Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-05-2011, 14:28   #11
surgrip
Bannato
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 160
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ALLORA?
Non lasciatemi nel mio Dubbio.
Vi prego!!!
surgrip non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-05-2011, 11:55   #12
surgrip
Bannato
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 160
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi la discussione non può finire così!!!
Chi si prende la briga di rispondere?
surgrip non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2011, 17:43   #13
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non so perchè, ma i precendenti messaggi di questa discussione non mi sono stati notificati.....-28d#
Comunque, riguardo al come inserire la foto, c'è il bottone "inserisci immagine" appena sotto lo spazio con il testo da inserire (in modalità avanzata). Cliccaci sopra, scegli l'immagine sfogliando nel tuo PC, spunta la voce "contenuto normale" e clicca su inserisci immagine
Riguardo al tuo problema, quali altre piante hai in vasca?
Sembrerebbe comunque una crescita rallentata dovuta all'adattamento (lento) alle nuove condizioni ambientali unito ad una carenza di elementi nutritivi, dovuti alla mancata fertilizzazione UNITA alla concomitante presenza di altre piante più veloci ad assorbire i nutrienti. I muschi sono molto particolari nell'acclimatazione: a volte esplodoo subito, a volte ci mettono mesi ad ambientarsi.
Ma non ho capito una cosa: ora i muschi stanno continuando a crescere o no? (a parte le parti basali più rovinate e scurite)
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2011, 02:11   #14
SunGlasses
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Orbetello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
neanche io ho notato la mole di nuovi interventi... ma magari dipende dal rottame di winzozz...
Per quanto al discorso po4 ecc ecc.... ma siete chimici? O_o
So che le sostanze disciolte non sempre sono "intimamente" legate... quel che volevo dire è che, essendo l'espressione di sostanza organica presente sono comunque legati, anche se non dipendenti, ad altre, quali no2, no3 ecc ecc... se non ho no2, no3, ammonio/ammoniaca in teoria non dovrei avere neanche fosfati ed azotati vari... o sbaglio? O_o (abbiate pazienza... sono ancora "nuovo"... ho avviato la prima vasca un paio di anni fa, per le caridine... ed anche le successive, quindi esperienza con piante esigenti ecc ecc... ben poca!)
Tornando ai muschi... è verissimo che a volte possono "esplodere" fin da subito ed altre sparire senza apparente motivo! Una cosa che ho notato è che, in una vasca con allofano, dove avevo messo i muschi fin da subito, si sono letteralmente sciolti per l'ammoniaca rilasciata in maturazione dal fondo stesso... errore che non ripeterò certo, vista la spesa che avevo fatto per prenderli! .... ma anche -04 e pure
Come temperatura una 6500 è praticamente perfetta... ma anche qui, come sto imparando pian piano... non è la regola! Pare che in acquariofilia "la regola" ami trasgredire!
Mi spiego.... avendo diverse vaschette ho potato/spostato diversi muschi.... sono quindi esposti a luci diverse... se alcuni sembrano crescere in modo uguale sotto l'una o l'altra, altri sembrano gradire maggiormente toni freddi, tipo 9000k ed altri i toni caldi, tipo appunto 6500k; quelli che hai tu mi stanno dando i migliori risultati con i secondi!
Un mito da sfatare è invece quello che li vede come "amanti" dell'ombra... posso garantirti che ben esposti alla luce crescono meglio, germogliando di continuo! Sono però MOLTO sensibili alla presenza di alghe! E questo può dare problemi, essendo generalmente a crescita lenta, tendono ad essere sopraffatti se le condizioni non sono ottimali!
Riassumendo, ti consiglio di fare una serie di test, cerca di capire se ci sono no3 e po4 oppure se le piante sono talmente tante ed in tale quantità da sottrarli totalmente! Nel caso potresti integrare con qualche GOCCIA di un fertilizzante completo quale il tropica plant-nutrition plus, che li include (pochi) nella formulazione!
Osserva la vasca, vedi presenza di alghe, magari proprio sui muschi? L'acqua appare cristallina o torbida? Le sostanze ci sono? Le altre piante crescono rigogliose o appaiono stentare? Devi cercare di "capire" l'insieme.... altrimenti è difficile anche consigliarti!

P.s.
i muschi mi crescono meglio dove ho durezze inferiori, con kh compreso tra 1 e 4 e gh tra 6 e 10! Il ph sembra non influire, ma nelle mie vasche varia (a seconda della vasca) da 6.5 a 7.5; quindi non ho esperienza con ph decisamente acidi, tipo 5.5/6 e/o basici, tipo 8.... anche se appena mi arriveranno le halocaridina credo farò delle prove anche li (salmastro con ph circa 8)....
SunGlasses non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2011, 15:43   #15
surgrip
Bannato
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 160
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ho appena fatto delle foto.
Domani le posto.-28
surgrip non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
maledetto , muschio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16968 seconds with 12 queries