Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-05-2011, 18:01   #11
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
spettate......
Mauri....ma tu fai il test della elos normalmente e poi 10 ml della provetta elos la versi nella couvette del fotometro???

io invece mettevo la 10 gocce e il cucchiaino di polvere nei 10 ml del fotometro.....è sbagliato??
Come fai tu non va bene ho dimezzi le dosi ma dimezzare la polvere non e facile ho lo fai normalmente e alla fine ne versi metà nella provetta del Fotometro.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-05-2011, 18:11   #12
mariodi
Guppy
 
L'avatar di mariodi
 
Registrato: Jan 2009
Città: pescara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 452
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
spettate......
Mauri....ma tu fai il test della elos normalmente e poi 10 ml della provetta elos la versi nella couvette del fotometro???

io invece mettevo la 10 gocce e il cucchiaino di polvere nei 10 ml del fotometro.....è sbagliato??
Come fai tu non va bene ho dimezzi le dosi ma dimezzare la polvere non e facile ho lo fai normalmente e alla fine ne versi metà nella provetta del Fotometro.
bisognerebbe procurarsi un cucchiaino da 2 ml.........e mettere 5 gocce di reagente invece che dieci
mariodi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 22:05   #13
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Mauri, non mi torna ciò che dici......tutto utilizzano la dose piena in 10 ml..........cono, malpe.....
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 22:21   #14
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
spettate......
Mauri....ma tu fai il test della elos normalmente e poi 10 ml della provetta elos la versi nella couvette del fotometro???

io invece mettevo la 10 gocce e il cucchiaino di polvere nei 10 ml del fotometro.....è sbagliato??
Non per dire nulla ma secondo me utilizzando i reagenti ELOS nei fotometri state facendo su un casino della madonna! Che vi andate a complicare la vita per nulla, il metodo è lo stesso identico (assorbimento dell'acido ascorbico) con la differenza che il contenuto della bustina è più o meno calibrato e dosato uno ad uno mentre il test ELOS ha un dosaggio molto più grossolano dei reagenti (cucchiaini, gocce).

L'importante nel fotometro è standardizzare il metodo per avere quanta più riproducibilità possibile dei risultati. Fa molta più differenza leggere o scuotere il campione in maniere diverse piuttosto che usare le bustine.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 22:34   #15
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Roby, mi permetto di dissentire.......4 partite di reagenti diversi...non uno con lo stesso risultato anche all'interno della stessa partita....insomma un casino....io del fotometro ci sto veramente rinunciando.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 22:37   #16
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RobyVerona Visualizza il messaggio
Non per dire nulla ma secondo me utilizzando i reagenti ELOS nei fotometri state facendo su un casino della madonna! Che vi andate a complicare la vita per nulla, il metodo è lo stesso identico (assorbimento dell'acido ascorbico) con la differenza che il contenuto della bustina è più o meno calibrato e dosato uno ad uno mentre il test ELOS ha un dosaggio molto più grossolano dei reagenti (cucchiaini, gocce).

L'importante nel fotometro è standardizzare il metodo per avere quanta più riproducibilità possibile dei risultati. Fa molta più differenza leggere o scuotere il campione in maniere diverse piuttosto che usare le bustine.
Quello Che dicevo... L'importante non e' avere il valore assoluto, anche perché con i nostri strumenti e' impensabile, ma confrontare le misurazioni nel tempo per vedere l'andamento dei po4... Se il fotometro impari ad utilizzarlo utilizzando quelle due accortezza di cui sopra si e' parlato, sono sicuro che per il nostro utilizzo diventa un grande strumento per la misurazione dei fosfati...poi che con i reagenti Martini mi dia 0.03 e con elos 0.07 non me ne frega nulla, l'importante e' che la lettura sia ripetibile e stabile nei giorni
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 22:39   #17
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Matteo ho avuto il tuo stesso problema con la partita precedente di reagenti.. Ora ho acquistato 100 bustine nuove e i risultati sono ripetibili.. Ogni viltà che faccio il test lo faccio due volte e sembra attendibile
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 22:42   #18
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
Roby, mi permetto di dissentire.......4 partite di reagenti diversi...non uno con lo stesso risultato anche all'interno della stessa partita....insomma un casino....io del fotometro ci sto veramente rinunciando.
Teo ma che intendi come 4 partite di reagenti diversi? Di marche diverse, oppure vedevi tu la polvere diversa. Non capisco. Hai sempre ripetuto il test ripetendo scrupolosamente il procedimento senza apportare variazioni? Occhio al modo di agitare il campione e ai tempi. Bastano 10 secondi in più di riposo o di agitazione ed il risultato cambia. Questo ci sta alla grande.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 22:47   #19
Buran_
Discus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il mio parere è che sia tutto congruente se considerate l'errore dichiarato dalle case...per il fotometro +/- 0.04 mg/l su po4 di 1mg/l, mi pare che sia così dichiarato... quindi il vero problema è l'accuratezza di tutti i test quando si devono discriminare valori bassi in acqua...
Buran_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2011, 22:55   #20
wolverine
Ciclide
 
L'avatar di wolverine
 
Registrato: Apr 2009
Città: SA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 1.666
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 15
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mariodi,
Anche io utilizzo il test della Elos ad alta sensibilità e stai leggendo più o meno la stessa cosa tra fotometro e test considerando l'eerore del fotometro.
In effetti Elos porta due scale:


quella dove leggi 0.008 mg /l P è fosforo NON fosfati. I fosfati sono la scala di sotto quindi secondo Elos i tuoi fosfati sono a 0.024 mg / l.
ciao
wolverine non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
adesso , credo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18548 seconds with 12 queries