|
Originariamente inviata da Brig
|
guarda che io sono di bella presenza XD
poi anzi... un informatico dovrebbe avere la faccia da nerd... almeno si che ti pigliano al volo XD
cmq Athos78... è vero... ma quindi cosa devo fare? farne uno da capo senza seguire gli standard?
p.s. per le date... mi ricordo approssimativamente i mesi... i giorni assolutamente no...
|
Guardati un po di form soprattutto per l'intestazione ... nome, cognome, stato, ecc .... come sono collocati, ma per il resto partendo dall'inizio cerca di sintetizzare in maniera più schematica possibile le tue esperienza in massimo 1 o 2 pagine (ma gia la seconda è di troppo) .... Ne hanno da leggere a centinaia al giorno ... se gli mandi un papiro di 10 pagine finisce nel cestino in tempo 0.
Deve essere in pratica:
- schematico (dividi la tua vita in "capitoli" e separali con una riga bianca. ad esempio "percorso di studi", "esperienze lavorative", ecc.; metti il titoletto in grassetto ben in evidenza);
- chiaro;
- relativamente breve.
Serve per ottenere il collquio, non il lavoro .... non deve essere la storia della tua vita, ma far capire che tipo sei ed incuriosire il lettore a chiamarti per un approfondimento

Ma importantissimo ad un unico colpo d'ochio deve risultare leggibile. Se scrivi tutto appiccicato e non si capisce dove cominciano gli studi o le esperienza lavorative è gia un pastrocchio.
Guarda pure i vari form e prendi pure spunto, ma poi fai di testa tua .... io ho sempre fatto così .... poi magari fallo leggere a qualcuno, moglie, fidanzata, amico fidato o altri per vedere se è chiaro o meno ...
Tutto ciò IMHO
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Ma magari qualche datore di lavoro sarà un pò più preciso .... ma alla fine anche tra tutti coloro che ti faranno il colloquio troverai 10000 persone diverse ..... c'è chi ti mette a tuo agio affinche tu ti apra, chi ti mette sotto pressione per vedere come reagisci, chi ti fa domande a bruciapelo per vedere la reazione ..... uno che conosco era solito fare domande a ca**o giusto per vedere la reazione "Quand'è stata l'ultima volta che ti sei fatto?" per esempio ..... anche se eri la persona più pulita di questo mondo poteva valutare la tua reazione difronte ad una simile domanda per vedere se non ti lasciavi sorprendere
PS Ricorda che da annuncio ad annuncio puoi variare anche il contenuto del CV, non per scrivere cavolate inventate, ma per dare più o meno risalto ad un aspetto della tua vita ..... e alle volte è meglio omettere piuttosto che farcire troppo il CV.
Ad esempio io tra gli Hobby o le attivita ne ho messi proprio due o tre:
- Snowboard
- Calcio
- Apicultore
Il primo perchè è uno sport più particolare per "dimostrare" che non sei il classico ragioniere chiuso in determinati standard.
Il secondo perchè comunque ti piacciono anche sport di gruppo e non sei un solitario.
Il terzo perchè denota sicuramente una certa organizzazione.
Ma ci potevo anche scrivere acquario, pingpong, sci, vela, pesca, minigolf, PC, stesura di un libro, snorkling, ecc ..... ma cosi sembra troppo pompato .... inventato.
Stesso dicasi per i lavori svolti .... se uno ha cambiato ogni tre mesi per un recente periodo della sua vita, anche se non ne ha responsabilità, forse è meglio "ometterne" alcune altrimenti dai l'impressione di una persona incostante .... (questo non è il mio caso).