Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-07-2011, 17:37   #1
drkcinder
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Città: piacenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, mi inserirei anche io se non è troppo disturbo.
Ho lo stesso tipo di problema con un nuovo filtro eheim 2224 su un acquario da 100lt.

Sembra quasi che il filtro non abbia potenza di aspirazione da risucchiare queste particelle che invece restano a roteare al centro dell'acquario in qualche corrente che si viene a creare... eppure penso che il filtro lavori a pieno regime e per giunta è sovradimensionato rispetto alla reale necessità...

suggerimenti?
drkcinder non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2011, 10:58   #2
Fra91
Ciclide
 
L'avatar di Fra91
 
Registrato: Jan 2011
Città: Andria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.554
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da drkcinder Visualizza il messaggio
Ciao, mi inserirei anche io se non è troppo disturbo.
Ho lo stesso tipo di problema con un nuovo filtro eheim 2224 su un acquario da 100lt.

Sembra quasi che il filtro non abbia potenza di aspirazione da risucchiare queste particelle che invece restano a roteare al centro dell'acquario in qualche corrente che si viene a creare... eppure penso che il filtro lavori a pieno regime e per giunta è sovradimensionato rispetto alla reale necessità...

suggerimenti?
eeeee in questo caso è tutt'altra cosa però....anche a me è successa una cosa simile e per sitamare la cosa ho costruito in 5min un piccolo filtro meccanico da inserire in acquario all'occorenza...solo per eliminare un pò di particelle...
__________________
Il fai de te risiede in ogni uomo....Ma solo in pochi riecono a renderla UNA PASSIONE!!!!
I LOVE FAI DE TE----I LOVE NATURA
Fra91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2011, 14:04   #3
drkcinder
Avannotto
 
Registrato: Nov 2007
Città: piacenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi non è un problema del mio filtro che non ha abbastanza forza aspirante??!!?
drkcinder non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2011, 14:34   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
HANDREAS, se, come ni pare di aver capito hai un filtro interno e se hai l'uscita del filtro sotto il livello dell'acqua in vasca,, hai provato a vedere se tra il foro di uscita del tubo della pompa ed il tubo stesso c'è del gioco, ossia l'uscita del tubo non è a tenuta?
In tal caso l'acqua della vasca potrebbe entrare nel vano pompa ed essere ributtata in vasca senza passare nei materiali filtranti

Se non è come ho detto prima, prova a mettere sopra o al posto della lana sintetica (quella che chiami ovatta) della vera ovatta, ossia del cotone idrofilo e tienilo per qualche giorno. Attenzione che, proprio per il suo filtraggio molto fine, potrebbe intasarsi rapidamente, tienilo d'occhio, potrebbe essere necessario cambiarlo con frequenza.
Fammi sapere se serve.

PS: ma il filtro ha un getto in uscita nella norma, ossia la portata è quella che ti aspetteresti, simile a quella a filtro nuovo? Se non è così, oltre a controllare che i materiali filtranti non siano intasati, verifica anche che le bocchette di aspirazione del filtro non siano ostruite da detriti, in genere vegetali.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
detriti , disperazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17001 seconds with 14 queries