il pericolo è reale
Struttura chimica della Palitossina
Nel 1971 alle Hawai è stato isolato per la prima volta un materiale tossico da
un celenterato marino del genere Palythoa: per questo nuovo materiale tossico
è stato coniato il nome di “Palitossina” (Moore & Scheuer, 1971). La
palitossina è una delle più potenti e letali tossine marine conosciute non
proteiche, ha un elevato peso molecolare variabile da 2659 a 2680 e produce
nella cellula una varietà d’effetti fisiologici e biochimici che si manifestano
principalmente con un aumento della permeabilità cationica della membrana
plasmatica.
Per iniezione intraperitoneale la palitossina è
eccezionalmente tossica. LD50 di palitossina
pura, in topo, è di 0,72 μg/kg p.c..