Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-07-2011, 15:20   #11
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io metteri l'overflow senza ombra di dubbio. Ormai ne fanno di belli e funzionali con un ottima portata.
Ink non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-07-2011, 18:05   #12
riky076
Discus
 
L'avatar di riky076
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.051
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
magari lo faro' l'unico problema è che dovrei metterlo sul vetro laterale xche sul posteriore non mi entra x via della parete
ora l'altro dilemma è perchè lo skimmer non mi fa quella bella schiumata che cola esternamente al collo del bicchiere come fanno di solito?
queste le foto:








PS:sto schiumando bagnato x abbassare i NO3 5mg...-04-28
riky076 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2011, 10:35   #13
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...quella è acquetta non schiuma...
...assolutamente troopo diluita...
..comunque secondo me non esiste una regola precisa circa la portata dello ski...
..dipende dallo ski, da come è fatto, da quanta aria immette, dal collo, insomma dalle sue caratteristiche, dal progetto....
..ogni ski ha una sua portata ottimale che puo' ssere solo relativamente cambiata in relazione alle caratteristiche della vasca...
..insomma ogni ski fa' storia a se e lavora in un certo modo meglio che in altri...
..se cosi' non fosse tutti gli ski sarebbero all'incirca equivalenti ed indifferenziati tra loro...
..invece ci sono quelli che lavorano bene con 600 l/h e quelli che hanno bisogno , per lavorare al meglio, di 900 l/h o di piu' ancora...
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2011, 11:02   #14
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emio Visualizza il messaggio
...quella è acquetta non schiuma...
...assolutamente troopo diluita...
..comunque secondo me non esiste una regola precisa circa la portata dello ski...
..dipende dallo ski, da come è fatto, da quanta aria immette, dal collo, insomma dalle sue caratteristiche, dal progetto....
..ogni ski ha una sua portata ottimale che puo' ssere solo relativamente cambiata in relazione alle caratteristiche della vasca...
..insomma ogni ski fa' storia a se e lavora in un certo modo meglio che in altri...
..se cosi' non fosse tutti gli ski sarebbero all'incirca equivalenti ed indifferenziati tra loro...
..invece ci sono quelli che lavorano bene con 600 l/h e quelli che hanno bisogno , per lavorare al meglio, di 900 l/h o di piu' ancora...

Vero, troppo bagnata: livello troppo alto, troppa aria o entrambe le cose.

Per il resto diciamo che hai ragione ma riguardo i singola pompa, mentre nei doppia pompa il range di funzionamento può essere anche abbastanza ampio (dipende dal progetto, ma in linea di massima quelli moderni sono così).

Quello che invece secondo me è fondamentale, è mantenere un rapporto acqua/aria/livello ottimale (nelle foto più sopra non lo è) per ottenere una schiumazione efficace senza eliminare troppa acqua, mantenendosi entro il range di funzionamento dello schiumatoio.
------------------------------------------------------------------------
Una nota: tu stai schiumano bagnato (comunque troppo bagnato) per ridurre i nitrati (così scrivi). Ti ricordo che gli schiumatoi, comunque schiumino, non asportano nitrati. Se ben dimensionati e tarati ne riducono o eliminano l'accumulo, niente altro.
Per questo motivo al tuo posto controllerei con altro test per avere conferma del valore, e poi farei qualche cambio d'acqua.
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza

Ultima modifica di Geppy; 02-07-2011 alle ore 11:10. Motivo: Unione post automatica
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2011, 13:10   #15
riky076
Discus
 
L'avatar di riky076
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.051
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Geppy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da emio Visualizza il messaggio
...quella è acquetta non schiuma...
...assolutamente troopo diluita...
..comunque secondo me non esiste una regola precisa circa la portata dello ski...
..dipende dallo ski, da come è fatto, da quanta aria immette, dal collo, insomma dalle sue caratteristiche, dal progetto....
..ogni ski ha una sua portata ottimale che puo' ssere solo relativamente cambiata in relazione alle caratteristiche della vasca...
..insomma ogni ski fa' storia a se e lavora in un certo modo meglio che in altri...
..se cosi' non fosse tutti gli ski sarebbero all'incirca equivalenti ed indifferenziati tra loro...
..invece ci sono quelli che lavorano bene con 600 l/h e quelli che hanno bisogno , per lavorare al meglio, di 900 l/h o di piu' ancora...

