|
Originariamente inviata da babaferu
|
puoi metterla dentro un sacchettino fatto con un tulle o un collant. lascia una parte apribile (es la chiudi con un nodo) così puoi dosare meglio -cominci con poca torba, vedi gli effetti, eventiualmente aggiungi. assolutamente non metterla libera nel filtro che ti intasa tutto.
la spugna di carbone attivo comunque puoi toglierla definitivamente, non serve.
ciao, ba
frenk79, se non hai mai avuto problemi con le bioballs ma semplicemente non ti piacciono perchè ti sembrano più porosi i cannolicchi, non ti sembra eccessivo dire di sostituirle? si sostituisce una cosa che fa danni, che non funziona, non una cosa che funziona, così per vezzo, perchè a te sembra..... lei non ha mica problemi col filtro, no? perchè dirle inutilmente di togliere le bioballs?
|
Allora..... secondo me, se penso che una cosa sia meglio di un'altra mi sembra normale consigliarla anche ad altri.Una persona si inscrive apposta in questi forum, per condividere le esperienze degli altri e così alla fine crescere in autonomia!
Io nn vedo tutta questa tragedia con queste benedette "palle"; in fin dei conti mica gli ho suggerito di buttare via le spugne o di lavarle con l'amuchina...... solo, secondo me, di togliere tranquillamente e sostituirle con più cannolicchi! perchè secondo me il lavoro che svolgono i batteri nella ceramica, nella plastica nn è uguale....Come faccio a dirlo? Bo!!!! Forse per auto convinzione personale




Spero nn ti sembri una risposta "provocatoria" nn è l'intenzione, figurati..

