ciao,
be anche senza sump mia è una tragedia he??? diciamo che con la sump avresti solo migliorato sia la manutenzione che l'estetica e sopratutto avresti aumentato il litraggio netto della vasca .....cmq se fai le cose con calma e pazienza vedrai che viene su un bel nanetto
per quanto riguarda le risposte, abbi fiducia e vedraio che Luke se non ti ha risposto è perchè
non si è più collegato ma vedi che appena vede l'MP ti contatta....garantito
l'oceanLed sono un pochini lenti ma vedi che ti rispondono sicuramente anche loro.....
per quanto riguarda i Test procurati quelli della Salifert che fra gli economici sono i piu affidabili
(lascia stare i Tetra) e li prendi per: CA/MG/PO4/NO3 indispensabili per gli NO2 se vuoi ma non sono prioritari....calcola che costano in media sugli 11euri
allora un cubo da 40 e calcolando almeno 3 o 4 cm bordo vasca arrivi ad avere 57,5
litri lordi da qui ci leviamo un buon 20% (lo spazio/volume occupato dalle rocce vive nonche pompe riscaldatore) ed arrivi ad aevere circa 45lltri netti.....
rocce vive si calcola 1kg ogni 4/5 litri lordi vasca quindi te ne occorrono
12 - 14kg....(il costo delle rocce di qualità si aggira, in media sui 12euri) ma prima di comprare ti consiglio di fare un "giretto" nel mercatino che se le trovi risparmi e parecchio.....
PS: quanto dico rocce di qlalita intendo dire che siano porose quindi leggere e piene di incrostazioni (alga korallina) ....per sapere se sono porose basta prenderle in mano e sentire il loro peso (in rapporto alla loro grandezza) e piu sono leggere mglio è...
calcolando che le pompe di movimento devono avere una portata di circa 25/30volte il litraggio netto vasca ti occorrono pompe da 1200/1400lt-h ...ma non preoccuparti se quelle che hai
sono un pochino sovradimensionate (1700) ...meglio avere le pompe un po sovradimensionate che viceversa.....
come termoriscaldatoe meglio che tu ne prenda uno sui 100w basta e avanza)
il migliore e piu affidabile è lo Jagger....ma anche quello che dici va benone pero da 100 non da 150....
il rifrattometro ti è indispensabile....
altre spese:
un buon impianto per la produzione acqua d'osmosi (100euro) forwter
un impiantino per il rabocco automatico (ninete di che he??) ce ne sono di tutti i tipi e prezzi
una vaschetta o tanichetta da 10lt dove metterai l'acqua d'osmosi per il rabocco acqua evaporata
e ti consiglio anche di procurati un filtro a zainetto (costano na cippa sui 15 pompa inclusa)
inutile dirti che se hai dubbi o non mi sono spiegato bene, o sono stato poco chiaro, fai un fischi-28