Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-07-2011, 13:58   #11
FabTer
Plancton
 
L'avatar di FabTer
 
Registrato: Feb 2011
Città: Torino
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Axa_io Visualizza il messaggio
Ciao

Evita le scaglie se ti è possibile. Gonfiano. Anche se "apposta per i betta", magari una volta alla settimana, ok. E anche quelle "robacce" in gelatina. Di base va il granulato di media granulometria per adulti (perchè è adulto ) , cibo vivo (prova con qualche larva di zanzara che trovi "gratis" anche nei sottovasi) , una volta alla settima "salto del pasto" e anche verdure bollite se te le mangia: polpa di zucchina lessa o di piselli, senza la buccia. Attenta al picco dei NO2 se hai rifatto tutto! Cambi regolari e se trovi la catappa (foglie di mandorlo indiano) va messa una foglia ogni 20 - 30 litri e sono un tocca sana per la maggior parte delle specie. Piante galleggianti, vasca chiusa e...basta. Ti ho fatto la "maternale" .
allora il cibo sto evitando di darglielo ogni giorno...ma glielo do 1 volta ogni 2 giorni piu o meno e uso sia scaglia che gelatina, cmq per quello posso procurarlo...
però con il granulare non avrebbe piu diffocoltà a digerirlo visto che ha questo problema?

NO2 son a posto li ho misurati, quando ho rifatto anche l'allestimento ho mantenuto cmq parte dell'acqua e stesso fitro gia attivato e ho messo qualche goccina di biocondizionatore.

il mio acquario è un 20l quindi nel caso 1 foglia di catappa basterebbe..e vedo di procurarla.
la vasca ha un vetro sopra che la chiude, per le piante ne ho in abbondanza però non galleggianti

grazie dei consigli
FabTer non è in linea   Rispondi quotando


Rispondi

Tag
betta , deformazioni , fianchi , strae , strane , ventre

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,09910 seconds with 12 queries