo. Il calore (ceduto o assorbito) è Watt/m^2, dipende dalla superficie. Inoltre se ricordata un pò qualcosa della fisica del liceo, il calore si trasmette per conduzione, convezione ed irraggiamento...
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2011, 19:07   #16
rob57
Pesce rosso
 
Registrato: May 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 867
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Buran_ Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da scheva Visualizza il messaggio
Sicuramente sarà come dici tu,la mia perplessità è dovuta al fatto di cercare di capire quale può essere il motivo percui 2 lampade di ugual vattaggio differiscano in temperatura in maniera cosi netta
guarda, ti dico solo tecnicamente che il watt/ora è una misura di potenza, cioè energia per unità di tempo. Il calore (ceduto o assorbito) è Watt/m^2, dipende dalla superficie. Inoltre se ricordata un pò qualcosa della fisica del liceo, il calore si trasmette per conduzione, convezione ed irraggiamento...
Ragazzi di queste cose non capisco praticamente nulla.....e i ricordi di liceo......beh, diciamo che sono un pò sfocati.
La domanda che mi faccio è questa: non è che si tratta della solita fregatura? E che queste stupende lampade non sono adatte agli sps? Se non magari in versione 400 W per avere un' intensità luminosa pari a una 150? L' aquamedic ad esempio produce una HQI 16000° (che però non ho mai visto accesa) che, dice il catalogo, riproduce lo spettro delle acque profonde, che si può utilizzare da sola ma, dice sempre il catalogo, si consiglia di utilizzare ASSIEME alle hqi 10000°. La stessa aquamedic produceva molti anni fa (non so se ancora) una plafoniera che costava una cifra senza senso, con una bellissima luce azzurrina ma assolutamente insufficente per intensità luminosa........buona per pesci e magari qualche alcionaceo.
rob57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2011, 19:31   #17
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rob57 sono buone solo che è normale che non spingano sulla crescita come una hqi da 10000 ma questo vale per tutti i punti luminosi,non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2011, 19:54   #18
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CILIARIS Visualizza il messaggio
rob57 sono buone solo che è normale che non spingano sulla crescita come una hqi da 10000 ma questo vale per tutti i punti luminosi,non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca
proprio recentemente sono state commercializzate le Giesemann da 17.500 che dicono dovrebbero far ubriacare la mugliera a botte piena.....

http://www.advancedaquarist.com/blog...l-halide-bulbs
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2011, 20:03   #19
rob57
Pesce rosso
 
Registrato: May 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 867
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CILIARIS Visualizza il messaggio
rob57 sono buone solo che è normale che non spingano sulla crescita come una hqi da 10000 ma questo vale per tutti i punti luminosi,non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca
mannaggia.......questa scelta perenne tra botte e moglie è una vera scocciatura.
Comunque, io mi accontento che mi facciano girare la vasca bene......ormai se la crescita è più lenta quasi quasi sono contento.....meno taleate. Se non c' entrano nulla con i nitrati, cosa che saprò ben presto, le riabilito e le promuovo a pieni voti......visto anche che fanno poco calore che per chi abita a catania e non a stoccolma, è un vantaggio non indifferente......
rob57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2011, 21:06   #20
scheva
Ciclide
 
L'avatar di scheva
 
Registrato: Dec 2001
Città: Piombino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.965
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pure io della crescita mene frego,ho i coralli che escono fuori dalla vasca.
Sto cercando una lampada che mi illumini la vasca in maniera decente e che abbia un impatto visivo ottimo
scheva non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calde , hqi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18810 seconds with 12 queries