la triade dev'essere sempre bilanciata, e se non ricordo male ad un valore di ca di 480, il kh è sicuramente più alto di 7....
Per quanto riguarda le rocce.... ma tu l'hai letta la discussione che hai linkato? No, perchè lì si parla di:
a) Vasche più grandi
b) Metodi di gestioni a moltiplicazione batterica
c) Tecnica sovradimensionata (signori skimmer, reattori di zeolite)
d) In una parlano anche di refugium
Non si può fare il paragone..... con questo non voglio dissuaderti, la vasca è la tua, figurati
Per quanto riguarda la questione del consumo della triade.... allora innanzitutto il sale che utilizzi evidentemente è scarso di kh, perchè come detto sopra dovresti avere un kh più altro in concomitanza di quel valore di ca (io in maturazione avevo kh a 14), il consumo è dovuto al propagarsi delle coralline, che è un segnale assolutamente positivo....
In passato abbiamo parlato spesso di "spingere" molto sulla triade proprio per favorire la loro crescita, essendo le vere antagoniste delle filamentose....
Indi, va bene così secondo me, tienili sempre sott'occhio e stai pronto con i buffer...
Ps Ma hai già fatto cambi?