Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-04-2011, 22:01   #11
higor
Protozoo
 
Registrato: Apr 2011
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
E' arrivato il guastafeste! .
E ti pareva... :P

Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
1°) Quella porosa dentro il tubo è sicuramente efficacissima nel frammentare le bolle, in modo eccellente, però fa da tappo al filtro in modo inaccettabile.
Era il mio dubbio principale

Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
2°) Come ha già detto Yspa, le bolle si producono troppo vicino alla superficie.
Impiegano poco tempo a raggiungerla e finiscono sprecate nell'atmosfera.
In realtà la cosa strana è che se ne stanno in giro per la vasca a lungo, anche se chiaramente alla fine si fermano a pelo d'acqua

Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
3°) Anche l'occhio vuole la sua parte.
Il tuo sistema è un po' troppo appariscente, nessuna pianta riuscirà mai a nasconderlo.
Effettivamente fa abbastanza pena.

Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Soluzione:
Trova il modo di orientare il tubo verso il basso, sostituisci la porosa con un ago da siringa, ed infilalo dall'interno dello scomparto come illustrato in questo articolo.
In realtà prima ho provato direttamente con l'ago infilato nel tubo, ma le bolle erano decisamente più grandi, dimensione tipo quelle prodotte direttamente dalla porosa, probabilmente avevo fotto qualche cavolata io, anche in quel modo comunque mi pare di capire che l'uscita della pompa viene ostruita notevolmente e anche l'estetica non è il massimo con il tubo per portare l'ago e il tubo per spargere la co2 nebulizzata.

Grazie comunque di tutti i consigli, appena ho tempo proverò una semiporosa semiinserita all'uscita del filtro in modo più estetico e speriamo più funzionale.

A presto
higor non è in linea   Rispondi quotando


Rispondi

Tag
co2 , diffusione , gel , pompa , porosa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13757 seconds with 12 queries