Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-05-2011, 09:50   #1
edous
Pesce rosso
 
L'avatar di edous
 
Registrato: Aug 2010
Città: Nemi-Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 546
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a edous Invia un messaggio tramite Skype a edous

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
edous non sono un esperto nell'uso della co2 ma, se ho capito bene, inizi l'erogazione con l'accensione delle luci per sospenderla allo spegnimento..........se tieni le normali 20/30 bolle al minuto avrai un relativo ph, allo spegnimento le piante iniziano la loro "erogazione" di co2 che, molto probabilmente, non si avvicina neanche alle 20/30 bolle "diurne"......lo sbalzo di ph potrebbe essere troppo elevato.
Avevo questo timore anche io, ma poi ho fatto una prova e ho notato che il ph si manteneva stabile nonostante la Co2 venisse sospesa. La variazione massima che ho riscontrato è da 6.5 la mattina con CO2 spenta a 6.3 la sera quando si stanno per spegnere le luci. Credo che il motivo sia il rilascio di Co2 dalle piante durante la notte che con un kh tampone basso (2,5-3), non permette al ph di schizzare alle stelle quando la Co2 si spegne.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da nibby Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
edous non sono un esperto nell'uso della co2 ma, se ho capito bene, inizi l'erogazione con l'accensione delle luci per sospenderla allo spegnimento..........se tieni le normali 20/30 bolle al minuto avrai un relativo ph, allo spegnimento le piante iniziano la loro "erogazione" di co2 che, molto probabilmente, non si avvicina neanche alle 20/30 bolle "diurne"......lo sbalzo di ph potrebbe essere troppo elevato.

concordo in pieno... ti consiglio di misurare il ph al mattino prima dell'inizio dell'erogazione...
una vasca così merita un bel controller di ph che gestisce l'elettrovalvola anche su ebay si trovano molte cose!

In ogni caso complimenti per la vasca! come inizio è davvero molto bello!!!
ho solo una paio di perplessità
sulle lampade da 10000K ti consiglierei di abbassarle...
e sul fatto che secondo me hai azzardato a non attendere il mese di maturazione del filtro,
io per stare tranquillo aspetto sempre

Comunque raccontaci qualcosa di più su flora e fauna presenti in vasca!
Per la maturazione del filtro...c'è il trucco...:) Ho potuto saltare alcune tappe perchè è stato un ''riallestimento'' non sono partito da zero. E ovviamente mi sono guardato bene dal lavare il filtro così ho ''conservato'' tutti i batteri che servivano..;)
Per quanto riguarda flora e fauna seguirà un messaggio con qualche info.

Ultima modifica di edous; 30-05-2011 alle ore 09:55. Motivo: Unione post automatica
edous non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 22:01   #2
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da edous Visualizza il messaggio
La variazione massima che ho riscontrato è da 6.5 la mattina con CO2 spenta a 6.3 la sera quando si stanno per spegnere le luci.
Bene così allora ............comunque complimenti
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 22:26   #3
edous
Pesce rosso
 
L'avatar di edous
 
Registrato: Aug 2010
Città: Nemi-Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 546
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a edous Invia un messaggio tramite Skype a edous

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da edous Visualizza il messaggio
La variazione massima che ho riscontrato è da 6.5 la mattina con CO2 spenta a 6.3 la sera quando si stanno per spegnere le luci.
Bene così allora ............comunque complimenti
grazieeeee!!
edous non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 10:16   #4
edous
Pesce rosso
 
L'avatar di edous
 
Registrato: Aug 2010
Città: Nemi-Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 546
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a edous Invia un messaggio tramite Skype a edous

Annunci Mercatino: 0
FLORA E FAUNA :)

Per quanto riguarda la flora, io non riesco mai a resistere alla tentazione di avere nell'acquario un bel 'pratino' e avevo avuto esperienze con calli, eleocharis (acicularis e parva) e lilaeopsis, ma mi mancava la glosso! Come non provare? Infatti, in fase di allestimento ho piantumato tutto il fondo, armandomi di santa pazienza e di un paio di pinzette. In meno di 10 giorni ha cominciato a crescere tappezzando tutto l'acquario!! :)))
Dietro il blocco di legni centrale ho messo un micranthemum umbrosum che trovo davvero scenografico e ho contrastato il suo verde chiaro molto acceso mettendogli posteriormente una cabomba furcata che sfuma sul rosso.
Altra pianta che amo particolarmente, ma che è stata messa solo 3 giorni fa è la rotala wallichii.
Ai piedi dei legni ho creato dei cespuglietti con della riccia fluitans legata a piccoli pezzi di un vaso di coccio e questa soluzione si è rivelata particolarmente scenografica...
Sulla destra dell'acquario, ho creato una ''collinetta'' su cui sto facendo crescere un cespuglio di pogostemon.
Sono presenti anche 3 Cladophora.
Ultimi, ma non meno interessanti, sono un christmas moss e un Weeping Moss che sta diventando davvero molto, molto bello! :)
Tutte le piante hanno un perling eccezionale! Verso sera inizia un vero e proprio ''bollire'' dell'acqua che oltre ad essere molto scenografico credo e spero sia indice della salute e della respirazione delle piante.

