Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-06-2011, 10:06   #11
HANDREAS
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: modica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 317
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
osserverò con attenzione le cose che mi hai detto, anche se dopo 5 anni mi suona tutto un po' strano, proprio per il fatto che non ho mai avuto di questi problemi!
l'acqua che uso viene sempre trattata con prodotti specifici, ma cmq uso diversa acqua distillata visto che nel mio acquario ci sono diversi neon e non vorrei che per l'acqua troppo calcarea (della mia zona) mi morissero!
a questo punto mi chiedo se rimettere il vecchio motore 600lt h o lasciare quello che ho al momento in prova 1200lt h che mi consigliate di fare?
un'altra cosa che mi chiedo è che se non ho avuto nessun miglioramento in un mese, nonostante gli interventi ogni 15gg, pensate che in pochi giorni si sistemi tutto da solo?
ho un altro acquario a casa di 60lt con filtro esterno e vi assicuro che l'acqua è di un cristallino e di una limpidezza unica!
HANDREAS non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-06-2011, 10:57   #12
cubitalo
Discus
 
L'avatar di cubitalo
 
Registrato: Aug 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cubitalo Visualizza il messaggio
Non sarà che hai messo ultimamente un legno? Oppure che ne hai uno che sta marcendo?
cubitalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 11:07   #13
HANDREAS
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: modica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 317
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no no niente legni nuovi... ho sempre gli stessi da 5 anni... legno di java
------------------------------------------------------------------------
credetemi, io sono basito per quanto mi sta accadendo, non sono certo un novellino degli acquari, mi sono sempre documentato e ho cercato di fare con peccaminosa precisione tutto quello che riguarda la mia passione! potrei esclamare: non so che pesci pigliare :) ma di certo non è di questo che si tratta, ma di qualcosa che non riesco a capire e, nei limiti del possibile, a correggere!
a questo punto vi chiedo pure ( l'ho già fatto prima e lo rifaccio), se rimettere il motorino che c'era di 600lt/h o lasciare questo in prova di 1200lt/h!?

Ultima modifica di HANDREAS; 25-06-2011 alle ore 11:20. Motivo: Unione post automatica
HANDREAS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 21:32   #14
Valeriuccio
Discus
 
L'avatar di Valeriuccio
 
Registrato: Dec 2008
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 2.688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Puoi rimettere il 600, hai un 120 litri quindi basta e avanza
E nom mettere più batteri
Valeriuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2011, 19:46   #15
HANDREAS
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: modica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 317
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è da qualche giorno oramai che tengo l'acquario sotto osservazione, ho rimesso il motorino da 600 lt/h come mi avevate consigliato, messo pure l'ovatta nell'ultimo scompartimento e acceso l'areatore.... c'è qualche miglioramento, ma ancora i tempi in cui avevo l'acqua limpida sono ben lontani... che altro mi consigliate?
HANDREAS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2011, 09:12   #16
Fra91
Ciclide
 
L'avatar di Fra91
 
Registrato: Jan 2011
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.554
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da HANDREAS Visualizza il messaggio
è da qualche giorno oramai che tengo l'acquario sotto osservazione, ho rimesso il motorino da 600 lt/h come mi avevate consigliato, messo pure l'ovatta nell'ultimo scompartimento e acceso l'areatore.... c'è qualche miglioramento, ma ancora i tempi in cui avevo l'acqua limpida sono ben lontani... che altro mi consigliate?
Pazienza tanta pazienza....devi dare tempo alla lana di perlon di compiere il suo lavoro
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Fra91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2011, 10:31   #17
Vola
Plancton
 
Registrato: Jun 2011
Città: Monteforte D'Alpone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aloha,

non sono dei piu' esperti ma ho passato qualcosa di simile.

Se l'effetto nella vasca è come se ci avessi messo dentro un po' di latte allora sicuramente hai in atto un esplosione batterica, basta fare un test per i nitriti: se è a livelli alti Bingo, altrimenti sto scrivendo tutto questo per nulla :D

A me si era intorbidita molto l'acqua e si sono formati molti filamenti lunghi sui vetri che sembravano alghe.
Credo sia stato causato principalmente dall' aumento della temperatura.


In quel caso ci assolutamente non mettere attivatori di batteri poichè contengono ulteriori batteri ma peggio ancora sostanze nutritive per facilitarne la riproduzione, un pò come buttare benzina sul fuoco.

Quello che potresti fare sono dei cambi d'acqua in piccole quantità e aumentare in qualche modo la capacità biologica del filtro (aggiungendo cannolicchi o mettendo magari un secondo filtro).
Sconsiglierei per adesso di modificare la lana perchè pure li risiedono colonie di batteri.


Altrimenti potresti immettere nella vasca dei filtratori come la Dafnia molto utile in questo caso sempre se non se la pappino i pesci.
Ci sono anche in commercio dei gamberetti filtratori io pero' eviterei questa opzione.

Generalmente i picchi di batteri si risolvono "spontaneamente" in qualche giorno.
Vola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2011, 13:00   #18
HANDREAS
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: modica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 317
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no Vola, non si tratta di acqua torbida come hai descritto tu, ma di microparticelle in sospensione... (ma tante tante) che si vedono sotto la luce, l'acqua non risulta più essere limpida e cristallina come in tempi passati e come quella che vedo nell'altro mio acquario di 60lt... per quanto riguarda i cannolicchi, nel mio filtro ci sono ben 4 cassetti, nel primo risiedono due tipi di spugna, nel secondo i cannolicchi di ceramica, nel terzo cannolicchi in plastica e nel quarto (occupato in parte dal motorino) ci sarebbe una spugna nera al carbone attivo che momentaneamente ho sostituito con altro tipo di carbone attivo e lana ...
HANDREAS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2011, 17:37   #19
drkcinder
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Città: piacenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, mi inserirei anche io se non è troppo disturbo.
Ho lo stesso tipo di problema con un nuovo filtro eheim 2224 su un acquario da 100lt.

Sembra quasi che il filtro non abbia potenza di aspirazione da risucchiare queste particelle che invece restano a roteare al centro dell'acquario in qualche corrente che si viene a creare... eppure penso che il filtro lavori a pieno regime e per giunta è sovradimensionato rispetto alla reale necessità...

suggerimenti?
drkcinder non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2011, 10:58   #20
Fra91
Ciclide
 
L'avatar di Fra91
 
Registrato: Jan 2011
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.554
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da drkcinder Visualizza il messaggio
Ciao, mi inserirei anche io se non è troppo disturbo.
Ho lo stesso tipo di problema con un nuovo filtro eheim 2224 su un acquario da 100lt.

Sembra quasi che il filtro non abbia potenza di aspirazione da risucchiare queste particelle che invece restano a roteare al centro dell'acquario in qualche corrente che si viene a creare... eppure penso che il filtro lavori a pieno regime e per giunta è sovradimensionato rispetto alla reale necessità...

suggerimenti?
eeeee in questo caso è tutt'altra cosa però....anche a me è successa una cosa simile e per sitamare la cosa ho costruito in 5min un piccolo filtro meccanico da inserire in acquario all'occorenza...solo per eliminare un pò di particelle...
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Fra91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
detriti , disperazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17755 seconds with 12 queries