Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
davvero un ottima idea e vedrai che qualcosa succede.....
almeno te lo auguro di cuore e soprattutto lo auguro
a quel povero pescioloche almeno così nn rischia finire
in chissà quali mani.....
__________________
quando ti accorgerai che tuo padre aveva ragione,
i tuoi figli inizieranno a dirti che hai torto....
scusa, ma se tanto mi da tanto..tutti i Viridea sono fatti quasi allo stesso modo..e in quello di San Martino, dove tu l'hai comprato, dovrebbe esserci un laghetto..o sbaglio?
non so..quello di Rho e di Cusago li hanno i laghetti...però ci sono pesci grossi anche 30 cm...non so se il tuo pescetto possa sopravvivere..non conosco il comportamento dei rossi, se si mangiano tra loro, etc
il mio è grande un po' meno di una mano (ma comprese le pinne. solo il "corpo" è lungo all'incirca 1-2 cm in più rispetto al tappo di una penna bic). e neanche io so come si comportano tra loro i pesci rossi di dimensioni così diverse.
non mi risulta comunque che il viridea in cui vado abbia un laghetto o che ve ne sia uno nelle vicinanze. ci sono i navigli pavesi che, attraverso il ticino, son collegati ai navigli di milano. ma non penso proprio che sia buona cosa mettere un pesce rosso in un fiume, così "piccolo" (il pesce) poi.
perdonami, te lo chiedo con "molta tranquillità": non potrei donarlo a te?
vedo che sei di milano, e comunque fino a milano col treno io impiego all'incirca lo stesso tempo che impiego per andare da viridea con l'auto. se ti è possibile ospitarlo, sarei lieto di consegnarlo nelle mani di un acquariofilo sicuramente di gran lunga più capace di me.
dipende da che specie di carassio è,ovvio...
xkè se è un classico pesce rosso a coda unica cioè allora dovrebbe
andare bene nel laghetto,mentre invece se è uno a doppia coda da
quello che ho capito,allora il laghetto va bene solo con la stagione calda,
ma appena arriva il freddo è destinato ad una misera fine.....
è questo che vuoi per quel povero pinnuto?
__________________
quando ti accorgerai che tuo padre aveva ragione,
i tuoi figli inizieranno a dirti che hai torto....
ok..allora facciamo cosi, ti dico io a chi darlo
Sabato al viridea di San martino ci sarà un ragazzo che lavorerà li tutto il giorno, come promoter
io i pesci rossi non potrei ospitarli, non ho lo spazio, ma lui so che ne cercava qualcuno
potresti darlo a lui
ti scrivo in mp chi è, cosi glielo chiedi direttamente tu e vi mettete d'accordo
ok?
va benissimo! grazie davvero.
se finisce nelle mani di un vero acquariofilo, non posso che esserne contento.
ecco due foto:
dovrebbe essere un carassius auratus cometa, cioè con la pinna caudale lunga e divisa in due parti.
non adatto quindi neanche ad un laghetto ._.