Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
ho trovato una caridina 'stecchita' vicino al divano di casa mia (ha fatto circa 4 mt) ...
cavolo!!! ... è saltata fuori mentre ero a lavoro e purtroppo non ho fatto altro che prenderla e gettarla via ...
cmq ... non sono fatte per mele caridine ... adesso ne è rimasta solo una vediamo che cosa succede (è come se non ci fosse in vasca perchè ha da 5 gg che è sempre immobile nello stesso punto e non fa proprio nulla) ... Faccio presente che quella che è rimasta è quella che ha fatto la muta qualche gg addietro ...
Giusto per capire meglio... che valori hai in vasca? Sono quelli del tuo profilo?
A volte un cambio di colore dell'animale (oltre a delle situazioni "stressogene") è riconducibile all'uso di fertilizzanti in vasca... se tu avessi la possibilità di diminuire sensibilmente (o cessare per un breve periodo) le dosi del protocollo del tuo fertilizzante liquido potresti constatare un miglioramento... IMHO
Se la situazione non migliora (e l'animale rimane sempre "statico") prova anche ad allestire una vaschetta "temporanea" dove inserire l'ultimo esemplare che ti è rimasto...
__________________
"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Le mute non buttarle, perchè rilasciano sostanze che favoriscono lo sviluppo di quella nuova.
Questa informazione dove l'hai letta pintu91?
Forse ricordo male, ma su caridine.it avevo letto che si poteva lasciare l'esoscheletro in acqua perchè era ricco di calcio ed altre sostanze utili per le caridine...forse però se la devono mangiare la muta, non è che le rilasci così...
mi sa che è meglio che abbandoni l'idea di allevare caridine ... out entrambe...
però è strano, io ho gli stessi esemplari dal 2008 e sono passate da una vasca chiusa ad una aperta senza problemi.
Bisognerebbe capire se erano realmente multidentata...
E' viva!!!!!!!!!!!!!!!! ... Non ci sto capendo più nulla!!!!!!!!!!!!!!!! ... Mi sa che il suicidio di quella di prima (è saltata fuori dalla vasca e l'ho trovata a terra!) ... è avvenuto x colpa delle piante che prima erano troppo alte ... Sarà salita, saltata fuori e caput ...
Adesso le piante sono tutte basse e la superstite non fa altro che gironsolare libera e felice ...
E' meglio che ne compri altre 2 in modo tale da averne 3? ... Che dite? ...