Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
sono ancora indeciso tra le due tipologie di vasche solo che nel wave box 20w di luce sono veramente tanti....solo questo mi lascia un po perplesso....
sono ancora indeciso tra le due tipologie di vasche solo che nel wave box 20w di luce sono veramente tanti....solo questo mi lascia un po perplesso....
Sono parecchi effettivamente ma verranno comunque coperti in parte dalle galleggianti di cui il betta necessita, io sono sempre andata a risparmio (cosa che vorresti fare anche tu senon ho capito male ) con fertilizzanti blandi, niente co2, piante facili e poca luce, in una vasca ho 0,4 w/l, in una poco più ed in una niente luce
Dai primi interventi avevo capito che desideravi tu inserire un impianto co2 ma ascolta Venus, con catappa, torba e co acidifichi leggermente e soprattutto ricrei l'ambiente d'origine, oltre a tutto il fattore prevenzione che è fondamentale.
Sono parecchi effettivamente ma verranno comunque coperti in parte dalle galleggianti di cui il betta necessita, io sono sempre andata a risparmio (cosa che vorresti fare anche tu senon ho capito male ) con fertilizzanti blandi, niente co2, piante facili e poca luce, in una vasca ho 0,4 w/l, in una poco più ed in una niente luce
Ottima la scelta della vasca senza luce artificiale! Sarebbe ideale per il Betta, posizioni l'acquario in modo da ricevere luce (anche diretta, magari solo la mattina presto), per il resto luce indiretta...e come piante potresti utilizzare muschi vari, Anubias, Microsorum...Ceratophyllum, Lemna, Salvinia come galleggianti...verrebbe una cosa molto carina, naturale ed anche economica!
e sarebbe bello mi sarebbe sempre piaciuto tenere la vasca in una zona illuminata...cosi al naturale....solo che ho problemi poi nel collocarla in un luogo adatto...mi sa che ripiego sulle piante galleggianti...magari cerco di prendere un wavebox45 cosi metto anche qualke caridina...
In realtà non è che sia così pericoloso, anzi, poi certo che in questo periodo è meglio non esagerare per non rischiare bruschi innalzamenti della temperatura...ma un paio d'ore dalle 6 alle 8 di mattina (è un esempio) sicuramente non sono un problema.
non so' da te , ma dalle mie parti (ho visto che sei di jesi, io sono di san benedetto ^_^) alle 6 il sole gia' picchia in questo periodo eheheh ! in 2 ore diretto secondo me alzerebbe troppo la temperatura ,e poi c'è il rischio alghe...
ma una normale lampadina a risparmio andrebbe piu che bene !
certo puoi metterle, ma considera che il betta probabilmente mangera' i "cuccioli" quindi non si riprodurranno penso.... poi va a fortuna , il mio betta non se le fila proprio , altri dicono siano aggressivi....