guppla, ricapitoliamo: hai aeratore, erogatore di CO2 e ventole.
La domanda, che ti hanno già fatto, è: perchè tieni l'aeratore attivo?
Poi, per quanto riguarda un'eventuale pericolo per la CO2 che si libera in atmosfera dalla vasca, stai tranquillo, le quantità in gioco rispetto al volume d'aria di una stanza, sono ridicole e poi comunque non credo che tu viva in una stanza a tenuta stagna e senza mai aprire una porta interna o porte/finestre esterne. Di CO2 ne produci decisamente molta di più tu respirando
Da Wikipedia:
Il biossido di carbonio nell'aria è presente in quantità dello 0,04% circa, mentre nell'aria esalata dopo un respiro è circa il 4,5%. Un'atmosfera che contiene oltre il 5% di biossido di carbonio è tossica per gli esseri umani e per gli animali.
Ogni giorno il corpo umano produce 12- 15 M di CO2 (288-360 litri) a riposo e fino a 50 M in intensa attività fisica.