Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-02-2006, 18:25   #11
ElBarto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Catania City
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: solo 2 causa Moglie.
Età : 44
Messaggi: 2.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ElBarto

Annunci Mercatino: 0
secondo me il tuo problema principale sarà aprire il primo cassetto della cassettierà.
il peso curverà quel legno di abete e ti impedirà una buona apertura.
cmq non credo che la lampada alogena abbia lo spettro luminoso giusto per l'acquario.

tranne ke ne facciano di speciali...


ciao
ElBarto non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-02-2006, 18:25   #12
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Non so dire molto, perchè non trovo molti dettagli su internet, ma è una lampada con filtro UV, e la luce dovrebbe essere molto simile (se non uguale) a quella prodotta dalle HQI (è la stessa roba, solo in scala ridotta).

La luce però non colpisce l'acquario perfettamente, percui è errato parlare di 50W/litro dato che parte della luce finisce fuori dai lati lunghi (a perte il fatto che la misura W/l è abbastanza vaga). Quando invece c'è l'acqua dentro (ho provato) la luce esce dal lato corto opposto alla lampada in modo molto ridotto, probabilmente perchè per rifrazione tende a "rimanere dentro".
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2006, 18:31   #13
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Non avevo pensato alla curvatura del legno, ma ho provato a riempirlo e lasciarlo pieno un giorno intero (per vedere se teneva l'acqua, al legno non ci pensavo) e non ho notato questo problema..
E poi i cassetti hanno un po' di gioco, se non curva più di 5mm (e ne dubito) non dovrebber oesserci problemi.

Chiaro che con il tempo peggiorerebbe..
Però dietro (e anche davanti) i legni laterali sono rinforzati (c'è un rinforzo interno, non si vede) quindi è difficile che flettano molto.
Sono poi solo 25 chili..
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2006, 19:46   #14
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
penso che il problema non sia la cassettiera....

non so nulla sui faretti alogeni, penso però che abbiano un rendimento molto inferiore ai neon...e quindi possa ottenere un risultato analogo con molti meno w spesi...
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2006, 19:47   #15
ElBarto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Catania City
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: solo 2 causa Moglie.
Età : 44
Messaggi: 2.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ElBarto

Annunci Mercatino: 0
si, ma giorno dopo giorno....
fosse stato multistrato non avresti avuto problemi, ma purtroppo sembra fatta in abete massello.
cmq...
male che vada potresti mettere sotto la vasca una tavola di multistrato che vada fino alle estremità del mobile, assolutamente no + corta.
deve arrivare fino alle tavole messe in verticale.


cmq per tornare in TEMA:
come farai con la lampada?
intendo nel senso dei Kelvin....
ElBarto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2006, 20:29   #16
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ElBarto
si, ma giorno dopo giorno....
fosse stato multistrato non avresti avuto problemi, ma purtroppo sembra fatta in abete massello.
Lo è infatti..
Cmq è fissata molto bene. Per ogni lato ci sono 2 prigionieri in acciaio e 3 in legno. Ci sono rinforzi trasversali davanti e dietro (nascosti), sempre in massello, e una parete posteriore in mdf (quisquilie, questa si deforma facilmente). Per i 24,90€ che è costata è davvero una gran cassettiera.
Originariamente inviata da ElBarto
male che vada potresti mettere sotto la vasca una tavola di multistrato che vada fino alle estremità del mobile, assolutamente no + corta.
deve arrivare fino alle tavole messe in verticale.
Sì sono daccordo, ma mi scocciava pagarla, è una misura non standard (30x62) e mi scocciava farmela tagliare.. Così ho optato per dargli una chance. E' vero che è massello, ma è pur sempre da 18mm!!
Originariamente inviata da ElBarto
cmq per tornare in TEMA:
come farai con la lampada?
intendo nel senso dei Kelvin....
Potresti riformulare la domanda in modo compatibile con la mia ignoranza?
A quanto ho capito le alogene raggiungono 3500°K. Come fanno tutti quelli che illuminano con le HQI? Non fa la stessa tipologia di luce?
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2006, 20:51   #17
apocalittic
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Illuminare con faretti arredamento

Originariamente inviata da Mel
Ecco le foto del mio esperimento in fase pre-allestimento.



La lampada è un faretto alogeno da 50W, la vasca è 40x20x30h.

L'allestimento sarà "stile amano fatto in casa", cioè con una bella roccia (ancora da reperire), un po' di muschio sulla roccia, una discreta dose di CO2, e tanto praticello. Per il fondo sono indeciso, ma all'80% propendo per l'akadama.
Gli abitanti saranno alcuni neon.
ma i faretti alogeni nn riscaldano un pò troppo? -28d#
__________________
AIUTTOOOO SONO UN NEOFITAAAA
apocalittic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2006, 20:55   #18
ElBarto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Catania City
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: solo 2 causa Moglie.
Età : 44
Messaggi: 2.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ElBarto

Annunci Mercatino: 0
non so a kuanti kelvin vadano al massimo le alogene.

le HQI che penso siano sempre alogene hanno diverse gradazioni mi pare.
con una alogena normale non credo ke tu abbia la stessa possibilità di scelta.
cmq c'è da informarsi bene.

per il mobile... bisogna solo provare.
ElBarto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2006, 21:34   #19
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
ma i faretti sono paragonabili alle hqi???
beh non so, sono sicuro che le hqi hanno gradazioni differenti...

3500k fanno un pò pena..io non scenderei sotto i 4000k e già siamo su luci giallognole...
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2006, 23:31   #20
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stardom
3500k fanno un pò pena..io non scenderei sotto i 4000k e già siamo su luci giallognole...
Il procedimento è lo stesso.. Poi non so.. Cmq è una luce un po' giallognola.
Ma non è escluso che in futuro (un futuro remoto) lo coadiuvi con un faretto identico, ma con una lampada dicroica a led bianchi, che fa una luce bianchissima (anche se un po' debole), per completare un po' lo spettro.
Intanto stasera lo ho allestito. E' già qualcosa.

Quando si sarà schiarito (è un pò torbido, ho appena finito di lavarmi le mani) posterò il reportage completo in allestimenti..
In ogni caso ho usato una dose di osmocote (fertilizzante solido per piante) decisamente esagerata, temo dovrò attendere moooolto prima di vedere stabilizzarsi i nitriti.. Nel frattempo metterò le piante e curerò l'aspetto estetico. Non starò nemmeno ad aggiungere batteri, limitandomi ad attendere..
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
arredamento , con , faretti , illuminare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20957 seconds with 12 queries