Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Reply
Condividi Thread Tools Display Modes
 
Old 21-07-2011, 09:47   #11
giangi1970
Stella marina
 
giangi1970's Avatar
 
Join Date: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Posts: 13,807
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 2
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via MSN to giangi1970 Send a message via Skype™ to giangi1970

Annunci nel mercatino: 0
Batteri e spore a parte....
Usare un'impianto di osmosi per l'acqua del pozzo puo' diventare veramente molto costoso...
Per quanto piena di nitrati o altro l'acqua dell'acquedotto e' molto piu' pulita da particolato e sospensione che quella d pozzo....e a meno di non aver la fortuna di un pozzo pulito...ci vogliono prefiltri cambiati e puliti regolarmente e a volte manco bastano....
Io farei prima una bella analisi dell'acqua....
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 is offline   Reply With Quote


Old 21-07-2011, 16:55   #12
Gelammo
Ciclide
 
Gelammo's Avatar
 
Join Date: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Posts: 1,131
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via Skype™ to Gelammo

Annunci nel mercatino: 0
Grazie a tutti. L'acqua era stata analizzata ed era praticamente uguale all'acqua di rubinetto. Io l'ho bevuta ancora ed eccomi qua... non regolarmente comunque.

La piscina è caricata dal pozzo ed anche il laghetto con koi, pesci vari e tartarughe e finora non è mai successo nulla dopo 14 anni di esistenza...

Certamente un reef ha le sue peculiarità. Vedo se riesco a usare il rubinetto passando in un tubo elettrico vuoto e portando l'acqua dalla stanza biancheria/ripostiglio alla vasca... quando ho fatto le predispozioni ho pensato che l'acqua del pozzo fosse a posto.

Un problema grosso nell'utilizzo de pozzo è la pompa elettrica di mandata da 2,2 kw. Quando parte butta 240 litri al minuto da autoclave in pressione. Un impianto osmosi ciuccia poca acqua per volta lavorando molto lentamente, qundi le cose sono due... potrei trovarmi conla pompa che accende e spegne 1000 volte durante l'uso del gruppo osmosi oppure l'esplosione del gruppo...

Vediamo che fare. Penso che non ci siano problemi a passare il tubicino dell'osmosi nel tubo elettrico vuoto.
Gelammo is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
acq , acqua , osmosi , pozzo

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 10:09. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.09931 seconds with 12 queries