Io ne ho messe tre, poi ho aggiunto la quarta (la prima a sinistra, nella foto), per un totale di 82 Watt su 90 litri netti, ma le piante che hai tu sono molto meno esigenti.
Rispetto ai tubi hanno anche un grosso vantaggio di gestione.
Il giorno che decidi di comprare, chessò... una Rotala Macranda, con le lineari dovresti spostare i supporti per mettere un tubo più lungo, e magari cambiarli per passare al T5.
Inoltre dovresti sostituire il ballast, non più adatto alla nuova potenza.
Alla fine, per una pianta che magari è solo nel lato destro, hai dovuto aumentare la luce anche sulle Anubias o sui Microsorum, dove non serve ed è addirittura negativa.
Con le CFL, invece, basta svitare quella sopra la Rotala e metterla più potente.
In buona sostanza, visto che un portalampada costa pochissimo, io ti consiglio di metterne quattro comunque.
Con le piante che hai ora, userai lampadine da 11 watt, magari 14 sulla Vallisneria; il giorno che ti servirà una luce più forte ti basteranno 4 o 5 Euro per montarne una da 25 dove serve.
Non dovrai nemmeno cercarla apposta; quando vai a comprare il detersivo o l'olio d'oliva, passi al reparto lampadine e te la porti a casa.
Infine, con i tubi sono necessari i supporti a tenuta stagna, che si vendono solo per acquariofilia e costano più della lampada.
Questo perché il tubo non riceve 220 Volt, ma la tensione in uscita dal ballast (che può arrivare a 3000).
La lampadina CFL, invece, il ballast ce l'ha al suo interno.
P.S.:
Hai per caso il Pet-Company? Conosco solo quello, con un solo tubo su 100 litri.