Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-02-2006, 11:59   #11
kokkorollo
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2004
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 530
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kokkorollo

Annunci Mercatino: 0
ah.......
quindi è normale che no ci siano bollicine...?

porc amiseria, mi sono davvero spaventato......

la pompa è un'ocean runner da 2500l/ora..........pensavo che mettendo la mano vicino all'uscita avrei perso le dita.....invece non p fortissimo.......pensavo fosse la pomapa da regolare....


ma quindi le micorobollicine si vengono a creare solo in acqua salata.....?

io infatti nel secchi avevo acqua dolce......

magari per fare una prova e non buttare via del sale potrei usare sale da cucina nel secchio?

quindi è normale che in acqua dolce le bolle fossero grandi e come se fossero dei bollonio di aria?
__________________
gli acquari...........mondi sommersi
kokkorollo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-02-2006, 12:47   #12
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
kokkorollo, lascia stare le prove, e' uno degli schiumatoi venduti maggiormente al mondo negli anni, non preoccuparti.

L'Ocean Runner 2500 e' potente rispetto a tante altre pompe, ma alla fine rendiamoci conto che comunque sono sempre 41,67 litri al minuto o 0,6945 litri al secondo... siamo li' con un rubinetto aperto

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2006, 12:55   #13
kokkorollo
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2004
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 530
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kokkorollo

Annunci Mercatino: 0


si, effettivamente.....
solo che ricordavi di aver prozato una selz da 1300 credo, e mi sembra di ricordare che il getto fosse + potente, però può essere che magari il bocchettone diuscita fosse + piccolo!

ik2vov, perchè dici di non fare prove?
è solo che vorrei accertarmi del perfetto funzionamento, l'ho preso usato e non vorrei che ci fossero problemi....
__________________
gli acquari...........mondi sommersi
kokkorollo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2006, 13:07   #14
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Ahhhhh... non sapevo lo avessi preso usato, pensavo fosse nuovo.

Provalo con acaqua e sale da cucina, non sara' il massimo ma almeno vedrai il funzionamento.... controlla la salinita' che sia giusta....

Se non e' pulito bene rismontalo ed immergi tutti i pezzi in una bacinella con 5 litri d'acqua e mezzo litro d'acido muriatico da supermercato (al 10%) lascia una notte nella bacinella quindi risciacqua bene tutto, rimonta e vedrai che sara' tutto ok.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2006, 13:17   #15
kokkorollo
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2004
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 530
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kokkorollo

Annunci Mercatino: 0
non è che con l'acido può accadere qualcosa?
magri si rovina qualche pezzo?
oppure quando lo metterò in vasca rilasciare qualcosa?

cmq è abbastanza pulito.
l'unico punto abbastanza spoco è quello dove l'acqua arriva dalla pompa, c'è un tubo trasparente ed è sporco di marrone......
dici che dovrei pulirlo come dici tu?

la schiumazione dipende anche dalla salinità? .


cmq ora ti invio un pvt per un'informazioe che ti vorrei chiedere.....
__________________
gli acquari...........mondi sommersi
kokkorollo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2006, 16:34   #16
kokkorollo
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2004
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 530
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kokkorollo

Annunci Mercatino: 0
ik2vov, ho provato con acqua e sale da cucina.
in 10 litri di acqua ho immesso 380grammi di sale. (vorrei trovare un refrattometro da pagare poco...... ) quindi ho collegato tutto e come per magia............la colonna di contatto è diventata bianca........tutta pienissima di bollicine piccolissime e microscopiche!

lo skimmer sembra davvero ottimo, anche se naturalmente non ha assolutamente fatto skiuma.....

mi consigli comunque di lavarlo per eliminare lo sporco nel tubo di mandata allo skimmer?

cmq dopo cerco di fare un paio di foto per farvi vedere l'effetto risultante.

il rumore prodotto dalla pompa e dallo skimmer stesso è molto poco, davvero minimo, anche se percettibile, invece il rumore maggiore è dato dall'uscita......c'è un rumore tipo rubinetto aperto a metà, che proviene dal passaggio dal primo scomparto di uscita al secondo.
infatti ho fatto arrivare l'acqua all'uscita, ma il rumore permane....


quindi adesso i dubbi ridotti sono:
1 lo lavo comuqnue come mi avevi detto?
2 come posso eliminare questo rumore di acqua corrente? potrei eliminare uno scomparto di uscita?
3 come lo appendo precisamente?
non c'è un pezzo che si blocchi al vetro....quale appoggio?
sotto ci sono 2 viti regolabili che terminano con un pezzo di plastica a cui credo potrei collegare delel ventose......questo servirebbe?

scusatemi se faccio troppe domande, ma prima di mettere in funzione il tutto vorrei avere meno dubbi possibile!
__________________
gli acquari...........mondi sommersi
kokkorollo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2006, 10:33   #17
Grumpy
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Grumpy

Annunci Mercatino: 0
Quote:
vorrei trovare un refrattometro da pagare poco
http://lnx.petingros.it/catalog/prod...6749676a066746
__________________
Andrea
Grumpy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2006, 13:50   #18
kokkorollo
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2004
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 530
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kokkorollo

Annunci Mercatino: 0
Grumpy, hai mai acquistato da loro?
perchè altrimenti lo avevo visto su acquaingros......
nessuno ne ha uno in + che vuole vendere?

le spese ormai aumentano ogni ora......
__________________
gli acquari...........mondi sommersi
kokkorollo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2006, 20:18   #19
Grumpy
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Grumpy

Annunci Mercatino: 0
Si, ho acquistato da loro ma non il rifrattometro, comunque l'ho pagato quella stessa cifra su webaquarium. I rifrattometri con ATC (compensazione automatica della temperatura) sono praticamente tutti uguali, il migliore è pertanto è quello che costa meno.E' uno di quegli aggeggi che si ripagano da soli perchè ti fa risparmiare sugli errori; quello che ti ho indicato è quello con il prezzo più basso sul web (almeno per la mia ricerca).
__________________
Andrea
Grumpy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2006, 10:38   #20
kokkorollo
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2004
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 530
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kokkorollo

Annunci Mercatino: 0
ok, adesso vedo di prenderlo insieme alle pompe.....percè altriemnti quello che risaprmio lo speno di spese di spedizione.......
che seccatura però no avere un negozio ben fornito......

qui al massimo hanno i pesci marini......
__________________
gli acquari...........mondi sommersi
kokkorollo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
1000multi , aiutoooooooooturboflotor

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18806 seconds with 12 queries