Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
C'è una alta( per non dire altissima) probabilità che lo faccia... io lo inserii che avevo già una tridacna e non la guardo per 1 anno e mezzo...messa una seconda tridacna la fece fuori in 3 giorni dopodichè si dedico' alla prima che non aveva cagato fino a quel momento
da quello che ho provato io il chelmon mangia anche le aiptasie se è in salute .......quindi se non mangia ed è indebolito difficilmente le mangia
quando è ambientato per stimolarlo prova a ferire qualche aiptasia
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Il mio le guarda ma non le tocca. Gli spirografi invece non reggono 10 minuti.... ogni volta che inserisco una roccia in vasca viene a studiarsela tutta. Gurda le aiptasie e... le lascia li. Preferisce di gran lunga le artemie scongelate.
Non ho ancora provato a metterlo a steccheto perchè delicato comè non vorrei debilitarlo. Alla fine, quando becco la malefica, a costo di muovere mezza rocciata, tiro fuori la roccia, spruzzata di limone sopra e reinserisco. Sono praticamente su ogni cosa nuova che inserisco (coralli).... ormai ho il terrore ad allestire la vasca...sigh....
Però è interessante l'idea di ingolosirlo rompendogliene una davanti. Stasera provo, giro la roccia, la ferisco e vediamo che fa.
Leggermente ot: se non erro in giro ci sono dei nudibranchi specifici che mangiano le aiptasie, ne sapete qualcosa?
Il mio problema ad oggi, visto il fallimento del chelmon, è limitare l'esplosione. Sono a circa 3-4 aiptasie visibili.
Inserire un solo nudibranco, potrebbe essere la soluzione per contenere un'entuale esplosione? Ho letto dei problemi circa il nutrimento, ma come per la dolabella, basta regarlo o prestarlo.
Il mio problema ad oggi, visto il fallimento del chelmon, è limitare l'esplosione. Sono a circa 3-4 aiptasie visibili.
Inserire un solo nudibranco, potrebbe essere la soluzione per contenere un'entuale esplosione? Ho letto dei problemi circa il nutrimento, ma come per la dolabella, basta regarlo o prestarlo.
se ne vedi 3 o 4 probabilmente che non vedi ce ne sono altre 20
con 1 berchia non risolvi ne servono molti
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Il mio problema ad oggi, visto il fallimento del chelmon, è limitare l'esplosione. Sono a circa 3-4 aiptasie visibili.
Inserire un solo nudibranco, potrebbe essere la soluzione per contenere un'entuale esplosione? Ho letto dei problemi circa il nutrimento, ma come per la dolabella, basta regarlo o prestarlo.
se ne vedi 3 o 4 probabilmente che non vedi ce ne sono altre 20
con 1 berchia non risolvi ne servono molti
Le ho introdotte giusto ieri con due roccette di zoanthus... oggi si sono aperte e le ho individuate. Stasera siringo, ma comincio a non poterne più di queste bestiacce. Finito di eliminarle inserisco qualcosa e "puff", fra i corallini salta fuori una malefica.
Piuttosto su una roccia stanno spuntando dei pennacchietti gialli...piccolini...comincio a preoccuaprmi più di questi...
Piuttosto su una roccia stanno spuntando dei pennacchietti gialli...piccolini...comincio a preoccuaprmi più di questi...
fai una ricerca con myrionema e vedi se i pennacchietti sono loro
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.