Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao.ma i 30 l sono netti? io in un 25 litri netti avevo 3 corydoras che poi ho spostato nel 100 litri,3 platy (1 M e 2 F) e un guppy femmina,unico superstite dei 5 iniziali (avevo messo troppi pesci,errore da neofita contornato di consiglio di un amico che ha evidentemente esagerato nelle quantità...).tirando le somme penso che 5 platy(o 5 guppy) ci stanno benissimo.per i cory non ti consiglio di metterne solo 1..
tirando le somme, leonardo hai imparato poco.
in 30 lt i cory non ci stanno proprio, neanche 5 platy, al massimo 3 guppy, ma ci sarebbe il problema continuo degli avannotti.
si può fare solo una bella vaschetta per betta splendens, oppure sceglòiere caridine o lumache.
rileggi meglio quello che ho scritto...l'errore da neofita l'ho corretto inserendo i cory nel 100 l,ora sono in 5.infatti ho scritto che 1 da solo sta male e inoltre hanno bisogno di muoversi e in quel piccolo litraggio non è possibile,quindi è come se non li avessi consigliati.per quanto riguarda le figliate,il mio platy rosso divorava tutto quindi questo problema era praticamente inesistente e con molte piante non vi erano nemmeno problemi di territorialità
------------------------------------------------------------------------
comunque di platy ne avevo 3 ma non penso che altri 2 sarebbero troppi mettendo solo loro ed effettuando la manutenzione spesso
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Ultima modifica di Leonardo87; 14-05-2011 alle ore 14:25.
Motivo: Unione post automatica
una xenopus laevis (o 5 hymenochirus)...importante le piante visto che nei bassi litraggi i nitrati aumentano in modo esponenziale.inoltre cambi d'acqua frequenti del 10 % almeno ogni 2 giorni..
No anfibi come le rane, proprio no, non mi piacciono personalmente ne creedo che sia opportuno metterle insieme ai pesci. Sui cambi hai ragione, anche perchè sono invaso dalle lumachine, quindi cambi frequenti e pulizia del fondo, ma sono sempre una marea.Grazie
Dai anche un'occhiata alle varie specie del genere Boraras.
Un gruppetto di 8/10 dovrebbe starci bene nella tua vaschetta
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
mi spiace ma ho ben letto e sono in disaccordo, sui cory non ti sei espresso chiaramente mentre sui platy in 25 lt netti non ce ne stanno nè 3 nè 5, troverai riscontro in altre centinaia di topic sul forum.
ba
si mi sono spiegato male,dovevo dire direttamente che non li consigliavo..comunque io ho parlato di una mia esperienza riguardo ai platy e ho dato un mio parere sull'immissione di altri 2...poi non so ad altri come sono andate le cose..
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
l'invasione di lumachine dicono essere dovuta a scarsa igiene dell'acqua,ma non saprei dirti..a me ne era comparsa una dopo aver inserito un'anubias (nel 25 litri) ma un platy rosso l'ha divorata dopo circa una settimana..poi non ne ho più viste.da allora però prima di inserire piante vive in acquario le sciacquo bene con acqua di rubinetto.prova a tagliare un pezzetto di patata possibilmente la parte centrale facendo in modo da avere una frazione poco doppia ma larga,di forma tonda.lascialo una notte nell'acquario..il giorno dopo dovresti trovarne un bel po' attaccate...
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Dai anche un'occhiata alle varie specie del genere Boraras.
Un gruppetto di 8/10 dovrebbe starci bene nella tua vaschetta
Ho letto la scheda e sono interessanti, appena ne avrò l'occasione li vedrò live.
Anche se devo risolvere il problema delle lumachine. Approfitto della dritta di Leonardo87
Originariamente inviata da Leonardo87
l'invasione di lumachine dicono essere dovuta a scarsa igiene dell'acqua,ma non saprei dirti..a me ne era comparsa una dopo aver inserito un'anubias (nel 25 litri) ma un platy rosso l'ha divorata dopo circa una settimana..poi non ne ho più viste.da allora però prima di inserire piante vive in acquario le sciacquo bene con acqua di rubinetto.prova a tagliare un pezzetto di patata possibilmente la parte centrale facendo in modo da avere una frazione poco doppia ma larga,di forma tonda.lascialo una notte nell'acquario..il giorno dopo dovresti trovarne un bel po' attaccate...
La causa senza ombra di dubbio, inizialmente sono state le piante, inoltre tieni conto che prima c'era un Rosso quindi hanno potuto proliferare. Aggiungi poi che questo è stato il mio primo acquario, quindi dosi di mangime.... vai a capire. Seguirò il tuo consiglio, ma cosa significa "la parte centrale facendo in modo da avere una frazione poco doppia ma larga,di forma tonda"? Anch'io adesso quando inserisco una pianta nuova, un'altro pò la metto in lavatrice
ahahah bella quella della lavatrice!
si mi sono dilungato troppo nella spiegazione. praticamente metti la patata in orizzontale e tagliala a metà e da una delle due metà tagli un pezzo...lo so non sono bravo nelle spiegazioni.andrebbe bene un qualunque pezzo di patata,però la parte centrale di solito è più larga quindi più lumachine possono andare a posarsi sopra..
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo...di solito i pezzi di ortaggi freschi galleggiano..una bollitura breve la farà andare a fondo
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Ultima modifica di Leonardo87; 17-05-2011 alle ore 18:01.
Motivo: Unione post automatica