Vero, troppo bagnata: livello troppo alto, troppa aria o entrambe le cose.

Per il resto diciamo che hai ragione ma riguardo i singola pompa, mentre nei doppia pompa il range di funzionamento può essere anche abbastanza ampio (dipende dal progetto, ma in linea di massima quelli moderni sono così).

Quello che invece secondo me è fondamentale, è mantenere un rapporto acqua/aria/livello ottimale (nelle foto più sopra non lo è) per ottenere una schiumazione efficace senza eliminare troppa acqua, mantenendosi entro il range di funzionamento dello schiumatoio.
------------------------------------------------------------------------
Una nota: tu stai schiumano bagnato (comunque troppo bagnato) per ridurre i nitrati (così scrivi). Ti ricordo che gli schiumatoi, comunque schiumino, non asportano nitrati. Se ben dimensionati e tarati ne riducono o eliminano l'accumulo, niente altro.
Per questo motivo al tuo posto controllerei con altro test per avere conferma del valore, e poi farei qualche cambio d'acqua.
ok allora abbasso il livello......i cambi li sto facendo,so che lo ski non li abbassi ma magari cosi' speravo togliessi di piu' e limitavo ulteriore accumulo!
geppy speravo mi rispondessi... allora lo skimmer è lgs800sp alimentato con syncra 1.5 il livello acqua l'ho regolato appena sopra il dentino di battuta del collo bicchiere con pompa schiumazione spenta e aria quasi tutta aperta provo add abbassare il livello leggermente ma noto che la schiuma non tracima colando dal collo ma si ferma appena il tappo finisce esternamente
riky076 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2011, 13:36   #16
riky076
Discus
 
L'avatar di riky076
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.051
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emio Visualizza il messaggio
...quella è acquetta non schiuma...
...assolutamente troopo diluita...
..comunque secondo me non esiste una regola precisa circa la portata dello ski...
..dipende dallo ski, da come è fatto, da quanta aria immette, dal collo, insomma dalle sue caratteristiche, dal progetto....
..ogni ski ha una sua portata ottimale che puo' ssere solo relativamente cambiata in relazione alle caratteristiche della vasca...
..insomma ogni ski fa' storia a se e lavora in un certo modo meglio che in altri...
..se cosi' non fosse tutti gli ski sarebbero all'incirca equivalenti ed indifferenziati tra loro...
..invece ci sono quelli che lavorano bene con 600 l/h e quelli che hanno bisogno , per lavorare al meglio, di 900 l/h o di piu' ancora...
emioin effetti pure scondo me è acquetta ma non riesco a capire il motivo che se abbasso il livello o apro meno l'aria la schiuma non tracima colando dal collo,per la portata sicuramente ogni skimmer e vasca è a se ma cercavo una delucidazione in linea di massima
riky076 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2011, 14:40   #17
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io non ho normalmente la schiuma che tracima dal collo... la schiuma si condensa sul tappo del bicchiere e precipita acqua sporca...

La schiuma mi tracima solo se alimento forte con del surgelato.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2011, 15:19   #18
riky076
Discus
 
L'avatar di riky076
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.051
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Io non ho normalmente la schiuma che tracima dal collo... la schiuma si condensa sul tappo del bicchiere e precipita acqua sporca...

La schiuma mi tracima solo se alimento forte con del surgelato.
in effetti pure a me fa cos' ma guarda ad esempio questo
http://www.acquariofilia.biz/showthr...a+sicce+samual
secondo me dovrebbe tracimare cosi
riky076 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2011, 23:58   #19
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...anche questa non è granche'...
...sempre troppo liquida, un po' meglio della precedente foto, ma sempre troppo liquida..
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2011, 02:02   #20
riky076
Discus
 
L'avatar di riky076
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.051
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emio Visualizza il messaggio
...anche questa non è granche'...
...sempre troppo liquida, un po' meglio della precedente foto, ma sempre troppo liquida..
bè se nnè un granche allora come dovro farlo schiumare se deve schiumare ancora piu' secco prima che inizi a togliera qualcosa se ne passa una settimana......e pr riempire il bicchiere ce ne vorranno 2......non credi che facendolo schiumare troppo secco mi si alzeranno di piu' i valori in vasca?
riky076 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
comè , dacqua , doppia , meglio , pompa , portata , regolare , skimmer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18893 seconds with 12 queries