![]() |
e adesso a chi credo?
oggi mi sono procurato finalmente un buon test a reagenti per i fosfati, precisamente il test Elos ad alta sensibilità. Ho così comparato i risultati sia del mio fotometro (Martini), che del test Elos. Il fotometro su tre misurazioni consecutive ha dato 0,04-0,06- 0,05, il test Elos su due misurazioni consecutive ha dato 0,008 (in realtà mi pareva che fosse piu vicino allo 0,00 ma preferisco dare per buono un valore leggermente superiore). Ora vi chiedo: qual'è il valore piu attendibile?
|
Per mia esperienza posso dirti che il fotometro Martini ha bisogno di alcuni accorgimenti perche' non " falli " !!!. Il primo e' che , le boccette devono essere lavate con acqua osmotica prima della misurazione, ..... poi devi stare attento ad evitare di toccare con mano il cappuccetto trasparente che serve a miscelare la polverina, sarebbe meglio prenderlo sui lati, e non usare assolutamente il pollice come tappo, quando agiti la cuvetta. Infine le cuvette devi pulirle con dello scottex, prima di inserirle dentro il misuratore, perche' zone umide fallano il test. Se fai attenzione a questi particolari, vedrai che il risultato e' sempre lo stesso, e funziona bene, altrimenti su 10 test con la stessa acqua, il risultato e' sempre diverso. In quanto all'Elos, ( buono dal mio punto di vista ) come altri test a reagente e' sensibile al grado di salinita' in acqua, per cui a 1.022 ti da un risultato, ma 1,025 ne da un'altro. ;-)
|
nell' usare il fotometro ho sempre prima effettuato tutte le operazioni che hai descritto, non tocco mai la cuvetta a mani nude ma sempre con un apposito panno, la sciacquo prima con acqua di osmosi e poi con l'acqua dell' acquario e sto sempre attento a non lasciare impronte con le dita. Comunque alla fine dei conti il fotometro mi da un risultato medio di 0,05 (su tre misurazioni), mentre il test a reagente un risultato di gran lunga inferiore (0,008). Alla fine non ho capito quanti fosfati ho, anche perchè guardando attentamente la vasca ho notato che: alcuni dei miei coralli sono un po scuretti, ed è presente anche qualche bollicina di ciano su alcuni punti ( e questo mi fa pensare che abbia ragione il fotometro); d'altro canto noto che molti coralli, sopratutto lps ma anche sps, hanno molta molta fame e appena metto in vasca un po di cibo, tipo il Marine deluxe, la situazione migliora (e questo mi fa pensare che abbia ragione il test elos).
|
Quote:
PS. guarda i Coralli e capisci a quanto sono. |
Quote:
|
Quote:
|
Giusto Mauri......
|
Giusto quello he dice mauri per verificare l'attendibilità dei due reagenti...pero' se la vasca sta bene e i coralli crescono io guarderei piu' alla stabilita' della misurazione piuttosto che alla correttezza... Meglio avere po4 stabili a 0.05 piuttosto che una settimana a 0.01 e la settimana seguente 0.08
|
spettate......
Mauri....ma tu fai il test della elos normalmente e poi 10 ml della provetta elos la versi nella couvette del fotometro??? io invece mettevo la 10 gocce e il cucchiaino di polvere nei 10 ml del fotometro.....è sbagliato?? |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl