AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Betta con strane deformazioni sui fianchi.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313774)

FabTer 20-07-2011 12:02

Betta con strane deformazioni sui fianchi..
 
Buongiorno a tutti!
scrivo raramente sul forum per mancanza di tempo però ho proprio bisogno di chidervi consigli, pareri sul mio betta maschio che si trova da solo in vasca, anzi c'é solo una caridina japonica.

come dicevo dal titolo ha delle strane deformazioni sui fianchi all'altezza della pancia da entrambi i lati, queste deformazioni sono di grandezze diverse e posizionate in punti diversi e solo in quella zona ha le squamine un po rialzate, non credo sia idropisia... penso qualcosa di diverso, è cosi da un po di tempo almeno 2 settimane.
intanto non gli sto dando da mangiare x evitare che peggiori la situazione però volevo chiedervi dei pareri.
A breve vi posto una foto, intanto cosa posso fare??

dovrei rifare i test!perchè nel frattempo ho aggiunto la co2 x le piante e ho risistemato il fondo ( insomma ho riallestito)ma era gia cosi il mio piccino :(
fino al 6 giugno erano
ph 7.2
kh 3
gh 7

grazie aspetto qualche vostro consiglio su come procedere :-)
------------------------------------------------------------------------
a scusate dimenticavo il suo comportamento è normale nuota,si nasconte si appoggia insomma cose che ha sempre fatto... va periodicamente su a prendere una boccata d'aria, se gli davo da mangiare mangia volentieri... se non fosse x quelle protuberanze

eltiburon 21-07-2011 01:17

Bisognerebbe sentire i bettofili...
Però mancano i valori di NO2 e NO3, i più importanti! Inoltre KH 3 è basso e si rischiano sbalzi di pH. Come mai così tenera l'acqua?

FabTer 21-07-2011 12:27

è tenera perchè c'è una parte d'acqua di osmosi e una parte di rubinetto, devo per forza miscelarla xke è troppo dura...ah c'é anche la co2
entro sabato faccio una fotina al bettino...non lo mai vista in nessun pescetto questa cosa..

posso anticiparti i valori misurati il 14 maggio di quelli li ho tutti e mi pare che il 4 giugno fossero uguali

ph 6.35 qui era un po basso xke c'erano dei problemi in vasca( poi ha giugno è aumentato a 7 rimanendo regolare)
kh 3
gh 7
ammoniaca 0
nitrito 0
nitrato 0
fosfato 0.1
ferro 0.25

cmq sabato rifarò i test completi e riposto immediatamente i valori di tutto
grazie :-))

FabTer 21-07-2011 15:48

questa è la prima foto vedere quella protuberanza?
http://s2.postimage.org/34zuysvms/000_0035.jpg


http://s2.postimage.org/350n2xs10/000_0029.jpg


http://s2.postimage.org/3511yrwh0/000_0034.jpg


http://s2.postimage.org/351lt82ec/000_0049.jpg
scusate x la qualità delle foto ma la mia macchina fotografica è dell'antiguerra...
ditemi voi..se sapete darmi qualche spiegazione

Axa_io 21-07-2011 23:27

Ciao :-)

Purtroppo non è idropisia ma...qualcosa che non creda tu possa curare. Credo sia un tumore. Ci sono betta che convivono con questi tumori. Puo' essere che si gonfi talmente tanto che "scoppi" o puo' rimanere così. Se si nutre, nutrilo poco e cambi regolari.

eltiburon 22-07-2011 01:14

Io direi "per fortuna non è idropisia", credo che la mortalità per Idropisia sia superiore a quella per tumori nei pesci. Potrebbe essere un tumore benigno oppure maligno, ma a evoluzione molto lenta e consentire ancora una vita lunga al pesce.
E' vero che l'idropisia si sarebbe potuta curare, qui non si può intervenire, ma secondo me avrebbe avuto comunque meno chance in caso di idropisia.
------------------------------------------------------------------------
Ma come mai NO3 zero? il filtro è maturo?
KH 3 è basso, al prossimo cambio, usa meno acqua osmotica.

FabTer 22-07-2011 13:53

è proprio quello che sospettavo....il mio patato...ho visto una cosa simile su una tartaruga d'acqua acui poi è scoppiato...
che non fosse idropisia lo immaginavo xke in passato mia sorella aveva avuto un betta..con quello..e piccino poi non ce la fatta
si da mangiare gliene do pochino...delle volte quello in gelatina le larve, o quello in scagliette x betta
grazie mille ragazzi ! non ce nemmeno un disinfettante che posso mettere? ciau grazie ancora

eltiburon 23-07-2011 02:26

Visto che il pesciotto non soffre, non vedo la necessità di mettere sostanze in acqua, un disinfettante non cambierebbe la situazione.

FabTer 24-07-2011 01:42

A ok va bene grazie di tutto!
cmq oggi ho rifatto i test
kh 7
gh 11
ph 7.4
gli altri valori uguali...nitriti, nitrati ammoniaca 0

p.s sicuramente c'è stato questa differenza di valori xke da 2 settimane lo completamente riallestito :)

Axa_io 24-07-2011 02:05

Ciao :-)

Evita le scaglie se ti è possibile. Gonfiano. Anche se "apposta per i betta", magari una volta alla settimana, ok. E anche quelle "robacce" in gelatina. Di base va il granulato di media granulometria per adulti (perchè è adulto :-) ) , cibo vivo (prova con qualche larva di zanzara che trovi "gratis" anche nei sottovasi) #17 , una volta alla settima "salto del pasto" e anche verdure bollite se te le mangia: polpa di zucchina lessa o di piselli, senza la buccia. Attenta al picco dei NO2 se hai rifatto tutto! Cambi regolari e se trovi la catappa (foglie di mandorlo indiano) va messa una foglia ogni 20 - 30 litri e sono un tocca sana per la maggior parte delle specie. Piante galleggianti, vasca chiusa e...basta. Ti ho fatto la "maternale" #12.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08861 seconds with 13 queries