Della fauna fanno parte due scalari a cui sono particolarmente affezionato in quanto sono cresciuti nel precedente allestimento (li avevo presi piccoli come una moneta da 2 euro), un branco di una 20ina di cardinali, una coppia di ramirezi, una coppia di apistogramma cacatuoides, 4 siamensis, 4 gyrinocheilus e 3 caridina japonica(sempre provenienti dal precedente allestimento).

Non escludo che ci saranno ulteriori modifiche e nuove ''rifiniture'' e se avete consigli sono davvero bene accetti.

Ultima modifica di edous; 30-05-2011 alle ore 10:32.
edous non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 13:14   #5
Mat le Verseaur
Guppy
 
L'avatar di Mat le Verseaur
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 477
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mat le Verseaur

Annunci Mercatino: 0
Davvero bello l'allestimento, soprattutto l'angolo in fondo a destra che si rialza, ma forse proprio lì metterei 1pianta alta bella fitta, magari che viri sul rosso. Per i pesci, invece, non ci metterei la mano sul fuoco ma penso che ramirezi, cacatuoides e scalari insieme possano darsi fastidio, ma aspettiamo un parere più illuminante in questo senso. Bravo comunqueper il layout
__________________
Mat le Verseaur
Mat le Verseaur non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 14:41   #6
edous
Pesce rosso
 
L'avatar di edous
 
Registrato: Aug 2010
Città: Nemi-Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 546
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a edous Invia un messaggio tramite Skype a edous

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mat le Verseaur Visualizza il messaggio
Davvero bello l'allestimento, soprattutto l'angolo in fondo a destra che si rialza, ma forse proprio lì metterei 1pianta alta bella fitta, magari che viri sul rosso. Per i pesci, invece, non ci metterei la mano sul fuoco ma penso che ramirezi, cacatuoides e scalari insieme possano darsi fastidio, ma aspettiamo un parere più illuminante in questo senso. Bravo comunqueper il layout
Grazie mille per i complimenti, in realtà sulla 'collinetta' è appena stato piantato il pogostemon, ma l'intento è proprio quello di creare un cespuglio molto fitto..oltretutto prevedo che la glosso salira presto anche lì e vedró poi di farmi venire in mente qualche rifinitura..:)
edous non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 09:48   #7
edous
Pesce rosso
 
L'avatar di edous
 
Registrato: Aug 2010
Città: Nemi-Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 546
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a edous Invia un messaggio tramite Skype a edous

Annunci Mercatino: 0
:((( Stamattina ho beccato uno degli scalari con un gyrinocheilus in bocca...poverino, gli usciva solo la codina....
edous non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 14:35   #8
edous
Pesce rosso
 
L'avatar di edous
 
Registrato: Aug 2010
Città: Nemi-Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 546
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a edous Invia un messaggio tramite Skype a edous

Annunci Mercatino: 0
Pensandoci avrei intenzione di inserire una bella rotala rotundifolia vicino all'umbrosum, che ne dite? Dovrebbe virare sul rosso con luce e ferro e potrebbe essere un bel contrasto tra l'umbrosum e il pogostemon (una volta cresciuto)...no?
__________________
Edo's Reef
edous non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 10:26   #9
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si la rotala è eccezionale nè ho anche io in vasca...^^ una delle piante asiatiche più belle a mio parere
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 12:16   #10
edous
Pesce rosso
 
L'avatar di edous
 
Registrato: Aug 2010
Città: Nemi-Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 546
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a edous Invia un messaggio tramite Skype a edous

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcios1988 Visualizza il messaggio
si la rotala è eccezionale nè ho anche io in vasca...^^ una delle piante asiatiche più belle a mio parere
Infatti! L'ho inserita 2 giorni fa, appena cresce un pò e finisco il layout con le altre piante posto qualche nuova foto!
__________________
Edo's Reef
edous non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , ecco , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19503 seconds with 13 queries