Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Il problema dell'acqua di mare sono le cose che non vedi.. Protozoi, batteri ect che non sei sicuro facciano bene ai nostri coralli.. Ma c'è chi tiene acqua del nostro mare con successo mi pare quindi evidentemente tutta sta tragedia non e'..
Per la salinità per pignoleria ti segnalo che e' x 1000 non x 100..
Il discorso sump vasca a salinità differenti e' strano davvero.. Pesca sul fondo la risalita?
Ciao,
Mi fa piacere che hai trovato un'acqua così buona, ma riducendo la salinità con acqua osmotica hai rovinato tutto... Non hai diluito solo la salinità, ma anche tutti gli altri valori!!.
Ciao,
Mi fa piacere che hai trovato un'acqua così buona, ma riducendo la salinità con acqua osmotica hai rovinato tutto... Non hai diluito solo la salinità, ma anche tutti gli altri valori!!.
N.
Si se calcio a 450 era prima della diluizione, probabilmente ora e' intorno a 380.
Se cosi' e' procurati due integratori.
io sono anni che uso solo acqua di mare e mi trovo bene,l'unico problema è organizzarmi per prenderla.potessi farei un cambio ogni mese.purtroppo con la vasca di ora non riesco a tenere il calcio alto.ora sono a 320 ma tutto sommato i coralli stanno bene.
Ciao,
per ridurre la salinità dei 67 Litri da 42 a 35 aggiungerà 13.4 litri portando il tutto a 80,4. Quindi un incremento di 20% ed una conseguente diminuzione di tutti i valori del 20%.
6,8 KH - 360 Ca - 1280 Mg
per non parlare del pH che non si può calcolare come per gli altri valori.
Non mi sembra poi così buona l'acqua che hai aggiunto.... forse aiutano i batteri (se non sono morti con la variazione chimica dei valori...)
Nel caso di Sendy se la usasse tal quale, l'effetto sarebbe veramente migliore
Ciao,
per ridurre la salinità dei 67 Litri da 42 a 35 aggiungerà 13.4 litri portando il tutto a 80,4. Quindi un incremento di 20% ed una conseguente diminuzione di tutti i valori del 20%.
6,8 KH - 360 Ca - 1280 Mg
per non parlare del pH che non si può calcolare come per gli altri valori.
Non mi sembra poi così buona l'acqua che hai aggiunto.... forse aiutano i batteri (se non sono morti con la variazione chimica dei valori...)
Nel caso di Sendy se la usasse tal quale, l'effetto sarebbe veramente migliore
N.
ma non diciamo eresie l"acqua dello jonio è al 36 % 1029 tariamo bene questi rifrattometri
ma non diciamo eresie l"acqua dello jonio è al 36 % 1029 tariamo bene questi rifrattometri
sembra molto strano anche a me ........ 42 x 1000
anche l'adriatico e al 36 x 1000
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.