Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-07-2011, 12:17   #11
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
manca il GH... cmq non serve a niente usare l'acqua osmotica per abbassare il pH
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-07-2011, 13:40   #12
lullalo
Guppy
 
Registrato: Aug 2010
Città: villanova monferrato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 127
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
la question interessa anche a me, vorrei capire se è necessario introdurre dei sali per forza anche se effettuando cambi con sola acqua osmotica i valori dell'acqua in acquario restano stabili con un KH attorno ai 6 tenendo conto che questo KH si alza di circa un punto alla settimana o 10 gg e io faccio un cambio di circa 30 litri di acqua con osmosi su 250 una volta alla settimana lo mantengo a 6 grazie a tutti in anticipo come al solito senza di voi le nostre vasche sarebbero solo delle pozze deserte
lullalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2011, 14:15   #13
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se effettui i cambi di acqua con solo acqua di osmosi vai a diluire e quindi kH e gH scendono.
e se il kH scende troppo (prendiamo come riferimento valori sotto a 3) l'effetto tampone cala e basta poco per farti precipitare il pH. Se nell'acquario hai kH =tot quando fai i cambi devi aggiungere acqua con kH tot.
L'acqua di osmosi la usi per i rabbocchi per l'acqua che evapora. Perchè evaporando l'acqua si concentrano i sali.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2011, 18:59   #14
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
esatto... a meno che non abbia un fondo/arredi che rilasciano qualcosa in acqua
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2011, 22:05   #15
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
esatto... a meno che non abbia un fondo/arredi che rilasciano qualcosa in acqua
A questo punto credo di sì visto che lullalo sostiene che il Kh si alza di un punto ogni 7/10 giorni.........
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2011, 11:02   #16
lullalo
Guppy
 
Registrato: Aug 2010
Città: villanova monferrato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 127
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ma ho fatto la prova con un acido blando comprato al supermercato e anche se non mi spiego come solo una decorazione in plastica friggeva un poco e l'ho eliminata.......
magari è per via dell'evaporazione come si diceva più sopra evaporando la concentrazione di sali aumenta in media evaporano un 4 o 5 litri alla settimana non ricordo bene dovrei verificare può darsi che l'innalzamento del KH sia dovuto a quello?
lullalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2011, 12:02   #17
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
se non hai mai rabboccato o l'hai fatto con acqua che non sia in qualche modo demineralizzata è probabile che il problema sia proprio questo!
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2011, 22:29   #18
lullalo
Guppy
 
Registrato: Aug 2010
Città: villanova monferrato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 127
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ma i rabbocchi non riesco a farli perche praticamente cambio 30 litri su 250 una volta alla settimana e non fa in tempo a evaporare quindi i rabbocchi diciamo che sono dei picoli cambi ne tiro via 30 e ne immetto 35 ma sempre e solo deminerlizzata.......
lullalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2011, 22:45   #19
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
vasca sempre chiusa??
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 10:46   #20
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
crea problemi si.. l'acqua d'osmosi al naturale è tossica.. quindi se hai un acqua di rubinetto schifosa.. dovresti integrare l'acqua d'osmosi con dei sali fino al raggiungimento del kh che ti interessa..
L'affermazione potrebbe, come è stata scritta, essere giusta, infatti l'acqua di osmosi (quella buona con KH e GH pari a zero) al naturale, quindi senza sali aggiunti e/o reintegrata con acqua di rubinetto, è tossica e non idonea alla vita sia animale sia vegetale ... sia macro/microscopica (infatti si può conservare per mesi senza problematiche di inquinamento da parte di batteri o alghe).

Diciamo che con un po di sforzo in più sarebbe stato meglio specificare le motivazioni di tale affermazione

Mi auguro che a nessuno venga in mente di allestire una vasca con sola acqua di osmosi visto che piante e pesci farebbero una brutta fine in breve tempo.

Per completezza aggiungo che l'acqua di osmosi (sempre quella 'buona' ... non quella di rubinetto che smerciano come osmosi a volte) ha anche la caratteristica di tendere al riequilibrio dei sali e quindi, in parole semplici, se mettessimo una pianta od un pesce in sola acqua di osmosi, non solo questi non troverebbero i sali necessari alla vita ed alla crescita (Calcio e Magnesio per esempio ma anche altri) ma ne verrebbero lentamente privati.

Originariamente inviata da lullalo Visualizza il messaggio
ma ho fatto la prova con un acido blando comprato al supermercato e anche se non mi spiego come solo una decorazione in plastica friggeva un poco e l'ho eliminata.......
magari è per via dell'evaporazione come si diceva più sopra evaporando la concentrazione di sali aumenta in media evaporano un 4 o 5 litri alla settimana non ricordo bene dovrei verificare può darsi che l'innalzamento del KH sia dovuto a quello?
Sicuramente il KH aumenta per via dell'evaporazione

Originariamente inviata da lullalo Visualizza il messaggio
ma i rabbocchi non riesco a farli perche praticamente cambio 30 litri su 250 una volta alla settimana e non fa in tempo a evaporare quindi i rabbocchi diciamo che sono dei picoli cambi ne tiro via 30 e ne immetto 35 ma sempre e solo deminerlizzata.......
Altrettanto sicuramente l'aumento del KH di 250 litri d'acqua non può essere dovuto alla sola evaporazione, specie se il reintegro lo fai con sola acqua di osmosi (intendi questa per 'demineralizzata' ??? ... ho qualche dubbio che tu intenda un altro tipo di acqua )
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambi , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14827 seconds with 12 queries