|
Originariamente inviata da ALGRANATI
|
spettate......
Mauri....ma tu fai il test della elos normalmente e poi 10 ml della provetta elos la versi nella couvette del fotometro???
io invece mettevo la 10 gocce e il cucchiaino di polvere nei 10 ml del fotometro.....è sbagliato??
|
Non per dire nulla ma secondo me utilizzando i reagenti ELOS nei fotometri state facendo su un casino della madonna! Che vi andate a complicare la vita per nulla, il metodo è lo stesso identico (assorbimento dell'acido ascorbico) con la differenza che il contenuto della bustina è più o meno calibrato e dosato uno ad uno mentre il test ELOS ha un dosaggio molto più grossolano dei reagenti (cucchiaini, gocce).
L'importante nel fotometro è standardizzare il metodo per avere quanta più riproducibilità possibile dei risultati. Fa molta più differenza leggere o scuotere il campione in maniere diverse piuttosto che usare le bustine.