AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   E' adatto questo acquario per un betta? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313052)

MarioMas 15-07-2011 11:59

E' adatto questo acquario per un betta?
 
Salve raga,dopo un periodo di pausa da acquariofilo marino... mi hanno regalato un xcube26...ed è riscattata la scintilla il betta mi ha sempre affascinato e vorrei adeguare questa vasca a lui ...sono 26 litri lordi da quanto ho capito....posso dargli una vita dignitosa in questo modo ed osservarlo in tutto il suo splendore? purtroppo ho problemi di spazio...e volevo trovare un giusto compromesso...naturalmente piantumato a sufficienza....grazie per l'ascolto siete grandi :)

rox 15-07-2011 12:22

Ciao Mario!

non ho ben presente la vasca in questione, ma 26 litri lordi per un solo maschio vanno benissimo!
Altre cose di cui hai necessariamente bisogno per allevare un betta:

- Coperchio sulla vasca
- Riscaldatore
- Filtro

Poi potrai allestirlo come meglio credi, aspettare le 3-4 settimane di maturazione del filtro ed inserire il tuo amico combattente!

:-)

Tek1 15-07-2011 12:40

Va bene, in base all'illuminazione potrai scegliere poi le piante da inserire :)

MarioMas 15-07-2011 21:37

bene... allora ho qualche altro dubbio...se non uso co2 posso mettere cmq un po di fondo fertile? vorrei mettere anche piante che si nutrono dal fondo....inoltre che spessore deve avere in totale questo? la sabbia è adatta ad un acquario per betta o meglio il quarzo? inoltre posso affiancare qualche caridina al betta?e qualche lumaca....cmq ciao rox mi ricordo di te :P

Tek1 15-07-2011 22:09

Quote:

Originariamente inviata da MarioMas (Messaggio 1061017767)
bene... allora ho qualche altro dubbio...se non uso co2 posso mettere cmq un po di fondo fertile? vorrei mettere anche piante che si nutrono dal fondo....inoltre che spessore deve avere in totale questo? la sabbia è adatta ad un acquario per betta o meglio il quarzo? inoltre posso affiancare qualche caridina al betta?e qualche lumaca....cmq ciao rox mi ricordo di te :P

Allora, il fondo fertile puoi metterlo, che dovrai ricoprire con del ghiaietto fine. Puoi certamente mettere piante anche senza co 2.
In 26 litri secondo me ti conviene affiancare al betta solo 1-2 ampullarie o neritine.

Unpassante 15-07-2011 22:13

fondo fertile d'obbligo, alla fine bastano 2,5kg e per il costo conviene metterlo, in modo da non limitarti poi le scelte di piante... per la co2 puoi usare metodo gel, va piu che bene per le vasche piccole... per ikl ghiaino direi che va benissimo anche il quarzo purche sia di colore scuro, grigio nero direi.... gamberetti direi di no, troppo piccola la vasca e il betta da solo poi potrebbe "concentrarsi" su di loro, ma diciamo che va molto a fortuna, puo' darsi anche che non le calcolino..le lumache puoi metterle senza problemi !

Cookie989 16-07-2011 09:33

Che illuminazione hai? Leggo sul sito del prodotto 13 watti giusto? Non è male visto il litraggio quindi puoi optare per piante che necessitano di media luce e fondo fertile. Inoltre l'acqua dei nostri rubinetti è leggermente basica (di solito) quindi un impianto co2 potrebbe aiutarti a raggiungere la neutralità o un ph ancora inferiore adatto al betta.

MarioMas 16-07-2011 10:07

Quote:

Originariamente inviata da Cookie989 (Messaggio 1061018262)
Che illuminazione hai? Leggo sul sito del prodotto 13 watti giusto? Non è male visto il litraggio quindi puoi optare per piante che necessitano di media luce e fondo fertile. Inoltre l'acqua dei nostri rubinetti è leggermente basica (di solito) quindi un impianto co2 potrebbe aiutarti a raggiungere la neutralità o un ph ancora inferiore adatto al betta.

si la lampada è 13 w...ma stavo valutando anche un altra vasca 40x25x28 con 20w...è un wavebox...solo che ha una lastra di vetro che lo ricopre....come chiusura per un betta andrebbe lo stesso bene? per la co2 vorrei evitare perche nn ho molto tempo per starle dietro...quella economica alla fine richiede molto controllo la tenevo prima....quindi vorrei evitarla sopratutto ora che l'acquario e piccolo:-)),acqua di rubinetto biocondizionata la massimo tagliata con osmosi è quello che posso permettermi...

Segola 16-07-2011 10:20

Se fai una ricerca l'utente Darren ha proprio un betta in un wavebox

Venus 16-07-2011 10:24

La CO2 non è necessaria, anzi, in vasche così piccole potrebbe essere anche un rischio...molto meglio optare per un pugno di torba, o foglie di quercia e catappa, ed anche pignette di ontano, tutti materiali che liberano acidi umici e tannini che, oltre a proteggere la mucosa dei pesci, ambrano ed acidificano leggermente l'acqua, ricreando un ambiente ottimale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08192 seconds with 13 queries